La scorsa notte abbiamo testato la tenuta degli infissi nella casetta di pietra.
Bene, ma non benissimo.
Le imposte bocciate in 2 stanze su 3, in cucina non ci sono, ma non fa testo, lì non ha tenuto nemmeno la finestra e l'acqua piovana è cominciata ad entrare, scivolando incontrollata verso la cantina.
E' venuta giù talmente tanta acqua mista a grandine, che temevo di fare la fine di uno dei tre porcellini sotto le grinfie del lupo, ma alla fine la casa non è stata spazzata via ed è arrivata l'alba, con le sue nebbie.
Oggi ho solo bisogno di sole, di caldo e cibi freschi che mi facciano pensare all'estate.
Vi propongo una ricetta preparata per Mag about Food, per la rubrica Passiamole in rivista.

Per 4 persone:
100 g di senape in grani
100 ml di miele
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di aglio tritato
1/4 di cucchiaino di fiocchi di peperoncino
4 petti di pollo
2 pesche noci
2 cetrioli
1 cipolla rossa
basilico
100 g di senape in grani
100 ml di miele
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di aglio tritato
1/4 di cucchiaino di fiocchi di peperoncino
4 petti di pollo
2 pesche noci
2 cetrioli
1 cipolla rossa
basilico
Preriscaldate la griglia a fuoco medio e spennellatela con un po’ d’olio.
Mescolate la senape in grani e il miele, un cucchiaio di aceto di vino bianco e uno di aglio tritato e 1/4 di cucchiaino di peperoncino in fiocchi. Salate e tenetene 1/3 da parte.
Condite con sale e pepe 4 petti di pollo privati delle ossa e della pelle; spennellateli con la salsa alla senape e poi grigliateli 6 minuti per lato.
Mescolate la salsa di senape tenuta da parte con 2 cucchiai di olio di oliva e un cucchiaio di aceto di vino bianco.
In un piatto, unite 2 pesche tagliate a spicchi, 2 cetrioli e una cipolla rossa tagliati a fette, cospargete con un mazzetto di basilico tagliato a strisce e condite con la salsa.
Commenti
Posta un commento