Meno male che c'è Tiziana, a prestarmi qualche piattino colorato, altrimenti nella mia cucina impererebbe il beige, che ha una sua logica, essendo la cucina wengè e bordeaux, ma non quando i piatti devono mettersi in posa davanti all'obiettivo della mia macchina fotografica. E quindi questo piatto, anche se lei non lo ha mangiato, glielo dedico. Ho scoperto la rapa! Fino ad ora l'avevo mangiata solo cruda, quella che ti mettono i giapponesi nel piatto del sushi, quella che a fine pasto, anche se sarebbe solo una decorazione, finisce dritta dritta a farsi il bagnetto nella soia con tanto di wasabi. L'altro giorno ero al supermercato e, avendo 7 euro di ticket da spendere (e spesa nel carrello solo per 6), mi sono soffermata parecchio al banco della verdura, per scegliere qualcosa di un pò sfizioso, di nuovo. E la mia scelta è caduta su delle bellissime rape viola, che costavano giusto giusto l'euro che mi mancava e che, soprattutto, erano una cosa totalment...