Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cavolo nero

Zuppa di fagioli e cavolo nero

Ero bambina la prima volta che visitai la toscana, era una colonia estiva. Dopo due anni passati al mare, non troppo esaltanti, da quel che ricordo, mia madre optò per un campo nell'entroterra toscano. Ricordo ancora la preparazione prima della partenza, dovemmo cucire delle sacchette (le ricavammo da un vecchio lenzuolo) nelle quali andavano riposti, in modo perfettamente organizzato, vestiti, scarpe, asciugamani e tutto l'occorrente per le 3 settimane di vacanza che mi aspettavano. La colonia si trovava in un bosco, non saprei localizzare in che zona della Toscana, sulla cima della collina c'era un edificio in pietra, noi eravamo alloggiati leggermente più a valle in 5 tende poggiate su palafitte di legno, tutte costituite da un unica stanza con dei letti a castello ed un piccolo porticato esterno con il tavolo e delle panche. Avevo 8 anni, la sensazione dominante era di essere immersa in un ambiente buio e lugubre, gli alberi altissimi che facevano a malapena entrar...

Pici con ombrina, pesto di cavolo nero e Ricciarelli di Siena #mtc67

Mi sono lanciata in un azzardo. Erano giorni che avevo voglia di usare quei due ultimi Ricciarelli rimasti per fare dei muffins per la colazione, puntualmente mi dimenticavo e li facevo in altro modo. L’altra sera però, pensando alla seconda proposta per l’ MTC #67 dedicato alla pasta col pesce di Cristina , mi sono tornati in mente quei due Ricciarelli. Ho pensato alle mie amiche toscane, a Patty che di quei Ricciarelli mi ha fatto dono e poi ad Annarita eal meraviglioso pesto di cavolo nero che avevo assaggiato in Garfagnana. Temporaneamente sono passata anche ad altre idee, mi è balenato in testa il caffè, ma poi sono tornata sulla retta via. Avevo ancora un filetto di ombrina e il suo fumetto , che avrebbe dato sapidità al piatto, il pesto di cavolo nero avrebbe conferito la nota amara, la panatura di Ricciarelli il dolce e poi, cosa poteva dare acidità? Mi si è aperto un cassetto nella memoria, magari ho confuso le cose e per questo chiedo a voi se ho preso un abbaglio,...

"Zuppa tosco-napoletana" di Patty e il 2° raduno MTC

Il   2° raduno dell' MTChallenge   a Napoli è iniziato con i festeggiamenti di quella gran gnocca della Patty che, oltre che averci guadagnato la torta, se ne è tornata a casa con quel bel fusto di Jean Poll.  Capito ste cinquantenni? Cosa mi ha lasciato nel cuore il raduno e soprattutto la città di Napoli sto ancora cercando di capirlo, ho solo la certezza di avere una ferita aperta, che difficilmente riuscirà a rimarginarsi.  Al momento cerco di colmare il vuoto con gli ultimi biscotti comprati all'asta per   Piazza dei Mestieri   e quelle poche cose che ancora ho potuto conservare con fare parsimonioso. Questa ricetta racchiude tutto ciò che la 3 giorni partenopea ha significato per me e non ho dovuto inventare niente, l'ho trovata sul blog di Patty  Andante con gusto , che con la sua  "zuppa" di mezzi paccheri e bufala   mi ha completamente stregata: 72 piccoli vulcani del   Partificio Gentile   abbracciati dal ...

Filetto di suino con cipolline allo zafferano e pane integrale al cavolo nero

Ieri mattina mi sono svegliata con una grandissima voglia di cucinare e visto il panino super veloce (e super buono) di sabato, mi son detta che il pranzo domenicale doveva essere qualcosa di speciale. Ovviamente le idee erano assai confuse, il frigo era appena stato riempito e quindi le cose a disposizione erano tante, bisognava solo trovare il modo di organizzarsi. L'unica cosa certa era l'utilizzo dello zafferano per partecipare al contest di Cinzia e Valentina, ma non avevo voglia del solito risotto dove poi dello zafferano rimane solo il colore e del gusto nemmeno l'ombra (almeno in quello che preparo io), ma io non uso tantissimo questa spezia quindi non potevo proporre nemmeno dei miei cavalli di battaglia... ma poi si è accesa la lampadina, la mia prima ricetta del blog, le triglie con cipolle allo zafferano , e allora cipolla sia! Poi il fatto che il frigo offrisse delle freschissime cipolline borretane è solo un caso o più una fortuna direi e che ci fosse anch...

Sformatini di Fra' Ginepro

Sabato sono stata ad una serata di letture con improvvisazioni all’organo in una chiesa della Valle Imagna, ero pronta ad annoiarmi a morte e invece c’erano due bravi attori ad interpretare poesie, a leggere brani di vari personaggi della letteratura e la musica era di ottima qualità, quindi in un’ora e mezza (che reputo comunque eccessiva) mi sono solo concessa una divagazione quando uno dei brani interpretati parlava di cucina. Questo Fra’ Ginepro mi ha fatto saltare subito davanti al frigorifero (mi sa che allora non è una magia del treno) e mi ha ispirato questi sformatini che sono un insieme di quello che c’era nella mia cucina. Ognuno li può fare con gli avanzi che ha nel frigorifero... per una volta boicottiamo le polpette e invece di fare un mix di tutto, mettiamo i nostri avanzi in dei bellissimi e colorati strati ordinati. "Essendo una volta Frate Ginepro in un luoghicciuolo di Frati, per certa ragionevole cagione tutti li Frati ebbono andare di fuori, e solo Frate Gi...

Cannelloni incavolati neri

Ah il treno... ultimamente guardare fuori dal finestrino del treno, mi fa entrare nei ripiani del frigorifero... penso di avere uno sdoppiamento e di proiettarmi proprio lì, in piedi, a dire "vediamo cosa c'è qui!" Oggi volevo fare qualcosa con il cavolo nero, era un paio di giorni che mi guardava dal ripiano più basso del frigo, quasi ad implorare le mie attenzioni. La ricetta l'ho variata 100 volte prima di arrivare a casa, lo potevo fare con la pasta, avevo pensato a degli involtini di lonza, insomma, alla fine ho fatto dei cannelloni light, con pasta di semola anziché pasta all'uovo, ho cercato di non caricarli troppo di condimento e questo è il risultato. Filippo riesce a dire solo che sono buonissimi, a volte gli chiedo dei pareri un pò più articolati, più tecnici, ma lui si limita a dire: "è buono, che devo dire di più?" e intanto mangia, ma quella in effetti è la mia soddisfazione più grande... :-P Ingredienti per 4 persone: Pe...