Sabato tutta la Valle Imagna era in festa. Si celebrava il giorno della Madonna Addolorata della Cornabusa, un bellissimo Santuario ricavato in una grotta carsica naturale. La valle era costellata di lumini accesi fuori dalle finestre e dai balconi e di falò, nei campi e in zone non boschive, c'era una bellissima atmosfera di attesa e presenza. In periodi normali il santuario viene raggiunto da 3 fiaccolate distinte, che partono da altrettanti paesi valligiani: gli abitanti di Costa Imagna dal sentiero alto, quelli di Cepino dal sentiero basso e infine gli abitanti di Sant'Omobono dal sentiero tra i boschi. All'arrivo delle tre fiaccolate si celebra la messa e poi vengono sparati i fuochi d'artificio. Visto che dal nostro giardino si ha una bellissima visuale del Santuario, abbiamo invitato a cena alcuni amici in attesa di vedere i fuochi. Lo spettacolo è stato molto suggestivo, i fuochi sono durati a lungo ma c'è stato un epilogo non propriamente auspicato. Il bo...