Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta miele

Crostata morbida alle mandorle con ganache e pere caramellate

Sono proprio sparita, lo so e mi dispiace. Da quando sono iniziate le scuole è stato un continuo rincorrere gli eventi; sono rimasta totalmente traumatizzata. Da un lato gli orari ridotti della piccola, dall'altro, seppur da subito a regime, gli impegni della grande, che con l'inizio della scuola media ha disintegrato tutte le mie abitudini. Io, che amavo andare a mangiare fuori anche nei giorni di smart working, mi sono ritrovata a preparare pranzi a casa, pranzi al sacco, pranzi per amichette... Dal non voler cucinare mai, mi son trovata a doverlo fare sempre. E sembra assurdo da scrivere sulla pagina di un blog di cucina, ma tant'è. L'aggravante è la spesa, fai quella settimanale e dura 2 giorni e quindi è sempre una corsa all'acquisto. Se decido di comprare un po' di più per non fare i miei quotidiani pellegrinaggi nei supermercati della zona, mi ritrovo ad avere le provviste anche al fresco sul balcone per mancanza di spazio e comunque dopo 3 giorni sono an...

Pollo arrosto con burro al rabarbaro e asparagi

L'ultima volta che sono stata a Berlino ho comprato il rabarbaro e me ne sono portata a casa una piccola scorta che poi ho congelato. Nel freezer devo averne ancora un gambo, so che non lo userò più, ormai sono passati 4 anni, ma non ho il coraggio di buttarlo fino a quando la sorte non mi permetterà di tornare nella mia amata città. Ci ho provato già due volte, ma è sempre andato storto qualcosa e l'ho preso un po' come un segno: prima il volo perso al rientro, poi il lockdown, infine il covid, sì, insomma, l'ho preso un po' come un segno. Con quel rabarbaro preso in un supermercato in Frankfurter Allee ci avevo fatto una buonissima  panna cotta  e il burro aromatizzato per questo pollo a dir poco succulento. Ricetta  preparata per la rubrica "Che ci faccio con...?" di Mag About Food   Per 4 persone 1 gambo di rabarbaro grande tagliato in pezzi il succo di 1 arancia 2 cucchiai di miele 1 cucchiaio di zenzero sbucciato e grattugiato finemente...

Costine di maiale con miele al limone

Questo fine settimana ho fatto una piccola vacanza con la famiglia a Limone sul Garda. Ricordate bene, ci sono stata anche a fine ottobre con Francesca e le nostre donzelle e in quella bellissima occasione eravamo stati a pranzo da Manuela e Luigi, nel loro castagneto a Nago. Tra i tanti piatti preparati dalla fata della cucina , c'erano anche queste costine, che tanto mi erano piaciute e che ho deciso di rifare a casa. Sono state preparate forse il mese scorso, ma dal cucinare e mangiare al preparare un post per il blog, ci vuole ormai un tempo infinito. Ma torniamo alla mini vacanza, ne avevo bisogno, tantissimo. Qui da un paio di settimane non si faceva altro che organizzare eventi: il compleanno di Irene, la sua Comunione e infine il compleanno di Elisa.  Ero stanca, la vacanza in un 4 stelle con piscina e mezza pensione, io me la meritavo! Abbiamo trovato tempo incerto sia il primo che il secondo giorno, ma questo non ci ha impedito di visitare Villa Bettoni (mentre fuori...

Cream Tart e buon compleanno zia

Come lo scorso anno rischiavamo di non poterle nemmeno fare gli auguri.  Irene ha preso per l'ennesima volta il Covid ed era in isolamento, ma poi un provvidenziale tampone negativo ha sbloccato la situazione. La zia ha compiuto 80 anni! Il giorno del compleanno ci siamo accontentate di un augurio veloce per non rischiare troppo, vista la recente positività, ma è stato bello vedere la sua gioia. I veri festeggiamenti sono stati rimandati alla settimana successiva: un pranzo al ristorante con nipoti e pro nipoti. Non so come mai ma mi è venuta la malsana idea di boicottare l'acquisto della torta in pasticceria e di farla io, per 20 persone. La sorpresa è super riuscita e la zia si è commossa, ma anche io, lo ammetto, mi sono proprio emozionata di fronte a questa donna che per me è come una madre, che mi ha dato tanto e che ha dato tanto a tutti coloro che la circondano e continua a raccogliere i frutti di questa semina generosa che ha fatto di lei una zia, una madre e una nonna ...

Crostata Bounty

Sabato tutta la Valle Imagna era in festa. Si celebrava il giorno della Madonna Addolorata della Cornabusa, un bellissimo Santuario ricavato in una grotta carsica naturale. La valle era costellata di lumini accesi fuori dalle finestre e dai balconi e di falò, nei campi e in zone non boschive, c'era una bellissima atmosfera di attesa e presenza. In periodi normali il santuario viene raggiunto da 3 fiaccolate distinte, che partono da altrettanti paesi valligiani: gli abitanti di Costa Imagna dal sentiero alto, quelli di Cepino dal sentiero basso e infine gli abitanti di  Sant'Omobono dal  sentiero tra i boschi. All'arrivo delle tre fiaccolate si celebra la messa e poi vengono sparati i fuochi d'artificio. Visto che dal nostro giardino si ha una bellissima visuale del Santuario, abbiamo invitato a cena alcuni amici in attesa di vedere i fuochi. Lo spettacolo è stato molto suggestivo, i fuochi sono durati a lungo ma c'è stato un epilogo non propriamente auspicato. Il bo...

Pollo alla senape su insalata di pesche

La scorsa notte abbiamo testato la tenuta degli infissi nella casetta di pietra. Bene, ma non benissimo.  Le imposte bocciate in 2 stanze su 3, in cucina non ci sono, ma non fa testo, lì non ha tenuto nemmeno la finestra e l'acqua piovana è cominciata ad entrare, scivolando incontrollata verso la cantina. E' venuta giù talmente tanta acqua mista a grandine, che temevo di fare la fine di uno dei tre porcellini sotto le grinfie del lupo, ma alla fine la casa non è stata spazzata via ed è arrivata l'alba, con le sue nebbie. Oggi ho solo bisogno di sole, di caldo e cibi freschi che mi facciano pensare all'estate. Vi propongo una ricetta preparata per Mag about Food , per la rubrica Passiamole in rivista. Per 4 persone: 100 g di senape in grani 100 ml di miele 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di aglio tritato 1/4 di cucchiaino di fiocchi di peperoncino 4 petti di pollo 2 pesche noci 2 cetrioli 1 cipolla rossa basilico Preriscaldate la griglia a fuoco medio e s...

Gelati allo yogurt con frutti di bosco e cocco

Un paio di anni fa, presa da compulsione, dopo aver visto mille post di gelati e ghiaccioli sul blog Pixelicious di Sara Sguerri, comprai degli stampi in silicone. Già mi figuravo merende super sane per le mie bimbe o agguati al freezer di notte per mangiare un ghiacciolo fresco e rigenerante durante le notti afose milanesi, ma niente, non ne feci più che un paio di tentativi e poi abbandonai la cosa.  Eli coi gelati è difficile, le piacciono solo quelli al cioccolato e non prova nulla di altro. Irene è più coraggiosa nell'assaggio di cose nuove, ma i dolci le piacciono zozzi e gli stecchi allo yogurt con poco zucchero non facevano per lei. Ho quindi relegato gli stampi nel fondo della credenza, in attesa di nuovi sviluppi. L'altra sera ho trovato anche un paio di questi gelatini nell'ultimo cassetto del freezer. Mi sa che non erano più buoni, dopo tutto sto tempo. Un vero peccato, perché a me, al contrario di quelle due lamentose, erano piaciuti tantissimo. E siccome fa c...

Barrette all'avena e mirtilli rossi

Finalmente ieri è iniziata anche per Irene la seconda elementare. 4 ore inchiodata al banco, intervallo compreso, ma almeno lì è l'unico luogo dove può non indossare la mascherina su naso e bocca, ma tenerla sul mento. Mi ha raccontato che per sgranchirsi un po' le gambe è andata in bagno 3 volte e pensare che non ha bevuto nemmeno un goccio d'acqua, la borraccia è ritornata a casa piena. Penso che la creatura sia furba al punto giusto. Il 5 ottobre inizierà il servizio mensa, a quel punto le ore inchiodata al banco saranno 8. Non so cosa si inventerà per farsi un giretto ogni tanto. La sua classe è più fortunata di altre, il pranzo glielo serviranno in mensa anziché al banco. Considerando che la mensa è nell'ala opposta dell'istituto rispetto alla sua classe, avrà ben 2 lunghi corridoi e 4 rampe di scale per fare un po' di moto. Spero vivamente che le razioni di cibo diminuiscano, altrimenti entro 3 mesi da quelle scale inizieranno a rotolare. Ci hanno detto ch...

Muffins alla mela e cannella

Da quando è iniziata la quarantena Biagio del blog Glogg the blog, ha iniziato a sfornare dolci a tutt'andare. In questi innumerevoli giorni mi sono chiesta chi se li mangiasse tutti i dolci che preparava, ma non ho mai osato chiedere (se leggi sentiti libero di rispondermi :-P) Qualche giorno fa ha sfornato questi  muffins alla mela e cannella  strepitosi rifacendo una ricetta di Nigella Lawson e se avevo resistito fino a quel momento a rifare una sua ricetta, non ho potuto più trattenermi. Rispetto alla ricetta originale, che trovate sul suo blog, ho fatto qualche piccolissima modifica diminuendo miele, zucchero e olio e devo dire che il sapore gustosissimo di questi dolcetti non ne ha risentito.  Per 12 muffins 2 mele 250 g di farina 00  2 cucchiaini di lievito per dolci 2 cucchiaini di cannella in polvere 80 g di zucchero muscovado + altri 4 cucchiaini per il “topping” finale 80 ml di miele 60 ml di yogurt naturale, non denso 100 ml di ...