Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta risotto

MTC S-COOL: risotto allo zafferano con broccoletti di Custoza e midollo

Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly  comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva anche una prova creativa: un risotto allo zafferano con base parmigiana. Di recente sono stata al RADUNO MTC organizzato da Cinzia nella splendida cornice del lago di Garda e in quell'occasione abbiamo visitato una realtà locale di coltivazione del Broccoletto di Custoza . Non avevo ancora deciso come avrei fatto il mio risotto creativo, ma sapevo che avrei voluto utilizzare il broccoletto. Mentre lo mondavo per un'altra preparazione ho visto che alla base delle coste si trovavano questi tenerissimi boccioli e ho quindi deciso friggerli. Il mio risotto creativo è semplice, ma ho preferito non snaturarlo e godermelo nella sua semplicità, accostando l'amaro del broccolo al dolce del midollo con una nota leggermente pungente e acida del caprino stagionato affinato nelle vinacce. ...

MTC S-cool: risotto alla parmigiana

Il risotto all’onda è sempre stato un mistero irrisolto per me, di quelli su cui ci si arrovella la mente senza mai la certezza del risultato, che comunque, qualsiasi esso sia, non si avvicina nemmeno lontanamente a quello sperato. Il tema dell’ MTC S-COOL questo mese era proprio il risotto, con un’insegnante d’eccezione, la zia Giuly del blog La gallina vintage , che ci ha spiegato con dispense e un video girato per l’occasione, come fare un risotto degno di questo nome. La prova consisteva nel preparare due risotti: uno classico alla parmigiana, che vi farò vedere tra pochissimo, per la parte tecnica e uno creativo allo zafferano, con base parmigiana e nostre successive varianti, che metterò in un post a parte nei prossimi giorni. Seguendo tutte le spiegazioni, gli accorgimenti e guardando attentamente le manine d’oro di Giuliana in azione, sono riuscita a fare per la prima volta un risotto buono e cremoso, in cui i chicchi erano sodi e avvolti dalla cremina che si è format...

Riso, zafferano e l'oro delle Murge

Il 24 novembre è stato organizzato un blogtour alla scoperta del Parco del Ticino in collaborazione con il Calendario del cibo italiano. L' Azienda Agricola Bramante che coltiva  zafferano e zucca cedrina a Vigevano (PV)   è stata visitata da un gruppo di blogger della Community del Calendario e in quell’occasione è stato lanciato un contest. Il produttore ha fornito a 10 fortunatissime blogger un barattolino da 15 g di oro rosso di loro produzione, pistilli di zafferano con i quali ci è stato chiesto di preparare un risotto nella giornata del Calendario del cibo italiano dedicata proprio al risotto alla milanese .  Il tema del contest era quello di elaborare la ricetta classica contaminandola con un prodotto di un'altra regione italiana. Viste le mie origini non mi è stato difficile pensare alla Puglia e ad un prodotto che amo molto, come la stracciatella di bufala prodotta nell'altopiano delle Murge, che altro non è che l'interno sfilacciato della burr...