Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta prosciutto crudo

Cappellini di scorfano corallino, olive e limoni confit

Oggi è la giornata nazionale delle olive del Calendario de cibo italiano . Avevo già pronta una ricetta di muffins con le olive taggiasche, ma poi ho deciso di cambiare e di onorare il calendario con una ricetta preparata ad hoc e non solo adattabile all’occasione. Quando ho sentito Ale parlare di limoni confit mi è subito venuta voglia di prepararli, così appena arrivata a casa ho affettato il limone, condito e messo in un barattolo. - E mo’ che ci faccio con sti limoni? - ho pensato. Non ne avevo idea. Ho aperto il freezer  per prendere le orate da scongelare per la cena del giorno dopo e ho visto i filetti di scorfano e ho pensato - Che ci faccio con le olive? Una tapenade? Un pesto? - Poi ho lasciato lì tutto e ho cenato. C’era il prosciutto crudo e le mie bimbe se lo stavano mangiando di gusto e ad un certo punto ho guardato la piccolina e le ho detto “Eli basta, l’ultima fetta serve alla mamma”. Lo so, sono una madre tremenda! Quindi avevo i filetti di scorfano, ...

Pollo ripieno con mandorle e fichi, funghi ripieni e gravy all'arancia #mtc51

Ha vinto ancora! si parlo proprio di  lei  che zitta zitta da anni mi incanta con il suo flauto magico e mi porta a scoprire le ricette tradizionali della sua Toscana (sempre una garanzia) e anche oltre, che mi fa riflettere su cosa significhi cucinare, fotografare e scrivere di cibo e che vorrei come mamma e cuoca personale o anche come datrice di lavoro, dai mi accontenterei solo di questo. Questo mese Patty, sulle note degli America con You can do magic, ci fa "diventare grandi", "toccare la fibra, onorare la materia" con la promessa che  al nostro blog nasceranno i peli sul petto!   Cara Patty, a me sono cresciuti i peli, tanti pure e ti sono grata per questo (poi però ti manderò anche il conto dell'estetista eh!). Questo mese, coltelli alla mano, disossiamo il pollo (o il pennuto di turno), quindi concentratevi perché c'è da seguire la ricetta passo passo. Ovviamente per me era la prima volta e non ho voluto discostarmi molto dalla ricetta proposta...

Mica pizza e fichi... di Gabriele Bonci

Quest'anno non avevo ancora mangiato nemmeno un fico, io che ne mangerei a tonnellate senza stancarmi mai e solo il pensiero dei rimorsi coscienza di solito mi pone un freno all'abbuffata senza ritegno. Per farvi capire la mia passione verso questo frutto dolce e succoso, vi basti pensare che la scorsa estate, quando andavo a correre al parco con Tiziana, non mancavamo mai di fermarci per raccogliere qualche fico dagli alberi (per la serie, "come vanificare i benefici della corsa"). Appena l'ho vista, un paio di settimane fa, mi son detta che la dovevo assolutamente fare e pensare che io pensavo fosse solo un modo di dire "Mica pizza e fichi", per indicare qualcosa che valeva poco e invece alla puntata de La prova del Cuoco di 2 sabati fa, mi sono lasciata ammaliare da Gabriele Bonci (ammetto che non sapevo chi fosse) e mi sono segnata immediatamente la ricetta. Sabato ho approfittato della bellissima giornata di sole per fare un giro in bicicletta, m...