Passa ai contenuti principali

Autunno "favoloso"



















Stasera son stati qui a cena un paio di amici a cui avevo promesso un menù tutto particolare, siccome l'Ale mi ispira un mondo magico (non perché penso che lei viva nel paese delle meraviglie, sia chiaro! :-P) e poi lavora a contatto coi bambini, ho scelto di dare un nome particolare, un pò criptico ai piatti.

Appena arrivati ad ognuno ho dato una pergamena con su scritto il menù diviso per portate e ho allegato anche tutte le filastrocche/storielle che descrivevano, a parer mio, i piatti o per lo meno ne identificavano gli ingredienti o la forma. 
E' stato estremamente divertente vederli tutti e 3 intenti a decifrare, a leggere, a capire, intanto che io preparavo le ultime cose prima di mettere i piatti in tavola.

Gli indizi ovviamente non sono stati tutti chiari, diciamo che alla fine si è capito ben poco, ma per me è stato davvero divertente, anche in fase di preparazione, il fantasticarci su.
Ecco, questo quindi è il menù Autunno "favoloso" dedicato ad Ale, Marco e Filippo (che non manca mai e magna sempre!!! :-P)
Buon appetito

Commenti

  1. veramente una bellissima idea, fantasiosa e simpatica.
    ma io aspetto sempre un invito a cena...
    :P

    RispondiElimina
  2. sembra una puntata di "Chef per un giorno"
    :P

    RispondiElimina
  3. ovvio, a cena c'erano la mitica Fiammetta Fadda e Romanelli! Secondo te mi perdo anche solo una puntata???? Eh no!

    RispondiElimina
  4. Chiara, eccomi! adesso scopro tutto piano piano...xò non è giusto, sono già commossa...posso fare la principessa Esmeralda la prox volta?! :P già, i bimbi e il paese delle meraviglie, io ancora ci credo...è stata una serata molto gustosa e favolosa :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Fegato, cuore e polmoni di capretto con le cipolle

Sono stata qualche giorno in giro e quasi quasi mi dimentico di pubblicare la seconda ricetta per questo MTC, ma corro subito ai ripari. Non avevo intenzione di farla, ma il capretto che avevo preso era tanto e la mattina di Pasqua ho incontrato mio cugino Sandro, che mi ha implorato di tenergli da parte del fegato da fare con le cipolle perché a lui piace da morire, ma sua moglie non lo cucina mai. E così mentre preparavo il fritto per il pranzo, ho affettato una cipolla e ho preparato la schiscetta richiesta. Che dire, con le cipolle, tante cipolle, non si sbaglia mai. Ingredienti per 3 persone: cuore, fegato, polmoni di capretto 1 cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco farina q.b. olio evo  sale e pepe Sbucciare una cipolla e affettarla finemente.  Lavare accuratamente la carne, asciugarla con carta assorbente e tagliarla in piccoli boccocini di circa 2 cm. Infarinarla e  scrollare bene la farina. Soffriggere i bocconcini in un giro d'olio ev

Mini crackers alla farina di ceci

Quando ho visto questi crackers sul blog di Francesca , me ne sono davvero innamorata. Nel suo blog poi ho trovato anche una seconda ricetta , fatta mesi prima, di crackers fatti con il Philadelphia. Io non amo il burro e questo penso che ormai si sia capito, quindi ho preso la palla al balzo per unire le due creazioni di Francesca e ne ho fatto dei fantastici crackers super light con la farina di ceci e il formaggio spalmabile. Sono andata un pò a caso con gli ingredienti che avevo in casa, la farina di ceci era quasi finita, il formaggio era un avanzo da frigo, ma del risultato non sono soddisfatta, molto di più! Con la dose che ho usato io ho riempito quasi 2 teglie e purtroppo la metà sono spariti tra una cottura e l'altra tanto erano buoni! Quale migliore occasione per presentarli di una cena tra amici? Direi una cena particolare quella di ieri sera con persone che mi conoscono da una vita, con le quali si è instaurato un rapporto molto bello, tra momenti p

Cestini di polenta con formaggio e gamberetti alla pancetta

Mi è stato chiesto di scrivere un paio di ricette natalizie per un giornaletto di paese, che cosa carina, la mia prima esperienza in questo campo, eppure, mi son detta, non sarà tanto diverso da scrivere un blog. Mah speriamo che siano apprezzate. "Il Natale è ormai alle porte e la corsa frenetica per acquistare gli ultimi regali, sistemare gli ultimi addobbi e preparare gli ultimi dolcetti accomuna un pò tutti, diciamo che non risparmia proprio nessuno. I festeggiamenti sono invece diversi in ogni famiglia, chi apre i regali la vigilia, chi il giorno di Natale, chi appena li riceve e anche dal punto di vista della cucina non ci si riesce davvero mettere d'accordo e quindi ecco un antipasto sfizioso che non appartiene a nessuna tradizione, ma che cerca di accostare  quella del nord e quella del sud ed è ciò che preparerò io per la vigilia di Natale." Ingredienti per 10 persone: Per la polent