Non so per quale oscuro motivo questi biscottini deliziosi giacevano dimenticati nell'archivio del blog. Forse perché, fatte le foto, penso già 2 anni fa, i biscotti ce li siamo mangiati talmente velocemente che ne è rimasto solo un ricordo lontano. Solitamente non amo le banane nei dolci, in realtà in nessuna forma tranne che nel loro semplice primo stadio di maturità e quindi mi capita di mangiarle quando ancora non hanno tanto il sapore di “banana”. Da giorni si parla tanto dell’ultima opera d’arte di Cattelan, la banana appesa alla tela con il nastro adesivo, avete presente? Quante risate mi sto facendo vedendo tutte le parodie... Tutto questo per dire che le mie banane non resisterebbero mai così tanto per esser messe su tela e quindi ciao ciao ricchezza. Per Ottolenghi ho voluto fare un’eccezione e, devo ammettere, che i biscotti mi erano anche piaciuti, molto morbidi, si scioglievano in bocca. Forse il mio inconscio ha voluto dimenticare questo utilizzo impropri...