Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cipolline borettane

Filetto di suino con cipolline allo zafferano e pane integrale al cavolo nero

Ieri mattina mi sono svegliata con una grandissima voglia di cucinare e visto il panino super veloce (e super buono) di sabato, mi son detta che il pranzo domenicale doveva essere qualcosa di speciale. Ovviamente le idee erano assai confuse, il frigo era appena stato riempito e quindi le cose a disposizione erano tante, bisognava solo trovare il modo di organizzarsi. L'unica cosa certa era l'utilizzo dello zafferano per partecipare al contest di Cinzia e Valentina, ma non avevo voglia del solito risotto dove poi dello zafferano rimane solo il colore e del gusto nemmeno l'ombra (almeno in quello che preparo io), ma io non uso tantissimo questa spezia quindi non potevo proporre nemmeno dei miei cavalli di battaglia... ma poi si è accesa la lampadina, la mia prima ricetta del blog, le triglie con cipolle allo zafferano , e allora cipolla sia! Poi il fatto che il frigo offrisse delle freschissime cipolline borretane è solo un caso o più una fortuna direi e che ci fosse anch...

Lonza in valigia con cipolline

Una valigia... idealmente ieri sera ero pronta per partire per un viaggio importante, di quelli che stai via per un bel pò, con una valigia carica carica di sogni e desideri... da condividere... purtroppo mi son trovata a dover partire da sola, quindi tanto vale rimandarlo sto viaggio. La valigia rimane pronta sotto il letto e chisapò? Per ora mi consolo con questo arrosto di lonza in crosta romantica dal gusto delicato. La pasta è la stessa che ho usato per i  Fiorellini ai semi di finocchio per Mr.B. , prima di aggiungere i semi di finocchio. Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 150 g di farina 00 1/3 di bicchiere di olio evo 1 cucchiaino di sale acqua q.b. latte per spennellare Per la carne:   700 g di lonza di maiale 4 fette di lardo 6 foglie di salvia 1 carota 600 g di cipolline borettane 1 bicchiere di vino bianco olio sale, pepe Preparare l'impasto della sfoglia i mpastando tutti gli ingredienti, far riposare per mezzora. Mettere l'olio in un tegame con un pai...