Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta timo limone

Taralli alla curcuma con rosmarino e timo limone

Penso che dovrei dare la cittadinanza onoraria a Paoletta in questo mio piccolo spazio virtuale. Se non fosse per lei avrei da tempo smesso di cucinare tante cose e anche di pubblicarle qui, ma lei mi ispira, mi istiga, quasi. Colpa sua è anche l'ultima dipendenza di casa nostra: i taralli. Le mie figlie amano portarli a merenda, magari con un pezzetto di formaggio grana o di altro tipo, ho quindi spesso comprato le confezioni in monoporzioni.  Durante le feste di Natale, un pomeriggio che eravamo a casa e che avevo tanto lievito per via del pandoro, Paoletta mi ha girato la ricetta dei taralli. Li ho preparati con le bambine e mi sono rovinata la vita, letteralmente. In casa adesso non possono mancare, vengono portati a scuola anche da assaggiare alle compagne di classe e perché no, alla maestra e io sono sempre lì a fare serpentelli. La cosa più grave è che sono piccoli, friabili, buonissimi e che ne provi uno appena cotto, poi ne saggi la consistenza appena raffre...

Polpo senz'acqua

Lo avete sempre fatto bollire anche voi, vero?  Parto da acqua fredda o da acqua bollente? Lo scolo subito o lo lascio raffreddare nella sua acqua di cottura? Quanto lo faccio bollire? Sarà gommoso? Queste sono sempre state alcune delle domande che mi ponevo al pensiero di cuocere un polpo, poi ho sempre desistito. Troppe le volte in cui ho mangiato polpi che imponevano masticazioni da record per essere ingeriti senza pericolo di soffocamento. Poi mi è capitato sott'occhio un post di Sabrina del blog Architettando in cucina, che non sarà una cima ad orientarsi per le strade della Garfagnana, ma in fatto di cucina ne sa, eccome. Mi sono fidata e ho preparato il suo polpo senz'acqua, ovviamente un po' a modo mio.   Vi dico solo che si scioglie in bocca, talmente morbido da non necessitare un coltello per essere tagliato.  Per 4 persone 800 g di polpo 2 rametti di timo limone fresco 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio di olio Per il salmoriglio: olio succo di 1/2 limone sale pe...

Filetto di maiale con salsa speziata alle ciliegie

Mi sono chiesta spesso come facciano i venditori di frutta a bordo strada, a resistere lì tutto il giorno, soli e sotto il sole cocente. Se cercate una risposta da me, non la troverete, perché non l’ho mica chiesto a quel simpatico ragazzo che domenica scorsa è riuscito a vendermi 9 kg di ciliegie buonissime, nonostante me ne servisse solo una manciata per fare una torta. E così eccomi qui a fare 2 infornate di muffins per le feste di fine anno, una torta per un pranzo da un’amica, a spacciare sacchetti colmi alla mia dirimpettaia di scrivania e a rifare la ricetta che più mi aveva incuriosito nell’ articolo su MAG about FOOD  dedicato alle ciliegie. La ricetta fatta da Claudia Primavera è davvero buonissima, vi consiglio di provarla prima che le ciliegie finiscano e se vi capita, magari compratele da un camioncino a bordo strada e chiedete al venditore come fa a stare lì tutto il giorno solo sotto il sole e toglietemi questa curiosità, almeno voi. Per 2 persone 1 ...