Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta zafferano

MTC S-COOL: risotto allo zafferano con broccoletti di Custoza e midollo

Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly  comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva anche una prova creativa: un risotto allo zafferano con base parmigiana. Di recente sono stata al RADUNO MTC organizzato da Cinzia nella splendida cornice del lago di Garda e in quell'occasione abbiamo visitato una realtà locale di coltivazione del Broccoletto di Custoza . Non avevo ancora deciso come avrei fatto il mio risotto creativo, ma sapevo che avrei voluto utilizzare il broccoletto. Mentre lo mondavo per un'altra preparazione ho visto che alla base delle coste si trovavano questi tenerissimi boccioli e ho quindi deciso friggerli. Il mio risotto creativo è semplice, ma ho preferito non snaturarlo e godermelo nella sua semplicità, accostando l'amaro del broccolo al dolce del midollo con una nota leggermente pungente e acida del caprino stagionato affinato nelle vinacce. ...

Riso, zafferano e l'oro delle Murge

Il 24 novembre è stato organizzato un blogtour alla scoperta del Parco del Ticino in collaborazione con il Calendario del cibo italiano. L' Azienda Agricola Bramante che coltiva  zafferano e zucca cedrina a Vigevano (PV)   è stata visitata da un gruppo di blogger della Community del Calendario e in quell’occasione è stato lanciato un contest. Il produttore ha fornito a 10 fortunatissime blogger un barattolino da 15 g di oro rosso di loro produzione, pistilli di zafferano con i quali ci è stato chiesto di preparare un risotto nella giornata del Calendario del cibo italiano dedicata proprio al risotto alla milanese .  Il tema del contest era quello di elaborare la ricetta classica contaminandola con un prodotto di un'altra regione italiana. Viste le mie origini non mi è stato difficile pensare alla Puglia e ad un prodotto che amo molto, come la stracciatella di bufala prodotta nell'altopiano delle Murge, che altro non è che l'interno sfilacciato della burr...

Gnocchi ripieni alla milanese #mtc59

Non pensavo di avere tempo per fare la 3° versione  per  la sfida lanciata da Annarita del blog Il bosco di alici   per l' MTC n° 59 , ma son già 2 anni che dedico una ricetta al mio amico Paolo per il suo compleanno, l’ho fatto per i 40 anni con le bombette di riso, per i 41 con i croissants salati, vuoi non farlo per i 42 con gli gnocchi? Non vado a molte feste di compleanno, direi che sono quasi allergica e ovviamente le mie figlie seguiranno questi dettami fino a quando non avranno diritto di voto, sia chiaro. Irene    ha iniziato la scuola materna da nemmeno 15 giorni ed ho già trovato un invito nel suo armadietto, che peccato che la festa fosse proprio oggi, in coincidenza con l’unica festa di compleanno a cui partecipo annualmente. La festa di Paolo e di suo figlio Michele è ormai un must, ci si ritrova nella sua casa in valle Imagna, sua moglie Christiane  ci delizia con le sue preparazioni d’oltralpe, le salse da spalmare sul pane nero co...

Pici con salsiccia, carciofi e zafferano

La mia ultima esperienza con i pici ve l'avevo già raccontata in questo post , da quando sono finiti però non avevo mai pensato che avrei potuto farli da sola e invece guarda guarda che arriva la Patty che propone i pici per l'MTC di gennaio.  Io la Patty già l'amavo, mi piace leggere il suo blog la mattina prima di andare al lavoro, ascoltare la canzone che sceglie per ogni sua ricetta, assaporare la genuinità dei suoi piatti (purtroppo solo virtualmente), adesso però posso dire che la amo tanto tanto di più di prima! Nel mio blog ho già fatto ricette con i pici, cacio e pepe , con salsiccia e finocchietto selvatico , alla carbonara con bruscandoli , da quando li ho assaggiati per la prima volta in Val d'Orcia è stato amore vero e da quel momento la mia fedeltà è sempre stata incondizionata. La Patty, l'Ale e la Dani però mi hanno messo un po' in difficoltà stavolta, eh si perché hanno richiesto una ricetta rustica, a km 0 e la mia testa non è più riusc...

Scaloppine di triglie e cipolle rosse allo zafferano

Quando si è nel vortice e la mente e il cuore sono sballottati di qua e di là, non ci si ferma mai per ragionare, per riposare, per respirare.  Anche i momenti di calma apparente sono un continuo pensiero che porta solo lì, da dove vorresti fuggire, ma dove ti senti irrimediabilmente di appartenere. C'è quel dannato filo che non ti fa pensare di avere una vita tua e che ti risucchia tutte le energie, come se il cordone ombelicale non fosse mai stato reciso e servisse ancora alla sua funzione primaria. Ma non se l'erano tenuti in ospedale? Quando sono nata io mica veniva congelato in caso di bisogno e invece a quanto pare glielo hanno ridato e tutto intero. Eppure l'innata positività cerca di venir fuori, si cerca di circondarsi delle persone che possono capire, ma la stanchezza spesso prende il sopravvento, la demoralizzazione diventa la sensazione predominante. Vorresti reagire, ma la forza ti manca, dove sono tutti? Eppure le cose devono andare avanti, non si può...