Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta orecchiette

Orecchiette con ragù di braciole di cavallo

In Puglia, regione da cui proviene la mia mamma, questo è il piatto tipico della domenica, lei lo ha preparato per anni, per tutti i suoi fratelli e sorelle, che andavano a casa di mia nonna a mangiare, con mogli, mariti, fidanzati e figli al seguito. Mia mamma è rimasta traumatizzata da quei pranzi con un sacco di persone (già loro erano in 8 fratelli) e da quando non ha più dovuto farlo "per forza", ha perso la passione per la cucina. Ogni tanto però mi delizia con le sue specialità, questa è una di quelle. Ingredienti per 6 persone: Per gli involtini: 4 fettine di panara di cavallo 4 fette di lardo parmigiano prezzemolo aglio sale e pepe Per il sugo: 1 cipolla 1/2 kg di costine di cavallo 1 lt di salsa 1 bicchiere d'acqua 1 foglia di alloro sale q.b.  Preparare gli involtini mettendo su ogni fetta di carne una fettina di lardo, un pò di prezzemolo, del parmigiano e dell'aglio tritato, spolverare con sale e pepe e avvolgere ogni fetta su se stessa...

Orecchiette con sugo di polpette

Stamane mi son svegliata abbastanza presto, la missione era fare un sugo di polpette per 10 persone... in effetti anche pensare al resto del pranzo... a rimpastare quelle orecchiette che ieri nel trasporto si erano raggrumate... a fare la doccia prima che arrivassero tutti... insomma un pò di cose. Il sugo è venuto davvero molto buono, consiglio di metterci dentro un pò di ricotta 'scanta, la morte sua. Ingredienti: orecchiette Per le polpette carne trita scelta di manzo pane raffermo latte parmigiano uova prezzemolo aglio olio di oliva sale, pepe Per il sugo: passata di pomodoro cipolla basilico sale pepe Non ho scritto le dosi perché sono andata ad occhio, ma non penso sia un dramma per nessuno, ognuno potrà trovare il suo equilibrio di sapore e consistenza.  Preparare il sugo facendo un soffritto di cipolla, aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e basilico e far cuocere a fuoco basso. Mettere a mollo il pane raffermo nel latte fino a che non diventa ...

Orecchiette

Che mattinata rilassante... Mi son detta "ho il torcicollo, ok, ma potrò mai far saltare il pranzo di domani perché ho il torcicollo????" E così mi sono armata di buona volontà e ho fatto le orecchiette. Poi il sogno di stanotte è stato di sicuro un segno, la Michelina di solito le orecchiette le fa per tutti e io ho proprio sognato che lei era a casa mia a debellare insetti vari di cui non vale la pena parlare... insomma, questo è il punto, io l'ho sognata e lei di solito fa le orecchiette = io dovevo fare le orecchiette. E così ho fatto... Ingredienti per 6 persone: 500 g di farina di semola di grano duro acqua q.b. Mettere la farina a fontana su una spianatoia, fare una conca in superficie e versarci dentro l'acqua necessaria per impastare. Lavorare la pasta per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Coprire con un anno umido in modo che non si secchi in superficie. Qui mi fermo, ovviamente ognuno fa le orecchiette a mo...