In casa mia, quando ero piccola, la pasta era il cibo del pranzo del sabato e della domenica. Durante la settimana consumavo i pasti a scuola, quindi la sera si mangiava un semplice secondo e via a nanna quando fuori c'era ancora luce. Ricordo che i condimenti erano ciclici e sempre gli stessi: pasta alla ricotta, pasta e cavolfiori e pasta e broccoletti al sabato, la domenica invece si mangiava un più corposo ragù o la pasta al sugo in cui avevano cotto le polpette o le braciole di cavallo. Mia mamma cucinava sempre le stesse cose fino a quando non protestavo, per intenderci poteva preparare la pasta alla ricotta per 3 mesi di fila, tutti i sabati a mezzogiorno... ci siamo capiti vero? Fortunatamemnte ad un certo punto della nostra vita ci siamo scambiati i ruoli e in cucina sono subentrata io e la varietà dei condimenti non è certo mancata. A onor del vero non sono mai riuscita a fare un piatto di pasta alla ricotta o ai broccoletti come lo faceva lei e nemmeno il sug...