Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta asparagi

Pollo arrosto con burro al rabarbaro e asparagi

L'ultima volta che sono stata a Berlino ho comprato il rabarbaro e me ne sono portata a casa una piccola scorta che poi ho congelato. Nel freezer devo averne ancora un gambo, so che non lo userò più, ormai sono passati 4 anni, ma non ho il coraggio di buttarlo fino a quando la sorte non mi permetterà di tornare nella mia amata città. Ci ho provato già due volte, ma è sempre andato storto qualcosa e l'ho preso un po' come un segno: prima il volo perso al rientro, poi il lockdown, infine il covid, sì, insomma, l'ho preso un po' come un segno. Con quel rabarbaro preso in un supermercato in Frankfurter Allee ci avevo fatto una buonissima  panna cotta  e il burro aromatizzato per questo pollo a dir poco succulento. Ricetta  preparata per la rubrica "Che ci faccio con...?" di Mag About Food   Per 4 persone 1 gambo di rabarbaro grande tagliato in pezzi il succo di 1 arancia 2 cucchiai di miele 1 cucchiaio di zenzero sbucciato e grattugiato finemente...

Gnocchi di patate e ricotta con asparagi e nocciole

Capita che a cena vengano due amici vegetariani. Capita che il tempo per fare la spesa sia nullo e che nel carrello si mettano delle verdure a casaccio. Capita che, una volta arrivati a casa, il cervello si metta in stand by e l'idea di menù sia banale o poco equilibrata. Capita che arrivino le 18 e non si abbiano ancora le idee chiare e poi si pensi a fare degli gnocchi ma che le patate siano poche e che allora si sfogli il libro Facciamo gli gnocchi  per cercare spunti e conferme. Questo piatto è quello che ne è venuto fuori, un mix fortunato di ingredienti su cui non avrei scommesso e invece è andata alla grande e gli ospiti hanno gradito tantissimo. Per la  giornata dedicata agli asparagi del Calendario del cibo italiano  ho pensato di rifarli, perché come preparazione dell'ultimo minuto può risolvere più di una cena. Per 4 persone Per gli gnocchi: 250 g di patate 250 g di ricotta 120 g di farina 00 25 g di formaggio grattugiato 1 uovo 1 ...

Nata con la camicia in nido di spaghetti al pomodoro fresco e asparagi

Raccontare certe cose è sempre faticoso, forse perché per le emozioni grandi difficilmente si riescono a trovare parole adeguate; forse perché certe parole non esistono nemmeno e solo chi ha la fortuna di viverle quelle emozioni può gioire dentro di sé di quei momenti. Ok, avete capito, parlo proprio della recentissima nascita della piccola Elisa, che è arrivata si con una settimana di ritardo, ma talmente in fretta da far dimenticare quei giorni di attesa e dire solo grazie. Lunedì 11.05.15 Ore 5: è il compleanno di Carola, visto il soggetto penso sia un ottimo giorno per nascere, lo scrivo alla sua mamma che, manco a stupirsi, conferma. Ore 6: colazione in balcone con vista su Resegone, Grigna e Grignetta con mio marito, in attesa che il sole sorga. Ore 8: porto Irene al nido e decido di andare a piedi a Niguarda a fare il monitoraggio. Dopo 3 ore di attesa, la passeggiata del rientro e un pit stop veloce dalla zia per il pranzo, sono finalmente sul divano a riposarmi...