Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pesce

Calamarata con orata e bottarga

Non ero mai stata così tanto lontana da questo blog come in questi mesi. Lo ammetto, non cucino più come prima, con la voglia di prima, l’entusiasmo di prima. Non provo quasi mai nulla di nuovo, nemmeno quando ho ospiti. Cerco sempre il conforto e la velocità nei piatti di sempre, quelli per i quali non si ha bisogno di leggere ricette. Questa volta però talmente tanta è stata la voglia di replicare un piatto che ho assaggiato in un ristorante, che… eccomi qui. La foto è fatta col cellulare, su una pietra in giardino, abbiate pietà, già è tanto che abbia cucinato!   Sono una da secondi, non so perché, il primo lo demonizzo sempre un po’ e poi mi sembra una preparazione più alla mia portata, facile da replicare a casa, quindi quando vado a mangiare fuori, mi butto sempre su un secondo. La scorsa settimana sono stata a mangiare in una nota pescheria di Rho, alle porte di Milano, hanno un ricco banco di pesce freschissimo e te lo cucinano in tutte le salse. Il ristorante è spartano,...

Pescatrice al Cognac e arancia su crema di porri e polvere di capperi

Ho entrambe le bambine malate. Questa influenza sembra non finire mai, Irene ha 39 di febbre ormai da 5 giorni e non accenna a passare. Ieri mattina mi è toccato stare a casa e ne ho immediatamente approfittato per preparare questa super ricetta che avevo visto su un post di Giuliana su Facebook. E' stata la fine degna di una pescatrice comprata un paio di mesi fa e subito congelata, in attesa di ispirazione. Purtroppo nel pomeriggio sono dovuta rientrare in ufficio, ma la mattinata passata in cucina è stata sicuramente un tocca sana. ricetta di Giuliana Fabris del blog La gallina vintage Per 4 persone: 4 grossi porri 1 piccola rana pescatrice 2 arance 100 ml di Cognac 1 noce di burro olio extravergine d'oliva sale farina polvere di capperi* + qualche cappero in salamoia Ricavate due filetti dalla rana pescatrice eliminando la grossa spina centrale, eliminate anche eventuali eccedenze di pelle scura poi  lavateli, asciugateli  e tagliateli a ...

Gnocchi garfagnini alla Trabaccolara #mtc59

Tutto ebbe inizio al 1° raduno MTC a Sinalunga, all’ultimo mi sono trovata a dover affrontare il viaggio da sola con le bambine, ero indecisa se andare o meno, ero sicura sarebbe stato molto faticoso, senza un aiuto, ma poi la prima sera mi è capitato di sedermi accanto a lei e tutto è stato più facile. Annarita è diventata amica di mia figlia Irene, ma questo, oltre a scatenare la mia più folle gelosia :-P, mi ha anche permesso di passare un fine settimana senza correre dietro a quella peste che MIRACOLOSAMENTE si è comportata a modo.  Eh si perché quelle due se la sono intesa al primo istante. A maggio, complice quel figaccione di suo marito che si è fatto qualche giorno ricoverato a Milano, Annarita è venuta a trovarmi. In realtà voleva vedere la sua amica Irene, ma io mi sono fatta furba, ho spedito la bambina una sera dalla nonna in montagna, così ho potuto avere Annarita tutta per me. In quell’occasione si è lasciata sfuggire che saremmo dovute andare assolutamen...

Pasta cchi sardi

E così è arrivato anche il momento di tornare al lavoro.  Ieri è stato il primo giorno ed è passato così velocemente che non me ne sono quasi accorta. Fare 6 ore è proprio figo, si esce con il sole anche in inverno, si salta completamente il traffico dell'ora di punta e si ha praticamente tutto il pomeriggio a disposizione per fare mille cose. Io corro a prendere la mia piccola Irene al nido, la trovo sempre che gioca con fare curioso, ma appena mi vede sfoggia il migliore dei sorrisi. La porto sempre a fare una passeggiata prima di rientrare a casa, penso che l'aria fresca, anche se con una massiccia dose di smog, le faccia bene, meglio che stare al chiuso tutto il giorno. Mi sa che però sono l'unica a pensarla così, sarà che fa freddo, ma le mie amiche con i figli in giro non le trovo quasi mai e alla fine torniamo a casa sconsolate. In effetti da qualche giorno, avendo introdotto la pappa anche la sera, le cose da fare prima di cena sono tantissime: fare il bagnett...

Crèpes con guazzetto di pesce e olio al timo

Ero partita con le classiche crespelle ai funghi e besciamella e questo la dice lunga sui processi che si sviluppano nei meandri del mio cervello. Stavolta però ho avuto un complice, una passeggiata al mercato per comprare delle fave fresche.  Al mercato del sabato tra le bancarelle ce n'è sempre una che attira immancabilmente la mia attenzione, la bancarella del pesce, non so se perché loro urlano più degli altri o se perché verso mezzogiorno iniziano a fare delle offerte strepitose: ieri per 10 euro ho comprato un chilo di vongole veraci e un foglio pieno di pesci da fare in guazzetto (5 gallinelle, 2 cepole e almeno 12 pagelli di diverse misure) e allora diciamo che son stata costretta a cambiare idea  su come fare le crèpes richieste da  Giuseppina  per l' MTC di marzo . Sembrerò ripetitiva, ma era la mia prima volta e alla prima crèpe volevo spegnere i fornelli e buttar via tutto. Sono buona e vi risparmio la foto, sembrava una ragnatela, ero davvero demora...

Zuppa di pesce

Ecco, la prima cosa da imparare, anche se a 32 anni mi sembra un pò tardi,  è di non andare al mercato, se l'unica cosa che dovete comprare sono un paio di melanzane. Questo è il risultato: Ceci, lenticchie, olive nostrane, acciughe sott’olio, pesce misto per zuppa, gamberi freschi, nodini di mozzarella Andria, ricotta 'scanta pugliese, sedano, aneto, peperoncini piccanti, 1 kg di peperoni e poi l’unica cosa che cercavo… 1 kg di melanzane. Il dramma poi è stato che ci sono andata con la bicicletta, si bè, giusto perché non dovevo comprare niente e invece… un mulo da soma e meno male che sono riuscita ad arrivare a casa senza andare a sbattere su tutte le macchine che ho incontrato lungo il percorso. Era più di un anno che non mangiavo la zuppa di pesce, in realtà io non l’ho mai fatta, è mia mamma l’esperta in materia, quindi sono corsa a casa sua con tutti gli ingredienti e sotto la sua attenta supervisione, ho preparato questa buonissima zuppa Ingredien...