Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lenticchie

Mejadra: riso con lenticchie e cipolle di Yotam Ottolenghi

No, ma avete visto che figo è Yotam Ottolenghi? Un quasi cinquantenne che sprizza sensualità da tutti i pori, lo si può percepire anche da una fotografia, come lo si percepisce dai profumi dei mix di spezie che utilizza per le sue ricette. L’ho conosciuto tramite la preziosissima redazione di   Starbooks , che ogni mese presenta e sviscera un libro di ricette, provandole e dando un giudizio sulla fattibilità e credibilità delle stesse. Poi negli ultimi mesi, tra le mie amiche blogger ( Patty   e   Dau   in primis), si è alimentata una vera e propria Ottolenghi mania: d’altronde, se una ricetta viene provata e consigliata da persone del cui palato ti fidi ciecamente, cosa fai, non le provi? E fu così che anche a casa di Kikina si è preso in mano un libro di cucina con la L maiuscola e si è seguita fedelmente una ricetta dall’inizio alla fine. Questo riso è una goduria per i sensi, profumato, goloso e se non si è fatta una scorpacciata di cipolle durante la ...

Schiacciata di lenticchie rosse, miglio e carote con salsa yogurt speziata

Dopo le superiori e un paio d'anni in Germania a lavorare, sono stata inserita in un progetto della Camera di commercio Italo-Germanica che prevedeva la formazione preso un'azienda tedesca a Milano in alternanza a periodi di studio in una scuola a Karlsruhe.  Così ho conosciuto Silvia, una piccoletta tutta pepe, amante del turchese, delle piadine, della fotografia e di tutte le cose pazze e spericolate. Abbiamo condiviso la stanza, i viaggi in pullman e in treno, la bicicletta, le ore sui banchi di scuola, le levatacce alle 6 e la buonanotte alle 9. Ci siamo divertite in quei 2 anni, abbiamo fatto candele, sviluppato fotografie in camera oscura, passato serate in discoteca a ballare musica tecno, scorrazzato per la città in bicicletta io davanti e lei sul portapacchi, raccolto bicchieri sporchi e bottiglie di plastica per tutta la scuola per poi spendere i soldi racimolati (tutti in monetine da pochi centesimi) in una cena a base di carne da Maredo, si insomma, ne abbiam...

Insalatina di lenticchie

Mancano solo 2 settimane alle tanto agogniate ferie, la situazione non mi permette di allontanarmi troppo e troppo a lungo da casa, ma una settimana a mollo nel mare croato mi servirà sicuramente a ricaricare un po' le pile. Coincideranno oltretutto con la fine dell'esame di diploma di Filippo e si spera di tornare con forza nuova ed altrettanti progetti da realizzare. Nel frattempo, dato che la prova costume lo richiede, vi suggerisco un'insalata velocissima da preparare e anche da mangiare, vista la rapidità con cui è finita alla cena di ieri sera con Matteo e la Manu, penso che ce ne fosse stata una marmitta piena non ne sarebbe rimasto nemmeno un po'. Noi l'abbiamo mangiata su dei crostoni di pane croccanti, passati al forno con un goccio di olio evo, ma si può mangiare anche da sola. Ingredienti per 4 persone: 150 g di lenticchie in scatola* 2 coste piccole di sedano verde** 2 pomodori ramati 1/2 cipolla rossa di Trope...

Zuppa estiva di zucchine, farro e lenticchie

Sono diventata monotematica, ma l'orto offre talmente tante zucchine che è davvero un peccato non mangiarle. La sera ormai non riesco ad essere a casa prima delle 21 e il tempo per preparare è sempre poco, soprattutto se si ha una fame tremenda come la mia,  quindi vi presento un piatto veloce, sano, ma gustosissimo. Ingredienti per 3 persone: 120 g di farro perlato 50 g di lenticchie in scatola 3 zucchine  1/2 peperoncino verde piccante 1 piccola costa di sedano verde  3 cucchiai di yogurt bianco 1 spicchio d'aglio acqua q.b. olio evo sale grosso Far soffriggere lo spicchio d'aglio in una casseruola, aggiungere le zucchine precedentemente tagliate a tocchetti, il peperone tritato e la piccola costa di sedano, foglie comprese e continuare la cottura per qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungere il sale grosso, il farro e farlo tostare un paio di minuti. Coprire con acqua bollente, aggiungere ...