Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rum

Torta di mele e quark

Oggi è il primo giorno di autunno. Diciamocela tutta, non amo i primi freddi, il non avere idea di cosa mettermi il mattino perché appena usciti fa un freddo becco, ma poi alle 13 si rischia un'insolazione. Non amo rimettere i calzini e coprirmi le gambe ancora belle abbronzate, in fondo vado in vacanza a fine agosto, si dovrà pur tenerne conto prima dei cambi di stagione! Mi dispiace abbandonare le mie verdure preferite: le zucchine, le melanzane e soprattutto i pomodori, che hanno scandito il tempo della mia estate. Però, perché in tutto questo c'è un però, non vedo l'ora di mettermi i maglioncini di cotone, di ammirare i colori dell'autunno e di mangiare le mie amate mele. Le mie ranocchie adorano le mele, quando erano piccole non perdevano occasione di rubarmene un pezzo appena mi vedevano intenta ad addentarne una, ma aihmé cotte, in una burrosissima torta, fanno fatica ad accettarle. Se fosse per me, in questo periodo, non farei altro  mescolare ingredienti profum...

Torta alla ricotta con pere speziate caramellate e cremoso fondente

Quest'anno rischiavamo di non festeggiare il suo compleanno.  Ci siamo abituati ormai, a festeggiamenti tra pochissimi intimi; io sono stata la prima del gruppo, quasi un anno fa. Però 45 sono tanti, sono speciali, come lo è Teo per la mia famiglia.  E allora, rispettando tutte le regole dell'arcobaleno e delle massime presenze intorno al tavolo, abbiamo goduto del fantastico pranzo preparato da Rossella per l'occasione: spiedini di pesce, spaghetti con sugo di moscardini e polpo grigliato con purè di patate. La torta non era proprio prevista dalla mia dieta, ma in mattinata mi ero ripromessa di correre almeno 10 km per poterla mangiare. La corsa l'ho portata a termine, quindi... La torta, devo ammettere, era buonissima. L'ho pensata in un breve viaggio in auto sabato mattina, non rischiando troppo con abbinamenti azzardati, ma assemblando preparazioni con dei gusti super collaudati, che mi piacciono particolarmente: pere, ricotta e cioccolato. In corso d'opera ...

Frozen banana daiquiri #mtc69

Ottobre è stato un mese duro per me. La mia amica tutta impegnata a gestire una meritatissima vittoria e conseguente sfida era silenziosa e sempre indaffarata. Non ho potuto confrontarmi, non abbiamo parlato dei nostri viaggi alla ricerca della ricetta giusta, niente. Giulia ha fatto la ricetta che tutti avremmo voluto realizzare e sono felicissima che la mia Francy abbia scelto proprio lei, soprattutto perché immaginavo quello che ci avrebbe aspettato con la Regina del Negroni nella sfida MTC n°69 . La cucina alcolica ... pare facile a dirsi ma poi focalizzarsi bene sul tema senza divagare mica è semplice. Io non sono mai stata una da cocktail, a parte il periodo gin lemon, quello mojito e il breve momento daiquiri, ho sempre preferito un ottimo bicchiere di vino rosso. La mia scelta però è stata immediata, avrei fatto un daiquiri alla banana: granita al limone e banane flambé. Che noia! Non sono riuscita a schiodarmi da questa idea, il nulla, solo una granita in bicch...

Lebkuchen e la biscottata dell'Immacolata con Paoletta

Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre. Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta.  Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato lavorare quindi niente biscotti, l a tradizione però non poteva essere rotta e quindi quest'anno si fanno i biscotti dell'Immacolata. Solo per farvi un po' di invidia vi dico che la mia cara amica si è presentata a casa mia alle 8.30 del mattino con 4 brioche ripiene di crema al cioccolato, crema al pistacchio e marmellata di lamponi e poi ha portato anche una gigantesca teglia di parmigiana fatta dalla sua mamma Adele. Quella non ve la descrivo e non ve la faccio vedere per pietà e siatemene riconoscenti... a Natale siamo tutti più buoni. Grazie Adele! Tra le tre varietà di biscotti che abbiamo infornato c'erano i Lebkuchen. La fama e la tradizione di Norimberga, quale luogo di origine dei Lebkuchen, è dovuta al fatto che la città libera imperiale era collocata all...

Cannoli ripieni per la madre che sei stata, che sei e che diventerai #mtc68

Quando ho visto   la ricetta che ha vinto la sfida #mtc6 7   ho cominciato ad avere le palpitazioni. Ho subito fatto il numero di Francesca, senza nemmeno leggere le motivazioni. Dato che non mi ha risposto sono andata sul   blog di Cristina   e ho cominciato a leggere, ma ero talmente emozionata che saltavo le righe. Mi imponevo di restare calma e ricominciavo, ma poi riprendevo in mano il telefono e perdevo di nuovo il filo. E Francesca non rispondeva. Sapevo che le piccole stavano facendo fatica ad addormentarsi e sapevo anche che se non rispondeva il telefono non lo aveva con sé e quindi mi son detta che se avesse visto tante chiamate, quando avrebbe finalmente preso in mano il telefono, avrebbe capito che cosa fosse successo senza nemmeno andare a leggere. La mia amica non mi ha deluso, non siamo mica nate lo stesso giorno a caso noi due. Quando mi ha chiamato era talmente emozionata che ha detto che avrebbe aperto una bottiglia di vino, per festegg...

Mexican burger e il delirio quotidiano

La realizzazione di questi hamburger riassume esattamente la mia vita da un mese a questa parte: un delirio! Mia mamma, da anni, predilige le mie vacanze e la nascita delle mie figlie per farsi un giretto in ospedale. Questa volta ci ha addirittura rimesso un femore pur di non mancare all'evento, con immensa gioia della sottoscritta che, appena dimessa dal reparto maternità, ha fatto tappa in traumatologia per un saluto alla sciura Maria. Poi, ovviamente, con l'aumentare dei giorni di degenza, aumenta anche il diametro dell'aureola che sovrasta la mia testa, ma questa è un'altra storia. Adesso ci aspettano 3 mesi di riabilitazione motoria, ma prima c'è da rimetterla in piedi, farla mangiare, bere e riassestare un quadro clinico a dir poco raccapricciante e io son sempre in giostra... Ma quanta cavolo di roba c'è da fare? Nido, tetta, stira, lava, cucina, dai da mangiare alla nonna, mangia, spesa, tetta, nido, parco giochi, leggi, bagnetto, doccia, ...