Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fiocchi d'avena

Biscotti all’avena con cocco e mirtilli rossi

E con il primo raffreddore è arrivata anche la prima chiamata dalla scuola materna per andare a riprendere Elisa. Non aveva nemmeno la febbre, il termometro segnava 36,3.  Mi sa che quest'anno verremo messi tutti a dura prova, se per un nasino che cola e nessun altro sintomo  i bambini vengono mandati  a casa. Più di tutto mi dispiace essere andata a prenderla proprio all'ora di pranzo, le avevano appena messo in tavola la pizza e invece... si è dovuta accontentare di mezzo piatto di pasta al sugo preparato per sua sorella, una mozzarella ed una carota. La vita è triste, a volte. Ho approfittato per impastare dei biscotti per la merenda, che lei ovviamente non ha nemmeno assaggiato, non tanto nelle sue corde, però Irene ha apprezzato davvero tanto e io sono d'accordo con lei! Aggiornamento: il naso ha smesso di colare quasi subito e la creatura, previo consulto della pediatra, è potuta rientrare a scuola già il giorno successivo. Per 20 biscotti 150 g di avena con uvetta ...

Barrette all'avena e mirtilli rossi

Finalmente ieri è iniziata anche per Irene la seconda elementare. 4 ore inchiodata al banco, intervallo compreso, ma almeno lì è l'unico luogo dove può non indossare la mascherina su naso e bocca, ma tenerla sul mento. Mi ha raccontato che per sgranchirsi un po' le gambe è andata in bagno 3 volte e pensare che non ha bevuto nemmeno un goccio d'acqua, la borraccia è ritornata a casa piena. Penso che la creatura sia furba al punto giusto. Il 5 ottobre inizierà il servizio mensa, a quel punto le ore inchiodata al banco saranno 8. Non so cosa si inventerà per farsi un giretto ogni tanto. La sua classe è più fortunata di altre, il pranzo glielo serviranno in mensa anziché al banco. Considerando che la mensa è nell'ala opposta dell'istituto rispetto alla sua classe, avrà ben 2 lunghi corridoi e 4 rampe di scale per fare un po' di moto. Spero vivamente che le razioni di cibo diminuiscano, altrimenti entro 3 mesi da quelle scale inizieranno a rotolare. Ci hanno detto ch...

Biscotti d’avena al caffè, nocciole e cioccolato bianco

Stamattina mi sono svegliata presto e mi sono vestita in assetto da guerra per la mia corsa. Ho comprato guanti, fascia paraorecchie e poi il pezzo forte: una luce. Corro prima del sorgere del sole, il parco è totalmente al buio e di solito seguo le stradine a sentimento, non vedo quasi nulla. Non sono la sola, ogni tanto incrocio qualche matto come me, stamattina almeno 6. Ci si incrocia, ci si saluta e tra sé e sé sicuramente il pensiero dominante è “anche tu sei un eroe, proprio come me”. Da stamattina io ho una luce, niente più corse al buio, mi aspetto solo che qualche baldo giovane presto o tardi mi affianchi e mi chieda di condividere il tragitto, lontano dalle tenebre. Dovete rassegnarvi! Fino a quando non finirò il pacco maxi di fiocchi d'avena che ho comprato, sfornerò quintalate di biscotti per allietare le mie colazioni e quelle della mia collega Giusi. Questi biscotti sono stati fatti a sentimento, un po’ una corsa al buio; sono sicuramente p...

Barrette con muesli, miele e cioccolato fondente

Finalmente queste feste sono finite, il 6 gennaio decreta ufficialmente il termine dei pranzi e delle cene "importanti". Da noi non è nemmeno passata la Befana, perché ci sono ancora le caramelle di Halloween di 2 anni fa da smaltire. Per non rinunciare ad una colazione golosa, ho preparato delle barrette sanissime con il muesli e il miele, arricchendole di cioccolato e frutta secca. Mi sono divertita a fare un disegnino sulla foto, l'apina era sul barattolo di miele che ho utilizzato. Per una teglia da 30x40: 100 ml di olio vegetale 100 ml di miele d'acacia 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1 uovo 60 g di cocco rapé 250 g di farina integrale 150 g di fiocchi d’avena 1 cucchiaio di semi di lino 1 cucchiaino di mix di spezie: cannella, zenzero, anice stellato 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 100 g di cioccolato fondente in scaglie 70 g di frutta secca mista: noci, nocciole e mandorle Preriscaldate il forno a 190° C.  ...

Biscotti ANZAC di Yotam Ottolenghi

Yotam, è tutta colpa di Dauly ed Eleonora se all'alba del 22 dicembre sono ancora qui a sfornare biscotti. Lo so, ho già fatto tutti i pacchettini da regalare, ma questi tuoi biscotti ( nella versione cioccolatosa di Dauliana ) sono proprio ciò che mancava alle colazioni in famiglia. Quindi dopo, in ordine, i biscotti di avena e cranberries , quelli al cioccolato, noci pecan e banana , gli s nowballs  e i paradisiaci alla tahina , ecco che di Ottolenghi ho sfornato anche gli ANZAC. Per 22 biscotti: 100 g di fiocchi d’avena 50 g di fiocchi di grano integrale  90 g di cocco rapé 185 g di farina 00 100 g di zucchero semolato 40 g di zucchero di canna chiaro 100 g di uvetta (io gocce di cioccolato) 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata 185 g di burro (io 150 g) 60 g di miele liquido 30 ml di acqua 1 cucchiaino di bicarbonato Preriscaldate il forno a 170° C e foderate una placca con carta forno. Mescolate la farina, i fiocchi...

Biscotti all'avena, cranberries e cioccolato bianco di Yotam Ottolenghi

Lo scorso anno abbiamo rotto la tradizione. Niente biscottata di Sant’Ambrogio, io e Paoletta, abbiamo preferito andare al cinema con le bimbe a vedere Lo schiaccianoci. Quest’anno però avevamo voglia di passare del tempo insieme, solo noi due, come ai vecchi tempi. Neanche a dirlo, preferiamo farlo davanti ad un impasto burroso, con le mani che profumano di buccia d’arancia e di limone. Tutti i biscotti che avevamo deciso di fare sono stati poi cambiati a ridosso dell’incontro: voglia di cucinare sì, ma senza impegnare troppo la testa, meglio dedicarsi a ricette semplici e tante chiacchiere. Oggi il Calendario del cibo italiano celebra la  giornata dei biscotti  e io la celebro con dei fantastici biscotti di Yotam Ottolenghi.                     Ingredienti per ca. 30 biscotti  150 g di mandorle intere con la pelle 150 g di farina 00 + extra per infarinare 75 g di farina integrale 150 g di fiocch...