Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pasta brisé

Quiche al salmone ed asparagi bianchi

Questo mese all'MTC parliamo di torte salate con la ricetta della pasta brisée di Michael Roux tratta dal libro Frolla & Sfoglia (uno dei pochissimi libri di cucina presenti nella mia libreria). Il ripieno che ho scelto è un must di questo periodo, almeno per me che ho la Germania nel cuore: asparagi bianchi e salmone, avvolti da una crema acida al quark, il tutto aromatizzato da una profumatissima erba cipollina, che ho deciso di mettere direttamente nell'impasto della brisée. Una ricetta, quella di Roux, già provata in precedenza, una pasta friabile e burrosa adatta ad ogni tipo di ripieno.  L'aromatizzazione all'erba cipollina le dona quel tocco rustico che perfettamente si sposa con la delicatezza degli asparagi bianchi e la dolcezza del salmone. La nota acida del quark non può mancare per donare il giusto equilibrio al piatto.  Irene l'ha mangiata per due sere di fila e ogni volta, finita la sua porzione, non ha mancato di dire "ancoua, ancoua...

Crostata di ciliegie e ricotta

Uno sguardo all'orizzonte  e un fievole bagliore di luce rompe la monotonia della nebbia, un respiro profondo e una brezza leggera si insinua tra l'afa che attanaglia la gola, un sorriso appena accennato e una rinata speranza invade il cuore e spinge a lottare. Ingredienti: 500 g di ciliegie 250 g di ricotta vaccina 80 g di zucchero 1 uovo 1 rotolo di pasta brisè Private le ciliegie del picciolo e del nocciolo, tagliandole a metà. In una ciotola mescolate bene la ricotta, l'uovo e lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo. Foderate una teglia con la pasta brisé e posizionate le ciliegie sul fondo, con il dorso verso l'alto. Versate la crema di ricotta sulle ciliegie e livellate bene. cospargete la superficie con un po' di zucchero e richiudete i bordi della pasta verso il centro. Infornate a 180° per 30/35 minuti o fino a quando la pasta non sarà ben dorata.

Torta salata di zucchine e fiori

Finalmente mi sono concessa un weekend di relax, non sono andata troppo lontano da casa, solo una settantina di chilometri, ma è come essere in un'altra dimensione. Amo passeggiare nell'orto, sentirne i profumi, ammirarne i colori, assaporarne i frutti.  La natura mi riappacifica con il mondo e soprattutto con me stessa, riesce ad annullare i pensieri e a far tornare il sorriso. Adoro il canto incessante degli uccellini, i gattini che giocano e si azzuffano, ricerco questo silenzio assordante. Mi lascio coccolare dalle pagine di un libro, dal sorriso degli amici, dai bicchieri pieni di buon vino e dal cibo preparato con cose fresche e genuine... e continuo a passeggiare nell'orto. Per 8 persone 5 zucchine 8/10 fiori di zucchina 250 g di ricotta vaccina 1 rotolo di pasta brisé 1 uovo 1/2 cipolla rossa noce moscata olio evo sale e pepe Tritate la cipolla e soffriggetela in poco olio extravergine, aggiungete le zucchine affettate sottili, s...