Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta merluzzo

Tacos con merluzzo in crosta di mandorle e crema di avocado

Mia figlia Elisa ha 5 anni. Fino ad un po' di mesi fa quasi non mangiava dolci, poi si è aperta al cioccolato e poi anche a tutto il resto. E' appassionata di frutta, se le si offre un panino con la Nutella o una banana, lei sceglie quasi sempre la banana. Sono una mamma fiera delle sue scelte. O forse lo ero. Io ho una grande passione: l'avocado! In casa ero l'unica a mangiarlo fino a quando un giorno mi ha chiesto: "Posso assaggiarlo?" Da quel momento la mia vita non è stata più la stessa e la mia passione per l'avocado è diventata anche la sua. Mi fa gli agguati come faceva in passato quando iniziavo a mangiare una mela, la dovevo e lo devo inevitabilmente condividere. Cosa non si fa per un figlio?! La mia salvezza è che Elisa ama l'avocado, ma non le piace il guacamole! E quella è la mia via di uscita quando me lo voglio mangiare tutto da sola.   Vi propongo una super ricetta fatta per la rubrica Passiamole in rivista di MAG about FOOD, un modo da...

Passiamole in rivista: Living at home vs Essen & trinken

Grazie alla rubrica Passiamole in rivista di questa settimana , torniamo in Germania.  Sotto il nostro attento giudizio sono passate le riviste Living at home e  Essen & trinken entrambe del mese di marzo 2018. Io vi propongo una ricetta di carne l'Arrosto di agnello tratta da Living at home per 6 persone 4 spicchi di aglio Foglie di un mazzetto di prezzemolo 4-6 rametti di rimo 1 cucchiaio di capperi 1 cucchiaio di senape 6 cucchiai di olio extravergine 2 cucchiai di pangrattato Sale, pepe nero macinato 1 coscia di agnello da 1,5 kg (disossata) 250 g di carote 200 g di sedano rapa 4 scalogni 2 radici di prezzemolo 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 600 ml di vino rosso 400 g di brodo di agnello Zucchero 1-2 cucchiai di amido di mais Per i fagiolini: 500 g di fagiolini puliti 150 g di speck 1 cucchiaio di olio extravergine   Sbucciate 2 spicchi d’aglio e tritateli con le foglie di prezzemolo e i...

Petali di merluzzo marinato al lime con fragoline di bosco e fiori di limone

Sono passati 4 anni da quando ho pubblicato questa ricetta , erano gli anni in cui si partecipava ai contest e sotto le ricette si trovava ancora qualche commento. Mi piace l'idea di ricondividerla nella giornata nazionale del carpaccio del Calendario del cibo italiano perchè semplice e freschissima. Ingredienti per 4 persone: 2 filetti di merluzzo nordico 2 lime (solo succo) fragoline di bosco fiori di limone olio evo sale e pepe Lavare i filetti di merluzzo,  eliminare eventuali spine residue  e tagliarli a metà per il lungo.  Con un coltello per il pesce ricavare delle fettine molto sottili tagliando i filetti in diagonale.  Preparare la marinata con succo di lime, olio evo e sale, immergervi i petali di merluzzo e cospargere con qualche fragolina di bosco e petali di fiori di limone.  Lasciare marinare in frigorifero per almeno 24 ore. Impiattare formando un fiore con i petali di merluzzo, mettere al centro i pistil...

Petali di merluzzo marinato al lime con fragoline di bosco e fiori di limone

Ma voi li avete mai mangiati i fiori?  Io vivo a Milano e i fiori che conosco sono in vaso sul balcone, nei cortili delle case, qualcuno al parco... ultimamente le rotonde ne sono piene, ma capirete anche voi che mai avrei pensato di mettermi nel bel mezzo di via Gallarate e brucare le primule o le viole appena piantate, anche se lì "il verde è curato da Esselunga"!  E poi pensavo che alcuni fiori fossero carnivori, non che dei carnivori potessero mangiare dei fiori. Eppure non potevo mancare all'appuntamento di Cinzia e Valentina , alle quali le allergie primaverili hanno fatto letteralmente esplodere tutti i neuroni ideando questo contest. Domenica poi sono stata un po' nei prati (è periodo di fragoline e prima che mio suocero tagli l'erba di tutta la valle conviene approfittarne) e di fiori ne ho incontrati, ma come avere la certezza che mangiandone uno non venissi colta da spasmi o che sopraggiungesse una morte prematura perché velenosissimi? Non mi so...

Merluzzo al pomodoro e polenta

Oggi è stata una di quelle classiche giornate che anche a mettere il naso fuori di casa venivano i reumatismi. A Milano davano neve, ma alla fine, per la mia gioia immensa, non ne è caduto nemmeno un fiocchetto. Non che io sia contro la neve, tutt'altro, mi piace molto, è che a Milano, dove il livello di risoluzione delle "emergenze" è pari a 0, la neve è un gran casino e la tollero solo il giorno di Natale.  Sicuramente tutti i milanesi ne avranno approfittato per intasare le strade intorno ai centri commerciali, per iniziare la corsa ai regali, io, che di regali quest'anno ne farò solo un paio, mi son guardata bene dall'aggregarmi alle spese folli prenatalizie e ne ho approfittato per rilassarmi un pò a casa al calduccio e all'asciutto. Nonostante la giornata casalinga, mi sono legata le mani per non fare dolci e per preparare invece, qualcosa di un pò più sano, quindi colazione praticamente alle 11, fatta con il pane sfornato ieri e la marmellata, evitando ...