Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta melanzane

Teglia di verdure gratinate

Sono costretta a stare a Milano. Vai a capire perché proprio nel mese di agosto si debba ritornare tutti in ufficio. Ma quella bella usanza chiamata smart working non è piaciuta a nessuno? Per fortuna mancano solo due giorni e poi parto per ben due settimane. Mi aspetta una casa in campagna non distante dal mare del sud delle Marche. Voglio solo riposare e godermi la mia famiglia, visto che nelle ultime due settimane non li ho praticamente visti se non di corsa nel weekend.  Quando torno in valle non faccio altro che cucinare, cerco di lasciare qualcosa di pronto, di buono e sfizioso, che possa essere semplicemente scaldato. Domenica ho fatto due teglie di lasagne al ragù e poi ho preparato questa teglia buonissima con le verdure.  Pensavo che ne restasse qualcosa ma no, ce la siamo spazzolata tutta. La ricetta è della sempre mitica Chiara Pallotti, che mi dà questi begli spunti, tutti da replicare. Per una teglia da 30 cm di diametro: 1 melanzana  4 zucchine 4 carote 8 f...

Parmigiana di melanzane

Qualche giorno fa vi raccontavo del moto perpetuo nella dimora di una smart workers. L'unica cosa veramente positiva di tutta sta storia, a parte il viversi la famiglia in modo totale e appagante, è avere tempo per cucinare cose che di solito non si "incastrano" nella routine famigliare. La parmigiana è una di queste, ci sono tanti passaggi, anche se di per sé non è complicata, ma necessita di tempo che di solito non ho. E quindi parmigiana di melanzane sia. La solita Chiara, nel suo quotidiano showcooking su Instagram, mi ha insegnato un modo semplice e sanissimo per cuocere le melanzane senza friggerle, ma al tempo stesso renderle della giusta consistenza per preparare una parmigiana da porca figura. Per 6 persone 4 melanzane 750 g di sugo di pomodoro cotto 250 g di mozzarella fiordilatte 1 manciata di basilico 150 g di parmigiano grattugiato sale olio extravergine di oliva Preparate innanzitutto il sugo di pomodoro, Mettete un giro generoso di ...

Passiamole in rivista: caponata di melanzane veloce

Voi vi starete chiedendo come mai vado a prendere la ricetta della caponata di melanzane da una rivista inglese? Semplice, perché  oggi è lunedì ed è il mio giorno preferito della settimana perché su MAG about food  esce l'articolo di Alice per rubrica Passiamole in rivista.  Oggi sotto i riflettori c'è l'inglese BBC Good Food  che già dalla copertina esprime tutta la sua voglia di caldo e di sole con colori vivaci ed accesi. Ho scelto di preparare una caponata di melanzane veloce, pronta in 30 minuti, in una domenica che per pranzo prevedeva solo una semplice bistecca, di ritorno dalla spesa settimanale. Ricetta semplice, veloce e davvero molto buona. Diversa dalla caponata siciliana a cui siamo abituati, niente melanzane fritte e proprio per questo una validissima alternativa per questo periodo che vede avvicinarsi l'inesorabile countdown per la temutissima prova costume. Per 4 persone: 2 cucchiai di olio extravergine + una spruzzata 2 cipolle ...

Il Fritto Toscano della Francy

Era fine maggio quando Francesca ha pubblicato questo  Fritto Toscano  sul suo blog 121 gradi. Di lì a pochi giorni ci saremmo incontrate e avremmo passato un paio di giorni insieme a Pistoia e commentai il suo post così:  "Te lo dico con il cuore: ci vediamo tra pochi giorni e 2 sono le cose che assolutamente voglio cucinare insieme a te, la pappa al pomodoro e questo fritto toscano. Compreso di tutto, il bicchiere di vino, le bimbe che si rincorrono brandendo la loro coscia succosa e fragrante allo stesso tempo. Dimmi di si e sarò una donna felice." Abbiamo cucinato insieme una fantastica  pappa al pomodoro , mi sono portata a Milano anche quello che ne restava per farla assaggiare a mio marito perché era assolutamente strepitosa, ma il fritto non siamo riuscite a prepararlo. Il fritto è uno dei miei demoni in cucina, non sono mai riuscita a prepararne uno da manuale e per paura di fallire mi sono sempre tirata indietro. Non stavolta, questo fritto era r...

Grigliata di primavera in un cheesecake #mtc57

Amo i cheesecake, sono uno dei miei dolci preferiti, non tanto per la morbida crema di formaggio, ma per il burrosissimo e croccante strato di biscotti alla base. Ne ho fatte varie versioni, ma ad essere onesta non ho mai fatto la ricetta della newyorker cheesecake, prediligendo quelle più fresche e a crudo, piuttosto che quelle cotte. Volevo cogliere al volo questa grande occasione che ci hanno dato Annalù e Fabio del blog Assaggi di Viaggio, che con la loro direi scontatissima vittoria nella sfida dei biscotti con un CAPOLAVORO di eleganza, hanno deciso di tornare agli albori e commemorare la loro prima vittoria all’MTC di ben 54 edizioni fa, proponendo il cheesecake in versione dolce e salata e studiare un po' la ricetta originaria, ma in fondo il tempo non è ancora scaduto e ho visto di quelle cose... L’idea iniziale era di preparare una versione dolce per 1° compleanno della mia piccola trottolina Elisa, ma poi per mancanza di tempo e di idee ho ripiegato ...

Soufflé di pesce spada su crema di melanzane e salsa mediterranea

Ieri nel mio ufficio c'è stata una vera e propria scossa di terremoto, al termine della quale solo pochi sono riusciti a rimanere seduti alla propria scrivania. Partiamo dal presupposto che nessuno ha perso il proprio posto di lavoro e, visti i tempi che corrono, questa è già di per sé una gran cosa, in ogni modo, molti di noi sono stati vittime di una scossa di magnitudo 9.3, con conseguente tsunami con onde alte almeno 40 metri. Io dall'ufficio commerciale mi sono trovata su una scrivania dell'ufficio acquisti, una mia collega, quasi vicina di "banco", è finita all'ufficio stile, altri si stanno ancora risollevando dall'urto e alcuni giacciono inermi sotto le macerie dei crolli che sono seguiti al maremoto. Eventi di questa entità, che spezzano in modo radicale gli equilibri, sono negativi di per sé, anche se le onde ti spingono su una spiaggia dei Caraibi quando desideravi di andarci da tutta la vita. Eh si perché non sono scelte ponderate, almen...

Torta salata ligure alle melanzane e Prescinseua

Sabato sera sono stata a casa del mio amico Matteo.  Dopo un periodo pieno di dubbi e di ricerca di soluzioni ideali è riuscito a trovare una casetta bellissima, in un posto tranquillo, con il bosco alle spalle e un'ampia vista di fronte. Una casa a misura d'uomo, intima, su più livelli, con un grazioso soppalco che si affaccia sull'accogliente sala da pranzo e un terrazzino per guardare il cielo stellato. Una casa condivisa con la persona che tanto ha aspettato e che finalmente lo ha preso per mano per iniziare questo cammino insieme. E finalmente siamo stati a cena nella loro casa, la serata è stata rallegrata con una buona bottiglia di vino e del cibo semplice ma delizioso. Io ho dato il mio piccolo contributo con questa torta salata svuota freezer. Lo avevo riempito prima di partire per la Sicilia, con una valanga di melanzane cotte la mattina prima di prendere l'aereo e con la prescinseua che mi aveva regalato Alessandra , per non parlare della pasta...