Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta panna cotta

Passiamole in rivista: panna cotta speziata con sciroppo al rabarbaro e cedrina

Il volo è alle 8.55, abbiamo tutto il tempo. Facevo la figa quando ho detto a mio marito di prendersela comoda mentre ci preparavamo per recarci all’aeroporto di Berlin Schönefeld all’alba del 15 aprile. Quando ho visto sul tabellone la scritta BOARDING lampeggiare in corrispondenza del nostro volo ho iniziato a sudare, erano le 7.55. Ho preso per mano Elisa e ho iniziato a correre come una posseduta, chiedendo permesso ai viaggiatori in coda per i controlli.  Un serpentone lunghissimo di gente, ma dove vanno tutti a quell’ora del mattino? Se fossi stata alle olimpiadi avrei vinto la corsa ad ostacoli, questo è poco ma sicuro. Eccoci, è finalmente il nostro turno per spogliarci, svuotare tasche e borse e poi il primo bip sotto al metal detector, mi fanno il controllo e poi ecco anche il secondo bip ed è il turno di Filippo. Per fortuna le bambine passano indenni sotto la macchina infernale e possiamo riniziare a correre. Gli scalini che abbiamo fatto ...

Panna cotta al miele con coulis di lamponi, croccante ai pistacchi e cialda al cacao #mtc54

Vi ricordate il pippotto che vi ho fatto nello scorso post sull’anno bisesto anno funesto? Ecco, devo assolutamente ricredermi e lo faccio facendo pubblica ammenda. Amo gli anni bisestili, almeno per ora, almeno questo 2016, almeno fino a quando non dovrò fare un altro pippotto sulla sfiga incalzante. Molti di voi lo sanno già, in una settimana, ad inizio febbraio, il vento ha cominciato a girare dalla parte giusta: prima una collaborazione con  MANOXMANO  che aihmè non ha fatto in tempo a partire che purtroppo era già conclusa, ma non per sfiga, no, stavolta la sfiga non c’entra, qui si è messa di mezzo una gran botta di culo (ops non si dovrebbe dire, ma lo dico!) una gran BOTTA DI CULO. Ho trovato lavoro!!! Più o meno ho rivissuto il parto di Elisa: avvisata dall’agenzia lunedì alle 12, colloquio martedì alle 8.15, assunta martedì alle 12.30. Ma non è finita qui, perché il tipo di lavoro che sto svolgendo mi piace molto, non mi sono dovuta accontenta...

Panna cotta o cheesecake?

Il titolo non è casuale, eh si perché quando un dolce verrà proprio così come l'avevo pensato, allora potrò ritenermi soddisfatta, ma fino a quel momento sarò solo grata di non arrendermi alle difficoltà e riuscire sempre in qualche modo a "recuperare" o meglio "evitare la tragedia". 8 aprile 2013, compleanno di Filippo, non ho voglia di uscire a cena, quindi decido di preparare qualcosa a casa, un piccolo antipasto, una pasta fresca veloce e poi un dolce, quello che a lui piace di più, la crostata di panna cotta . Stavolta però niente rotolo di pasta brisè già pronto, ho della frolla nel freezer avanzata da una crostata fatta il sabato prima e quindi decido di usare quella come base. Tutta contenta fodero 4 stampini da muffin con la frolla tirata ad arte, li metto in frigo a raffreddare intanto che si scalda il forno, calcolo i tempi e inforno i miei stampini.  Imposto il timer e mi metto in attesa sul divano.  Dopo 10 minuti comincia a sentirsi un...

Goloso(i) di salute: Cuore di panna cotta al rum e caramello salato all'arancia per Luca Montersino

Impotenza...  è la sensazione che ho sempre provato io di fronte a questo libro. E' stato un regalo molto più che apprezzato, da poco più di un anno avevo iniziato la mia avventura con la nuova reflex, era il 2006, e loro sapevano che oltre alla fotografia adoravo cucinare e anche che per il mio colesterolo non tutti i dolci mi erano permessi e allora, per il mio compleanno, Alessandro e Stefania mi regalarono questo libro.  Era un libro diverso da quelli che avevo visto fino a quel momento, soprattutto diverso dai mille giornali di cucina che invadevano la casa (per la gioia di mia mamma). Questa era arte vera, delle foto bellissime curate nei minimi dettagli e poi che dire delle torte? Un po' di ansia però mi è venuta, subito dopo che la mia meraviglia per quelle foto si era leggermente attenuata, ho iniziato a leggere interminabili elenchi di ingredienti sconosciuti, il maltitolo, l'inulina o di ingredienti che mai avevo visto nemmeno sullo scaffale d...