Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ravioli

Ravioli con trota e patate agli agrumi e nocciole

Quest'estate a Sant'Omobono Terme in Valle Imagna, in occasione di Naturambientexpo, abbiamo partecipato ad una gara di pesca non competitiva. I bambini potevano pescare fino a 5 trote, che poi avrebbero potuto portare a casa. Avendo io 2 figlie, immaginate il carico che ci siamo ritrovati a fine mattinata. A casa ho subito eviscerato i pesci, alcuni sono stati cucinati subito mentre altri sono finiti nel congelatore. Dovete sapere che in inverno all'interno della casetta di pietra si raggiungono temperature glaciali, temperature grazie alle quali anche il frigorifero, nella sua primitiva intelligenza, in autonomia si spegne, d'altronde perché funzionare se l'ambiente esterno è più freddo di quello interno? Quando è scattata la corsa allo svuotamento del freezer mi sono ritrovata quei 6 occhioni languidi che mi guardavano e ammetto di aver provato un po' di pena per quei 3 pescioloni che nessuno smaniava di vedere in tavola e così ho iniziato a pensare che avrei...

Ravioli con salsiccia, mele e nocciole

La scorsa settimana stavo guardando delle storie su Instagram e, come ogni volta mi sono soffermata ad ammirare una bellissima foto di Chiara. Dei meravigliosi ravioli dalla forma perfetta.  Complice l'influenza di Irene e l'impossibilità di andare da qualsiasi parte, ho deciso che li avrei fatti anche io e che sarebbe stato il nostro pranzo della domenica. Era tantissimo tempo che non facevo i ravioli: quel non so che di terapeutico che c'è nel prendersi del tempo, impastare la farina con le uova, stendere la pasta e poi farcirla con un buon ripieno. Ho provato a dare ai ravioli la stessa forma che aveva scelto Chiara, molto bella e particolare; dopo circa una quarantina di pezzi ci ho preso la mano e gli ultimi 15 sono venuti proprio carini, ovviamente sono gli unici di cui vedrete le foto. Ricetta di Chiara Pallotti di  Pupille Gustative  tratta dal suo bellissimo libro "Di che pasta sono fatta" edito da Guido Tommasi Editore  con foto di Silvia Luppi che m...

Ravioli di tarassaco con ricotta e ortica

Ieri era l'ultimo giorno di ferie di una lunga e bellissima settimana densa di cose piacevoli, di incontri rimandati troppo a lungo e di festeggiamenti. Eh si, perché il giorno di Pasqua è stato anche il compleanno del mio amore ed è stato bello festeggiare con la sua numerosa famiglia, tra canti e buon cibo.  Il lunedì di Pasquetta siamo stati in montagna e il giorno dopo lo abbiamo passato in compagnia di Francesco tra i prati intorno a Cà Loz, piccola frazione di Sant'Omobono Terme (BG), a raccogliere erbe selvatiche. Abbiamo trovato tantissime erbe diverse, ortiche, tarassaco, lamio bianco, callio, erbette, erba cipollina, finocchietto selvatico, acetosa, menta e anche una specie di asparago di cui conosco solo il nome dialettale, l'enalba.  Per pranzo poi ci ha invitati nella sua splendida casa di pietra dove il tempo sembra essersi fermato e tutto assume un sapore diverso.  Ci ha preparato delle buonissime tagliatelle fatte a mano (da lui) condite semplicemente ...