Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vin santo

Il mio gelato ai Ricciarelli di Siena e Vin Santo per il Club del 27

Un paio di settimane fa si aggirava con la sua sosia per la piazzetta di Monteriggioni, guardava nello zainetto in cerca del telefonino per annunciare il suo arrivo ma era già stata notata. Come non accorgersi di una luce che improvvisamente illumina tutto ciò che la circonda? Le sono corsa incontro, l’ho presentata alle mie bimbe e mi sono lasciata un po’ cullare nel suo abbraccio. Ma quanta voglia avevo di vederti, cara Patty ? Ti ho riportata a casa con me, con quel profumatissimo pacchettino pieno di biscotti alla mandorla che mi hai regalato. IlClub del 27 questo mese ci riporta al luglio del 2012, quando si mantecava gelato nella sfida MTC di Mapi . Ne sono stati scelti alcuni, i più rappresentativi, e guarda un po’ cosa c’era nell’elenco dei gelati da riproporre? Ancora lei e i suoi Ricciarelli. Non so se sia stata una studiatissima azione di marketing, fatto sta che è riuscita nell’intento.  Non potevo esimermi dal rifare il suo gelato ai Ricciarelli di ...

Strudel di mele con zabaione al vin santo

Questo mese Mari e le ragazze dell'MTC mi hanno fatto davvero un bel regalo. Non avevo mai preparato lo strudel e da ignorante pensavo che la pasta che lo avvolgeva fosse una specie di pasta fillo e non una più sbarazzina pasta matta. E pensare che anni fa mangiavo quello surgelato che compravo al supermercato, 30 minuti in forno e via, i miei amici dell'epoca lo adoravano e quindi nei ritrovi del sabato sera non mancava mai. Per fortuna quegli amici non li frequento più e lo strudel surgelato con loro. Ci è voluta Mari ad aprirmi un mondo fantastico, ad insegnarmi a fare la pasta matta, una pasta davvero semplice e versatile, ideale per tutti i tipi di ripieno, croccante se cotta al forno o più morbida e avvolgente se bollita "in stanza", ovvero nel canovaccio. Una pasta ideale per contenere un ripieno salato di branzino e carciofi  o un ripieno dolce, di mele, secondo la ricetta classica. E per questo regalo che hai fatto a me, cara Mari, io ne faccio uno a te...