Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bacche di ginepro

Mini lepre in pentola a pressione con polenta

Non si vedeva un inverno caldo e secco dagli anni '70. E' persino rispuntato un carro armato della seconda Guerra Mondiale dal letto del Po , così, per capire meglio a che livello di emergenza idrica siamo arrivati. E quando piove?  Sabato e domenica, proprio quando è in programma la Milano Marathon a cui prenderò parte: il sabato con le bimbe alla School Marathon e la domenica alla staffetta di beneficienza della Relay Marathon . Non ci resta che fare la danza del sole anche se... gara bagnata, gara fortunata? Visto l'abbassarsi delle temperature, è giunto il momento di farvi vedere questo succulento piatto preparato qualche settimana fa rigorosamente in pentola a pressione, visti i costi che ci aspettano con le prossime bollette (se mi vedesse mia madre utilizzare con così tanta scioltezza quell'oggetto infernale, sarebbe fierissima di me). Le mini lepri sono sempre un gentile dono del mio vicino di casa valdimagnino, Alberto. Per 4 persone: 4 minilepri divise in par...

Pere al vin brulè ripiene di pan pepato

Oggi il Calendario del cibo italiano dedicata la giornata al panpepato , dolce   molto antico, tipico di Siena. CNA Siena e CNA Food & Tourism hanno promosso un blog tour per far conoscere l’eccellenza dei dolci senesi. Oggi parliamo di panpepato. Ho preparato una ricetta che potesse esaltare i profumi intensi delle spezie che caratterizzano questo dolce, h o scelto di utilizzare il prodotto al naturale, l'ho semplicemente tritato e ricomposto, per non alterarne le fantastiche qualità. Ne è risultato un dolce fresco ed equilibrato, il vin brulè, da un lato, esalta il gusto speziato del panpepato e lo zabaione, con la sua nota dolce e una leggera punta di acidità data dall'arancia, alleggerisce il tutto.  Resta in bocca un retrogusto delicato di pepe che pizzica leggermente il palato e fa venire immediatamente voglia di assaporarne un altro boccone. Per 4 persone: Per le pere: 4 pere conference 500 ml di vino rosso fermo 2 cucchiai di zucchero un pe...

Treccia russa di Natale (con lievito liquido)

Le sue ricette sono talmente virali, che a furia di lavorare per noi, il colpo della strega l'ha colta, costringendola a letto in questi giorni che precedono il Natale. Patty, rimettiti presto, intanto noi qui, grazie a te, sforniamo meraviglie. La ricetta di Patty l’ho adattata all’utilizzo del lievito liquido, perché se è vero che per la pizza (Antonietta Golino docet) il lievito di birra è il top, per i dolci io preferisco una lunga lievitazione con il lievito madre. E per l’utilizzo del mio Alfie, l’uomo più fedele al mondo, che sta in silenzio al momento giusto, ma che al bisogno mette in campo tutte le sue energie  e forze, non potevo che rivolgermi alla competenza della donna a cui mi affido dagli albori della mia avventura con il licoli e che, guarda caso, è la musa ispiratrice anche di Patty per questa treccia russa. Manuela mi ha tenuto la mano lungo questi 2 giorni, dando risposta alle mie perplessità e incoraggiandomi quando pensavo di non ottenere il risultato s...