Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta biscotti

Brutti ma buoni alle mandorle e pistacchi

Siamo già nel 2024, oggi riprende la solita routine e quasi non me ne sono resa conto. Sarà perché all'anno appena trascorso io non ho molto da recriminare, il mio bilancio è abbastanza positivo. Anche la bilancia, a dirla tutta, dato che finalmente ho perso quei maledetti chili che mi portavo dietro da un paio di anni. E durante le feste non mi sono nemmeno fatta troppe menate a mangiare un po' di più e a stare in compagnia, con tutto ciò che ne consegue. Anno bisesto anno funesto? Incrocio tutte le dita e faccio io la prima mossa prendendolo per la gola, sperando di addolcirlo con questi biscottini che rispecchiano ciò che mi auguro per questo nuovo anno, ovvero meno apparenza e più sostanza.  Per circa 30 biscotti 80 g di albumi 180 g di zucchero 150 g di granella di mandorle 50 g di granella di pistacchi   Montate gli albumi a temperatura ambiente poi aggiungete lo zucchero in tre volte fino a ottenere una meringa spumosa. Unite la granella di mandorle e pistac...

Salame di cioccolato senza uova

Domenica, per la prima volta, ho fatto un arrosto degno di questo nome.  A pranzo è venuta Matilde, la migliore amica di Eli, con la sua famiglia.  Da un paio di settimane la piccola di casa era intenta a preparare regalini e bigliettini, non stava più nella pelle.  Ho optato per un menù semplice, molto nelle mie corde: polenta, polpette al sugo, cavolini di Bruxelles gratinati e poi 2 dolci tanto amati dalle mie figlie. Una volta preparate le polpette, però, mi sono accorta che potevano non bastare per tutti e quindi mi sono buttata nel vuoto facendo una delle cose che mai mi è venuta buona nella vita perché i pochi tentativi che avevo fatto non erano stati soddisfacenti e comunque perché è sempre stato il pezzo forte di mia suocera, quindi un terreno su cui andare mooooolto cauta. Ho preparato l'arrosto, proprio come lo fa Lucia, in pentola a pressione. Ho avuto pazienza, l'ho fatto cuocere il giusto tempo e... Mio marito mi ha fatto i complimenti e questo è quanto...

Biscotti integrali al cioccolato bianco, mirtilli rossi e pistacchi

La mia amica Francy prepara sempre cose super buone. Ieri sera, nella nostra chiacchierata quotidiana, se n'è venuta fuori dicendo di aver sfornato una serie di biscotti per le merende della settimana e mi sono sentita quasi obbligata a chiederle come fossero. Neanche aveva finito di citarne i gusti, che avevo chiesto la ricetta e fatto mentalmente il check della dispensa per vedere se avevo tutti gli ingredienti. Non mi sono messa ad infornarli notte tempo solo perché sono stata rapita da una serie TV su Netflix e ieri sera sono rimasta con le chiappe incollate al divano senza nemmeno andare in bagno per almeno 2 ore e mezza. Poco male, lavorare da casa ha i suoi vantaggi, e le pause caffè possono esser facilmente trasformate in pause "impasta-biscotti". Se invece siete curiosi di sapere di che serie si tratta, per ora vi  dico solo che l'ho iniziata quando già avevo a disposizione 6 stagioni e che non mi piazzo davanti alla TV per una maratona, solo perché ho due fi...

Torta alla ricotta con pere speziate caramellate e cremoso fondente

Quest'anno rischiavamo di non festeggiare il suo compleanno.  Ci siamo abituati ormai, a festeggiamenti tra pochissimi intimi; io sono stata la prima del gruppo, quasi un anno fa. Però 45 sono tanti, sono speciali, come lo è Teo per la mia famiglia.  E allora, rispettando tutte le regole dell'arcobaleno e delle massime presenze intorno al tavolo, abbiamo goduto del fantastico pranzo preparato da Rossella per l'occasione: spiedini di pesce, spaghetti con sugo di moscardini e polpo grigliato con purè di patate. La torta non era proprio prevista dalla mia dieta, ma in mattinata mi ero ripromessa di correre almeno 10 km per poterla mangiare. La corsa l'ho portata a termine, quindi... La torta, devo ammettere, era buonissima. L'ho pensata in un breve viaggio in auto sabato mattina, non rischiando troppo con abbinamenti azzardati, ma assemblando preparazioni con dei gusti super collaudati, che mi piacciono particolarmente: pere, ricotta e cioccolato. In corso d'opera ...

Mostaccioli milanesi per il Club del 27

Questo mese Il club del 27 ci ha fatto accendere il forno e profumare le case di pasta frolla ed impasti speziati e agrumi. Ad ognuno è stata assegnata una ricetta di biscotti ed una persona a cui inviarli e dedicarli. Vista la situazione del nostro paese, a causa della pandemia, molti di noi sono stati impossibilitati a partecipare ad uno scambio fisico, che avrebbe previsto la spedizione del pacchetto e lunghe code negli uffici postali, ci siamo quindi limitati a fare uno scambio virtuale. I miei biscotti li ho preparati per Annalù e Fabio del blog Assaggi di Viaggio , amici virtuali, inizialmente, e vissuti, col tempo. Ho la fortuna di incontrarli un paio di volte l'anno e di stringerli in forti abbracci scaldacuore (ci rifaremo del mancato incontro di giugno, statene certi). Li stimo tanto, per quello che sono e fanno e abbiamo anche tante passioni in comune. Purtroppo non gli stessi talenti, viste le manine sante della mia pasticcera preferita.   I miei biscotti sono qui...

Biscotti all’avena con cocco e mirtilli rossi

E con il primo raffreddore è arrivata anche la prima chiamata dalla scuola materna per andare a riprendere Elisa. Non aveva nemmeno la febbre, il termometro segnava 36,3.  Mi sa che quest'anno verremo messi tutti a dura prova, se per un nasino che cola e nessun altro sintomo  i bambini vengono mandati  a casa. Più di tutto mi dispiace essere andata a prenderla proprio all'ora di pranzo, le avevano appena messo in tavola la pizza e invece... si è dovuta accontentare di mezzo piatto di pasta al sugo preparato per sua sorella, una mozzarella ed una carota. La vita è triste, a volte. Ho approfittato per impastare dei biscotti per la merenda, che lei ovviamente non ha nemmeno assaggiato, non tanto nelle sue corde, però Irene ha apprezzato davvero tanto e io sono d'accordo con lei! Aggiornamento: il naso ha smesso di colare quasi subito e la creatura, previo consulto della pediatra, è potuta rientrare a scuola già il giorno successivo. Per 20 biscotti 150 g di avena con uvetta ...

Biscotti morbidi alle carote e cioccolato

Le mie figlie sono parecchio strane.  Sinceramente, io non ho ancora capito se a loro i dolci piacciono e soprattutto, se sì, non ho ancora capito quali. Ogni volta che mi metto a preparare torte e biscotti si offrono di aiutare, generalmente una si occupa degli ingredienti secchi, l’altra di quelli liquidi, alternandosi di volta in volta, a me spetta poi l’assemblaggio del tutto. Fanno a gara per chi lecca più impasto rimasto nella ciotola, tengono musi lunghissimi se una riesce a dare una leccata in più dell’altra e poi, al momento dell’assaggio del dolce cotto , che fanno? Lo snobbano totalmente, quasi schifate, non lo vogliono nemmeno provare. Sono cocciuta, lo so, continuerò a provare fino a quando non daranno ai dolci che facciamo l’attenzione che meritano. E nel frattempo… i colleghi ringraziano. Per 30 biscotti: 200 g di farina integrale 10 g di lievito per dolci 100 g di carote grattugiate finemente 100 g di cioc...

Biscotti d’avena al caffè, nocciole e cioccolato bianco

Stamattina mi sono svegliata presto e mi sono vestita in assetto da guerra per la mia corsa. Ho comprato guanti, fascia paraorecchie e poi il pezzo forte: una luce. Corro prima del sorgere del sole, il parco è totalmente al buio e di solito seguo le stradine a sentimento, non vedo quasi nulla. Non sono la sola, ogni tanto incrocio qualche matto come me, stamattina almeno 6. Ci si incrocia, ci si saluta e tra sé e sé sicuramente il pensiero dominante è “anche tu sei un eroe, proprio come me”. Da stamattina io ho una luce, niente più corse al buio, mi aspetto solo che qualche baldo giovane presto o tardi mi affianchi e mi chieda di condividere il tragitto, lontano dalle tenebre. Dovete rassegnarvi! Fino a quando non finirò il pacco maxi di fiocchi d'avena che ho comprato, sfornerò quintalate di biscotti per allietare le mie colazioni e quelle della mia collega Giusi. Questi biscotti sono stati fatti a sentimento, un po’ una corsa al buio; sono sicuramente p...

Biscotti integrali al cioccolato e arancia

Il 2019 è stato l’anno del mio ritorno alla corsa. Avete presente quando la mente inizia a giocarvi dei brutti tiri? Ero tutta contenta delle mie lezioni di pilates, lo facevo un paio di volte a settimana, poi improvvisamente ho iniziato ad avere dei flashback: il bosco, i sentieri coperti di neve, il vento sulla faccia, il silenzio, il sole che filtra tra i rami degli alberi. Parlavo con la gente e improvvisamente mi estraniavo catturata dal profumo di terra bagnata. Una matta, praticamente. Ricordavo le sensazioni della corsa nel bosco, era l’inverno del 2011, lavoravo vicino Como e in pausa pranzo, un paio di volte a settimana, correvo nel bosco costeggiando un piccolo torrente. Ho seguito il mio cuore, ho riesumato le mie scarpe da corsa (se così potevano definirsi) e ho ricominciato a correre. In un anno ho corso 678 km, lottando inizialmente contro un ginocchio fuori uso e la fatica del più scarso dei principianti, e la ritengo una grandissima conquista. Durante il ...

Biscotti ANZAC di Yotam Ottolenghi

Yotam, è tutta colpa di Dauly ed Eleonora se all'alba del 22 dicembre sono ancora qui a sfornare biscotti. Lo so, ho già fatto tutti i pacchettini da regalare, ma questi tuoi biscotti ( nella versione cioccolatosa di Dauliana ) sono proprio ciò che mancava alle colazioni in famiglia. Quindi dopo, in ordine, i biscotti di avena e cranberries , quelli al cioccolato, noci pecan e banana , gli s nowballs  e i paradisiaci alla tahina , ecco che di Ottolenghi ho sfornato anche gli ANZAC. Per 22 biscotti: 100 g di fiocchi d’avena 50 g di fiocchi di grano integrale  90 g di cocco rapé 185 g di farina 00 100 g di zucchero semolato 40 g di zucchero di canna chiaro 100 g di uvetta (io gocce di cioccolato) 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata 185 g di burro (io 150 g) 60 g di miele liquido 30 ml di acqua 1 cucchiaino di bicarbonato Preriscaldate il forno a 170° C e foderate una placca con carta forno. Mescolate la farina, i fiocchi...

Biscotti alla tahina di Yotam Ottolenghi

Penso che Ottolenghi mi denuncerà per stalking. Ancora lui, ancora biscotti, i più buoni di tutti quelli che ho fatto questo dicembre. Avevo già provato dei biscotti alla tahina , quelli di Eleonora, fatti con olio e non con il burro, molto più intensi, più friabili, più profumati, ma difficilissimi da gestire perché si sbriciolavano nel portarli alla bocca. Tanto da tenermeli tutti per me e gustarmeli la sera con una fumante tisana. Li volevo rifare e guardando un po’ qua e là, ho scoperto che anche Yotam (amore mio) li aveva fatti e gli ho dato fiducia. Paoletta era scettica, mi aveva detto che non voleva rifare i biscotti alla tahina, io li ho impastati lo stesso e le ho fatto sentire il profumo. Suo figlio li ha apprezzati tantissimo. Mio marito mi ha detto “guai a te se li regali!” Yotam, ci hai preso anche stavolta! Per 30 biscotti 130 g di zucchero  150 g di burro a temperatura ambiente 110 g di tahina 1/2 cucchiain...

Pecan snowballs di Yotam Ottolenghi

Un paio di anni fa sto ragazzo di bell'aspetto era l'idolo di tutte le blogger dell'universo mondo.  Yotam Ottolenghi ha riempito pagine, tavole e sogni. Yotam, gioia mia, dove te ne sei andato nel frattempo? Yotam, sei lì nel suo laboratorio a Notting Hill, che stai sfornando nuove ricette di biscotti natalizi da proporci il prossimo anno per fare esplodere le nostre bilance? Yotam, amore mio, tu lo sai, vero, che queste palline di neve sembrano innocue ma se se ne mangia più di una a settimana possono uccidere? Yotam, non dico cazzate, si sciolgono in bocca, ma poi, con queste temperature invernali, il panetto di burro si risolidifica. Sono pericolose. Yotam, tesoro mio, poi quello zucchero a velo che le ricopre... come si fa a non leccarsi le dita per 21 volte? Lo zucchero poi si mette due volte, e fanno 42. Io li ho pure fatti un po' più piccoli, forse le mie erano 64. Sai quanto zucchero ho leccato dalle mie dita? Detto questo, Yotam, sti biscott...