Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cavolfiori

Zuppa di cavolfiori e anacardi alla curcuma

Ma una cosa così puzzolente come un cavolfiore può mai avere un gusto così buono? E della sua bellezza, vogliamo parlarne?   Noi in famiglia ne siamo totalmente innamorati, potremmo cambiare cognome e farci chiamare Famiglia Crucifere, per dire. Pasta e cavolfiori è stato per anni il mio pranzo del sabato, perché a casa mia ogni giorno aveva un suo piatto preciso, sempre lo stesso, per tempo immemore, poi d'improvviso si cambiava e si iniziava un nuovo ciclo. Prima o poi vi racconterò della buonissima pasta e ricotta che faceva mia madre, sempre di sabato... Crescendo ho esplorato anche tutti gli altri membri della famiglia delle crucifere, ma il cavolfiore resta il mio preferito, il mio primo amore. Questa ricetta vista sul blog di Valeria mi ha colpito principalmente per il suo colore brillante, fate un giro sul suo blog e guardate le sue foto, poi ditemi se anche a voi non viene voglia di prepararla subito per sapere che gusto ha. Ricetta tratta dal libro Soup, Broth and B...

Il Fritto Toscano della Francy

Era fine maggio quando Francesca ha pubblicato questo  Fritto Toscano  sul suo blog 121 gradi. Di lì a pochi giorni ci saremmo incontrate e avremmo passato un paio di giorni insieme a Pistoia e commentai il suo post così:  "Te lo dico con il cuore: ci vediamo tra pochi giorni e 2 sono le cose che assolutamente voglio cucinare insieme a te, la pappa al pomodoro e questo fritto toscano. Compreso di tutto, il bicchiere di vino, le bimbe che si rincorrono brandendo la loro coscia succosa e fragrante allo stesso tempo. Dimmi di si e sarò una donna felice." Abbiamo cucinato insieme una fantastica  pappa al pomodoro , mi sono portata a Milano anche quello che ne restava per farla assaggiare a mio marito perché era assolutamente strepitosa, ma il fritto non siamo riuscite a prepararlo. Il fritto è uno dei miei demoni in cucina, non sono mai riuscita a prepararne uno da manuale e per paura di fallire mi sono sempre tirata indietro. Non stavolta, questo fritto era r...

Flan di cavolfiore viola e strachitunt

Sabato sono stata al mercato, insieme ad un pò di altra verdura, ho comprato, per la prima volta, un cavolfiore viola. A vedersi era bellissimo, di un viola chiaro molto acceso, coronato di foglie verdi, un contrasto perfetto. Decido quindi utilizzarlo per fare  la crema invernale monocromatica (in autunno l'avevo fatta arancione ), ma mentre lo faccio bollire non mi perde mica tutto il colore? Ma dico io, e quel bellissimo colore acceso che tanto stava bene in contrasto con la coroncina di foglie verdi?  DELUSIONE, TREMENDA DELUSIONE! Per protesta mi sono messa a fare uno dei miei intrugli (la streghetta con il pentolone è troppo buffa, la foto l'ho trovata in rete, spero nessuno mi denunci per violazione dei diritti d'autore), ho frullato, mischiato, assaggiato, rimischiato, riassaggiato, imprecato (perché no?) e infornato.  Alla fine mi è piaciuto persino il risultato, chi l'avrebbe mai detto? Quindi ho fatto una bella foto ed eccola qui. Non chiedetemi le dosi dell...

Fior di cavolo

Non voglio ripetermi, la cena di ieri si aggiudicata ben 3 post oggi, quindi dico solo che, essendo Frizzo, nell'ordine: il mio esperto di vini, grande temerario, amante della buona cucina e soprattutto vegetariano... i tre piatti che seguono, sono tutti per il suo piacere, il vino, per ovvi motivi, lo ha portato lui! Ingredienti per 8 fiori: 16 fogli di pasta fillo 10x10 300 g di cavolfiori 8 cimette di broccoletti 50 g di gorgonzola 30 g di pangrattato olio evo q.b. sale, pepe Lavare il cavolfiore e farlo bollire in abbondante acqua salata. Fare la stessa cosa con le cimette di broccoletto. Foderare 8 stampi per muffins con i fogli di pasta fillo, creando un cestino e facendo fuoriuscire le punte. Quando il cavolfiore sarà cotto, la forchetta deve entrare con facilità, scolarlo e metterlo nel bicchiere del frullatore con il gorgonzola, il pangrattato, il pepe e il sale. Frullare il tutto. Mettere il composto ottenuto nei cestini di pasta fillo, posizionare al centro una cimett...

Sformatini di Fra' Ginepro

Sabato sono stata ad una serata di letture con improvvisazioni all’organo in una chiesa della Valle Imagna, ero pronta ad annoiarmi a morte e invece c’erano due bravi attori ad interpretare poesie, a leggere brani di vari personaggi della letteratura e la musica era di ottima qualità, quindi in un’ora e mezza (che reputo comunque eccessiva) mi sono solo concessa una divagazione quando uno dei brani interpretati parlava di cucina. Questo Fra’ Ginepro mi ha fatto saltare subito davanti al frigorifero (mi sa che allora non è una magia del treno) e mi ha ispirato questi sformatini che sono un insieme di quello che c’era nella mia cucina. Ognuno li può fare con gli avanzi che ha nel frigorifero... per una volta boicottiamo le polpette e invece di fare un mix di tutto, mettiamo i nostri avanzi in dei bellissimi e colorati strati ordinati. "Essendo una volta Frate Ginepro in un luoghicciuolo di Frati, per certa ragionevole cagione tutti li Frati ebbono andare di fuori, e solo Frate Gi...

Cuor di taleggio

Una delle cose positive di aver trasferito l'ufficio da Milano (a 4 km da casa) ad una cittadina deserta del comasco, è che siamo dotati di una super cucina tutta attrezzata. Complice il poco lavoro in questo periodo, oggi ne ho approfittato per fare dei muffins ai cavolfiori con cuore morbido di taleggio... sempre quello della Valle Imagna, ovviamente... eh si, è un posto a cui sono decisamente affezionata. Comunque, è la prima volta in vita mia che provo a fare i muffins, ho messo insieme qualche ricettina trovata online, riadattandola ai miei gusti e questo è il risultato: Ingredienti per 6/7 muffins: 150 g di cavolfiore bianco 200 g di farina 00 4 cucchiai di parmigiano 1 uovo grande 130 ml di latte 1 cucchiaino di lievito di birra sale, pepe, noce moscata Lessare il cavolfiore in abbondante acqua salata, scolare e lasciare raffreddare. Nel frattempo amalgamare la farina, l'uovo, il latte tiepido e il parmigiano con il lievito, aggiungere sale, pepe e u...