Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mirtilli

Pancakes al cacao senza uova

Che questo Natale sia ricco di doni, d'amore e di persone care.  Che non manchi un pensiero per chi non è più con noi e per chi invece avremo la fortuna di avere sul nostro cammino ancora a lungo.  Che sia un momento per riflettere su ciò che abbiamo, che conta e che invece sottovalutiamo, che possa essere una riscoperta preziosa di cui prenderci cura, con affetto e costanza.  Per 6 pancakes 170 ml di latte 80 g di farina 00 20 g di cacao amaro 15 g di zucchero o 1 cucchiaio di miele 1/2 bustina di lievito per dolci 15 ml di olio di arachidi  70 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente  Per decorare: marmellata alle pere crema di nocciole lamponi mirtilli sciroppo d'acero Mescolate tutti gli ingredienti e fate riposare l'impasto in frigorifero per mezz'ora.  Ungete un padellino con del burro e versate un piccolo mestolo di impasto. Cuocete per un minuto e quando in superficie cominceranno a formarsi delle bolle, girate il pancake e conti...

Torta alle pesche e mirtilli

Amo le giornate di inizio autunno, l'aria fresca pungente del mattino che piano piano lascia spazio al tepore del sole caldo di metà giornata.  Il colore degli alberi della valle che sfuma dal verde, al marrone, al rosso dei faggi. La terra bagnata, la rugiada sull'erba, i primi ceppi di legna bruciati nella stufa. Ieri alla fine è andata bene dopo un sabato piovoso, il meteo non dava speranza, ma  a parte qualche goccia ogni tanto, il sole è riuscito a scaldare e farci godere di una bella giornata d'autunno, con tutti i suoi colori e i suoi sapori. La festa per i compleanni di Paolo e Michi alla Lucciola mi sembrava l'occasione perfetta per fare un dolce da porca figura. La torta alle pesche e mirtilli  vista sul blog Assaggi di Viaggio di Annalù e Fabio è stato amore a prima vista.  Di solito i dolci di Annalù sono abbastanza inarrivabili, quindi leggo il post, ammiro le foto, leggo bene la ricetta, mi deprimo e passo oltre. Ma stavolta qualcosa mi ha detto che er...

Crostata ai mirtilli

La volevamo proprio così la nostra casetta: un po' isolata, in mezzo alla natura, rustica, piccolina, con un piccolo spazio per poter mangiare all'aperto e un camino.  È proprio vero che dalle sfortune nascono le grandi opportunità, nella mia vita l'ho sperimentato tante volte. In questi giorni stiamo svuotando la casa che ci ha ospitato negli ultimi 5 anni e da oggi un'altro piccolo luogo sarà il nostro rifugio, non sappiamo ancora per quanto, ma per ora non pensiamo ad altro che a goderne, nel silenzio, guardando il Resegone.  Per 1 stampo rettangolare 37x11 cm Per la frolla classica di Iginio Massari: 125 g di burro 100 g di zucchero 12,5 g di miele Scorza di ½ limone Semi di ½ baccello di vaniglia 1 uovo 250 g di farina 00 Per la crema pasticcera al limone: 250 ml latte intero 20 g di amido di mais 10 g di farina 60 g di zucchero semolato 3 tuorli d'uovo 25 g di burro morbido scorza di un limone non trattato Per guarnire: 250 g di mirtilli freschi   In una ciot...

Muffins ai mirtilli

Lavorando da casa ho quasi totalmente abolito la pausa caffè. Mio marito, quando è presente, mi porta una tazzina fumante sulla postazione di lavoro, ma per il resto non mi sposto molto dal pc, nonostante la concentrazione non sia proprio al 100% sempre. E a volte capita che nei 15 minuti di pausa io mi prenda il tempo per stare con le bambine. Cosa c'è di meglio che preparare la merenda? La ricetta me l'ha data Mariangela, la fortunella è rimasta bloccata a Gressoney e il lockdown, con le sue fantastiche bambine, lo sta trascorrendo al limitar di un bosco, in una bellissima casetta in riva al fiume, circondata da montagne. Dopo questa visione bucolica del paesaggio valdostano, reale solo per lei purtroppo, vi lascio la ricetta di questi buonissimi muffins, che sì, potranno diventare reali nella vostra cucina e non dovrete solo immaginarveli. Per 12 muffin 240 g di farina 120 g di zucchero 10 g di lievito per dolci 180 ml di latte 65 ml di olio di arachidi...

Devil's food cake e buon compleanno 6+4

Il bello di avere 2 figlie che fanno gli anni a 12 giorni di distanza, è sicuramente il fatto di poter fare un'unica festa di compleanno. Essendo così piccole e frequentando lo stesso asilo hanno molti amici in comune e quindi, rigorosamente a metà tra un compleanno e l'altro, si va al parco a fare una merenda tutti insieme. Quest'anno il tempo è stato un po' inclemente, il giorno prima della festa ha piovuto moltissimo e quindi il parco era poco praticabile, ma non ci siamo scoraggiati e la nostra festicciola, baciati dal sole, l'abbiamo spostata in oratorio. Ho cucinato tante cose, dolcetti , biscotti , focaccine e pizzette e non sono mancate altre golosità. La torta, rigorosamente a base di cioccolato, è stata interamente decorata da Irene ed Elisa che si sono divertite a tuffare la frutta sulla crema. Ingredienti per 1 teglia da 30 cm: per la torta: 220 ml di latte succo di 1 limone piccolo 225 g di farina 50 g di cacao amaro 1 cuc...

English afternoon tea #mtc71

Era il 1997, ero a Londra per uno stage di 15 giorni con la scuola ed ero stata ben istruita da una cara amica su dove andare a bere il miglior tè della città. La mia memoria al momento non riesce a risalire al nome del caffè, né tanto meno al parco dentro il quale si trovava ma non fa differenza, ai fini del mio racconto. Era una giornata di sole ma il freddo di metà marzo era comunque pungente e al pomeriggio il buio non tardava troppo ad arrivare.  Decidemmo, con alcune compagne di classe, che avremmo potuto riscaldarci con una tazza di buon tè e qualche biscotto. Ci addentrammo nel parco e di lì a poco divenne buio, per un’ora cercammo il caffè ma trovammo solo sentieri che portavano al nulla, ci mettemmo un’altra ora buona per trovare la strada di casa. Non lo bevvi mai quel tè e mai ne bevvi nei 20 anni successivi. Valeria vive a Bath e lo scorso mese ha finalmente vinto l’MTChallenge . Avevo scommesso sulla sua vittoria ma con la ricetta sbagliata, solo per farvi...

Cheesecake al lemon curd e frutti di bosco

Che regalo si può fare ad un adorabile orso bruno che compie 40 anni e che non ama festeggiare il compleanno? Me lo sono chiesta la scorsa settimana quando dovevo pensare ad un pensiero per mio marito. Cosa gli compro? cosa facciamo? dove lo porto? Niente il vuoto cosmico. Poi una piccola lampadina, un’idea buttata lì da un’amica e tutto a preso forma: 40 bigliettini, 40 bonus da utilizzare a piacimento e qualche piccolo pensierino gradito. Gli ho regalato del tempo, da passare da solo, con me, con le bambine...  Questo tempo che manca sempre ma è così prezioso e vitale per mantenere l'equilibrio personale, di coppia, familiare... E poi la torta, un mix di suoi dolci preferiti: la cheesecake e la crostata di frutta, resa più bucolica dalla decorazione con delle piccole margherite raccolte nel prato. Per 8/10 persone Per la base: 200 g di biscotti secchi 100 g di burro Per il lemon curd: 2 cucchiai di farina 2 cucchiai di amido d...