Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pesche

Clafoutis con pesche e more e un ferragosto "in famiglia"

Di recente ho ascoltato un' intervista di Michela Murgia , che poi sono andata a leggere  integralmente su Vanity Fair . Devo ammettere che non la conoscevo molto, se non per qualche suo intervento in alcune delle trasmissioni televisive che seguo, ma non posso definirmi sua estimatrice, fan o che dir si voglia.  La sua intervista però mi ha mosso delle corde che sapevo esser state già toccate, in passato, ma mai in modo così profondo e lucido. Il suo concetto di famiglia queer è molto lontano ideologicamente da tutto ciò che razionalmente mi è stato insegnato, ma di fatto tutto ciò che io ho vissuto nella mia vita, con una madre single e senza un padre, gli si avvicina molto. Ho vissuto in una famiglia allargata, con zii e cugini sempre a portata di mano e di cuore, con una madre che non ha mai avuto paura di dire "aiutami, da sola non ce la faccio". Sotto lo stesso tetto siamo sempre state solo io e lei, ma le persone su cui fare affidamento ne ho avute sempre tante e d...

Insalata di pesche noci, pomodori, basilico e mozzarella di bufala

Sono tornata da una settimana di vacanza in Slovenia e non ho voglia di cucinare.  Ho passato 7 giorni a non fare nulla in cucina, l'albergo elargiva i due pasti principali (colazione e cena a buffet) e i ristoranti facevano il resto. Ho scarpinato sui bellissimi sentieri delle Alpi Giulie, pucciato i piedi nelle acque di laghi turchesi, fatto pic nic all'ombra di maestosi alberi sulle creste di colline scoscese e mangiato tantissimi dolci, perché tanto la birra non mi piace e in qualche modo dovevo assumere le calorie che perdevo con tutte quelle camminate.  Questo succedeva 2 settimane fa, la settimana appena passata, invece, h o ripreso il lavoro, le bambine vanno al centro estivo e le giornate sono calde e lente. Per rispettare il mood delle mie giornate,  mi sono limitata a tagliare pomodori e grigliare zucchine e melanzane.   Oggi mi spingo oltre però, insieme ai pomodori vi consiglio di tagliare  delle pesche, magari anche grigliarle, perché sono buo...

Torta alle pesche e mirtilli

Amo le giornate di inizio autunno, l'aria fresca pungente del mattino che piano piano lascia spazio al tepore del sole caldo di metà giornata.  Il colore degli alberi della valle che sfuma dal verde, al marrone, al rosso dei faggi. La terra bagnata, la rugiada sull'erba, i primi ceppi di legna bruciati nella stufa. Ieri alla fine è andata bene dopo un sabato piovoso, il meteo non dava speranza, ma  a parte qualche goccia ogni tanto, il sole è riuscito a scaldare e farci godere di una bella giornata d'autunno, con tutti i suoi colori e i suoi sapori. La festa per i compleanni di Paolo e Michi alla Lucciola mi sembrava l'occasione perfetta per fare un dolce da porca figura. La torta alle pesche e mirtilli  vista sul blog Assaggi di Viaggio di Annalù e Fabio è stato amore a prima vista.  Di solito i dolci di Annalù sono abbastanza inarrivabili, quindi leggo il post, ammiro le foto, leggo bene la ricetta, mi deprimo e passo oltre. Ma stavolta qualcosa mi ha detto che er...

Pollo alla senape su insalata di pesche

La scorsa notte abbiamo testato la tenuta degli infissi nella casetta di pietra. Bene, ma non benissimo.  Le imposte bocciate in 2 stanze su 3, in cucina non ci sono, ma non fa testo, lì non ha tenuto nemmeno la finestra e l'acqua piovana è cominciata ad entrare, scivolando incontrollata verso la cantina. E' venuta giù talmente tanta acqua mista a grandine, che temevo di fare la fine di uno dei tre porcellini sotto le grinfie del lupo, ma alla fine la casa non è stata spazzata via ed è arrivata l'alba, con le sue nebbie. Oggi ho solo bisogno di sole, di caldo e cibi freschi che mi facciano pensare all'estate. Vi propongo una ricetta preparata per Mag about Food , per la rubrica Passiamole in rivista. Per 4 persone: 100 g di senape in grani 100 ml di miele 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di aglio tritato 1/4 di cucchiaino di fiocchi di peperoncino 4 petti di pollo 2 pesche noci 2 cetrioli 1 cipolla rossa basilico Preriscaldate la griglia a fuoco medio e s...

Open sandwich alle pesche, blue cheese e sciroppo balsamico per il Club del 27

Questo mese avevo deciso di non partecipare al Club del 27, tra le tante cose da fare ne dovevo per forza sacrificare qualcuna. Poi però, con i compagni del corso di francese, complice l'insegnante, abbiamo deciso di fare l'ultima lezione prima dell'estate en plein air e di portare ognuno qualcosa per mangiare tutti insieme. Ho pensato che questi open sandwiches, tratti dall'omonimo libro di  Trine Hahnemann ,  sarebbero stati davvero perfetti per l'occasione. Ingredienti per 4 persone: 1 cucchiaio di miele 4 cucchiai di aceto balsamico 4 pesche 2 cucchiaini di burro salato 4 fette di pane multicereali 50 g di blue cheese (io gorgonzola piccante) Fiori di timo o maggiorana (io foglioline di cedrina) In una piccola casseruola fate sciogliere il miele, aggiungete l’aceto balsamico e lasciate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti. Tagliate le pesche a metà, rimuovete il nocciolo e tagliatele a fette. In un padellino friggete le fette nel b...

Torta soffice alle pesche e le meritate vacanze

Eccomi rientrata da tre settimane di vacanza senza pc. Finalmente, dopo anni, posso dire di aver passato un’estate rilassante anche con le bambine, crescono, diventano sempre più autonome e questo mi permette di staccare la spina ogni tanto e dedicarmi a me stessa. Il caldo è stato pesante, sul litorale laziale per fortuna il mare era bello e pulito, ma non c’è stato molto spazio per avventure nell’entroterra come avevamo sperato e quindi la nostra routine non ci ha quasi mai portato troppo lontano da casa: mare al mattino, pranzo a casa e poi in piscina dopo il riposino.  Ogni tanto siamo usciti a mangiare, Santa Severa ci ha dato il benvenuto con la sagra dello Street Food, piatti gurmet con prodotti d’eccellenza, poi abbiamo mangiato dell’ottimo pesce di lago alla Trattoria Vicarello di Trevignano Romano , sul lago di Bracciano; un succulento sauté di cozze all’ Angoletto di Santa Severa ; poi carne alla griglia al Piccolo Mondo di Bomarzo e infine Tolfa e una trattor...

Gelati su stecco allo yogurt greco e pesche

Ultimamente si parla tanto di influencer: foodblogger che influenzano sul cibo, stylist che influenzano sul look. Io ho trovato la mia personalissima influencer legata agli acquisti, legati al cibo, legato all’estate. Sara, del blog Pixelicious , mi ha fatto vivere un momento di acquisto compulsivo online di stampi per ghiaccioli. E siccome procede imperterrita con la sua azione corruttiva postando ricette e foto, mi sa che passerò in all’acquisto compulsivo anche di frutta, specialmente tropicale. D’altronde cosa non si fa per amore? Sara, mio marito ringrazia per l’aumento di chili e la diminuzione delle riserve sul conto in banca.   Ricetta ispirata ai gelati allo yogurt e albicocche di Sara (se no che influencer sarebbe?) Ingredienti per 6 gelati: 375 g di yogurt greco 400 g di pesche noci 120 g di miele millefiori granella di nocciole amaretti sbriciolati Frullare la polpa dei frutti sbucciati e privati del nocciolo con il miele e lo yogurt gr...

Cheesecake alle pesche e amaretti

Abito nella capitale mondiale della moda e dove faccio i miei acquisti? Online, ovvio.  Ormai mi manca il tempo anche per andare a comprare un paio di scarpe a mia figlia e per questo ho iniziato ad amare follemente i vari Zalando, Amazon, Ovs, Desigual e compagnia cantante. L'unica eccezione al vuoto che occupa il mio shopping nel mondo è rappresentata da un negozietto in Valle Imagna, si chiama Settimo Cielo, come lo stato d'animo che raggiungo io ogni volta che varco la soglia. Innanzitutto si capisce subito che si è in Valle Imagna dall'assortimento dei vestiti: le nuove collezioni non esistono, si può comprare un piumino anche ad agosto e viceversa, un paio di bermuda anche a Natale.  Se si intende entrare e comprare qualche capo è bene programmare la spesa settimanale al supermercato tra la prova dei vestiti e il pagamento della merce, perché quel fantastico aggeggino che bippa i codici a barre non esiste, e nemmeno che so un pc o anche semplicemente una cassa d...

Crostata cheesecake alle pesche e amaretti

Per la prima volta nella mia vita, tornata dalle vacanze non ho "dovuto" rendere conto a nessuno.  Per la serie: "Hey sono tornata, stiamo tutti bene. Il nostro viaggio è stato poco riposante, ma bellissimo!" E' triste essere ormai diventata il punto di partenza delle dipendenze altrui, anche quelle di un genitore che non è più in grado di svolgere il suo ruolo, di inondarti delle sue preoccupazioni infondate, ma che ti danno la sensazione di tornare in un luogo a cui appartieni, di tornare a "casa". Ho sempre avuto l'idea che il primo pensiero dei genitori siano i figli, nella mia famiglia lo è sempre stato, fin troppo eh, ma lo è sempre stato.  Adesso questa cosa non c'è più, almeno non si esprime più come un tempo e io non so se sono pronta a non avere più punti di riferimento, a dovermela cavare da sola, per me e per le mie bambine. Vorrei ancora essere protetta, accolta, avvolta, ma chi lo dovrebbe fare, chi lo potrebbe ancora f...

Crostata di pesche, amaretti e cioccolato fondente di Tata Nora

Finalmente l'inserimento al nido di Irene è finito e oggi ho finalmente tempo di sedermi e cazzeggiare per più di 5 minuti. Questa torta l'ho ormai dimenticata, è stata il dessert della cena con Mirella e Simone , ma non avevo avuto ancora il tempo di scrivere qualcosa per pubblicarla. Che dire, copiata dal blog della mia Tata Nora , una bontà unica. Non ho ancora trovato nulla che vada a braccetto come le pesche e gli amaretti, poi se ci aggiungi il cioccolato la goduria è davvero assicurata. La torta è di una semplicità unica, non serve nemmeno mescolare gli ingredienti, che si cuociono da sé e la frolla potete usare anche la vostra, super collaudata. Non resta altro che farla e mangiarla in un sol boccone, io ne ho salvata una fettina per la foto, i miei ospiti l'hanno voluta portar via per la colazione. Felice io. Adesso però mi metto a cercare un lavoro, se non va a finire che mi metto a scrivere sul blog con la frequenza di un tempo e poi sono dolori per ...