Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gorgonzola

Gnocchi all'aglio orsino su crema al gorgonzola e noci

Qualche settimana fa siamo andati a perlustrare un sentiero che è stato da poco ripulito, un antico  sentiero , ormai quasi dimenticato, che costeggia la valletta denominata   Al del Casì ,  un piccolo paradiso immerso nel verde con un vigoroso torrente, straordinarie cascate ed un inebriante profumo di aglio orsino tutt'intorno. Come tutte le volte che mi si presenta l'occasione di raccogliere qualche erba spontanea, sono letteralmente impazzita ed in uno stato ossessivo compulsivo ho raccolto quanto più aglio potessi trasportare, non avendo portato con me un contenitore e volendo raccogliere anche qualche fiorellino colorato per abbellire la tavola per pranzo. Se considerate che in alcune regioni, come l'Alto Adige, se ne può raccogliere solo qualche foglia, io ne avevo una quantità da spaccio, posso ritenermi fortunata e grata.  Ho impuzzolito tutta la macchina di Filippo, che ancora mi maledice, ma ne ha beneficiato anche lui in tantissime preparazioni che ne son...

Lasagne con zucca, salsiccia e gorgonzola

Sabato è stata una giornata tutta dedicata alle mie due ragazze. Dopo aver fatto i compiti, siamo uscite per andare a visitare la Fondazione Prada . Abbiamo visitato i 4 spazi dedicati alle installazioni permanenti, abbiamo trovato alcuni spunti interessanti, anche se non tutto ci è piaciuto. Sicuramente il corridoio buio buio che si apre su una stanza piena di funghi giganti a testa in giù è l'installazione che più ha colpito la nostra curiosità suscitando grande entusiasmo, poi vedere Milano circondata dalle montagne, da vetrate immense vale sempre la pena e l'ascensore a vetri fino al nono piano... che vertigini! Una volta tornate a casa, dopo il battesimo (non troppo riuscito) del kebab, e qualche ora di gioco, è iniziata la serata Jumaji-Benvenuti nella giungla, con tanto di aperitivo mentre guardavamo il film. Una giornata tutta per noi, facendo cose un po' fuori dall'ordinario, che alle ragazze è piaciuta davvero parecchio... e anche alla mamma, lo ammetto. Ma to...

Croissant salati con zucca, zola e noci e buon compleanno zia Giuly

Se vi dicessi di indovinare la sua età le dareste sicuramente tanti anni di meno e infatti, nonostante sia già nonna, per le mie bimbe è la zia Giuly. Oggi è il tuo compleanno, cara Giuly, e io gli auguri te li faccio così, pubblicando una tua ricetta, semplice, ma deliziosa. Vengo spesso a sbirciare tra le mura della tua cucina, sento i profumi, ti vedo destreggiarti tra i fornelli, mentre prepari piatti tradizionali e alcuni più estrosi ed innovativi. Vorrei venire a mangiare più spesso, ma questo è un altro discorso eh. Sei una grande maestra e la tua generosità nel dare, nel darti, è il regalo più bello che tu possa fare agli altri. Buon compleanno tesoro. Per 8 croissant: 1 rotolo di pasta sfoglia tonda 100 g di zucca 10 gherigli di noce 50 g di gorgonzola  semi di sesamo bianco e nero 1 uovo per spennellare 2/3 foglie di salvia sale pepe Preriscaldate il forno a 180/190° C. Tagliate la zucca a fette sott...

Open sandwich alle pesche, blue cheese e sciroppo balsamico per il Club del 27

Questo mese avevo deciso di non partecipare al Club del 27, tra le tante cose da fare ne dovevo per forza sacrificare qualcuna. Poi però, con i compagni del corso di francese, complice l'insegnante, abbiamo deciso di fare l'ultima lezione prima dell'estate en plein air e di portare ognuno qualcosa per mangiare tutti insieme. Ho pensato che questi open sandwiches, tratti dall'omonimo libro di  Trine Hahnemann ,  sarebbero stati davvero perfetti per l'occasione. Ingredienti per 4 persone: 1 cucchiaio di miele 4 cucchiai di aceto balsamico 4 pesche 2 cucchiaini di burro salato 4 fette di pane multicereali 50 g di blue cheese (io gorgonzola piccante) Fiori di timo o maggiorana (io foglioline di cedrina) In una piccola casseruola fate sciogliere il miele, aggiungete l’aceto balsamico e lasciate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti. Tagliate le pesche a metà, rimuovete il nocciolo e tagliatele a fette. In un padellino friggete le fette nel b...

Muffins di Gelsomino alla farina di segale con pere, speck, gorgonzola e noci

Durante tutto il ciclo delle scuole elementari nella mia classe è stata creata una piccola biblioteca di libri acquistati con il contributo dei nostri genitori.  Alla fine della quinta questi libri sono stati divisi tra noi alunni, ma la scelta non è stata casuale, ci era stato chiesto di fare un tema, un riassunto del nostro libro preferito, con tanto di disegno della copertina. Il mio libro preferito era Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari.  Ricordo ancora quando l'ho letto, era un sabato mattina, una giornata di primavera, ed ero in balcone (all'epoca un bel balcone coperto) mentre mia mamma faceva i mestieri settimanali.  Ero su una sdraio e accanto a me c'era un sacchetto di Gocciole.  Ho iniziato e finito tutto il libro in un paio d'ore, totalmente assorta nella lettura e totalmente appassionata.  Ahimè con il libro è finito anche il sacchetto di biscotti, per la disperazione di mia madre, che faceva di tutto per farmi perder...

Pici al gorgonzola, noci e rucola

L'ho fatto di nuovo. Dopo una domenica mattina estremamente stancante per tirare  i miei primi pici , il pomeriggio non ho trovato nulla di meglio da fare se non farne ancora. Stavolta però mi sono dotata di una bella spianatoia in legno gigante, (la prima volta, per pigrizia, mi ero dotata di mini tagliere e di penisola poco rugosa) grazie alla quale non ho dovuto invocare la forza di gravità, tirando dei pici perfetti. Avrei voluto utilizzare un condimento più elaborato, ma si sa che il mio frigo detta legge e questo c'era, quindi... Ingredienti per 4 persone: Per i pici: 200 g di farina 00 100 g di farina di semola 3 cucchiai di olio evo 1 pizzico di sale  acqua q.b. Per il condimento: 150 g di gorgonzola dolce 2 mazzetti di rucola 1/2 bicchiere di latte noci q.b. parmigiano grattugiato q.b. sale e pepe Per fare i pici ho seguito sempre le istruzioni di Patty: " Fate la fontana con le due farine miscelat...

Risotto alla zucca e gorgonzola

Non mi piace il ritorno all'ora solare e non perché mi scombussola i ritmi, in realtà me ne accorgo poco, mangiare un'ora dopo non mi traumatizza, ma vogliamo parlare del buio alle cinque del pomeriggio, che poi diventeranno le quattro tra qualche tempo? Cavoli è un dramma, vuol dire che dopo il lavoro non riesco nemmeno più ad andare al parco a correre (con i lampioni ancora non si sono attrezzati, farò un esposto!) e da dove mi dovrebbe venire l'ispirazione per ciò che cucino? No no, sono assolutamente contrariata.  Se poi tutto questo è coinciso con quel periodo al mese dove non è nemmeno il caso di avvicinarmi che mordo, siamo a cavallo! Quest'anno poi poche castagne (le raccolgo ma non le mangio) e ancor meno funghi (li mangio ma non li raccolgo), è ufficiale questo autunno NON MI PIACE!!! Se poi penso che ha fatto solo un giorno di pioggia da quando è iniziato e che invece danno addirittura temporali nell'unico weekend in cui era prevista una gita... NON C...

Fagottini di pasta fillo al cavolo rosso e gorgonzola

Non ho mai nascosto la mia passione per la pasta fillo, ho fatto involtini ,  cavol-fiori ,  fiori di spinaci ,  lettere d'amore  e ora questi meravigliosi fagottini. E ancora non mi sono cimentata nell'impresa di farla in casa, ma prometto (a me stessa soprattutto) che presto accetterò la sfida di Michel Roux  e mi metterò a stenderla solo con l'aiuto del mio fedele amico mattarello. Questa è una di quelle classiche ricette ideate dopo cena per rendere più sfiziosi gli avanzi e per non mangiare la stessa cosa fatta allo stesso modo del pasto precedente. Gran parte del ripieno è stato mangiato dalla sottoscritta durante la composizione dei fagottini, direi che non è niente male anche senza la pasta fillo :-P Ingredienti per 10 fagottini: 10 fogli di pasta fillo 10x10 cm 50/60 g di gorgonzola 1 cespo di cavolo rosso  50 g di pancetta dolce 1/2 scalogno olio sale Affettare molto finemente il ...