Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Castelmagno

Coniglio ripieno con zucca e nocciole, zucca al forno, quenelles di polenta e salsa al caffè #mtc51

Settimana scorsa ho comprato un pollo, si, sempre per partecipare alla sfida n.51 dell'MTC che questo mese ci porta a disossare un pollo, o un volatile o un coniglio a nostra scelta. Sfida indetta da Patty, che lo scorso mese ha vinto con i suoi Croissant au chocholat au chocholat , in cui mi sono cimentata qualche giorno fa preparando un delizioso pollo ripieno con mandorle e fichi . Dicevamo, ho comprato un pollo perché di ricette a sto giro se ne possono preparare 2 e avevo avuto un'idea per una salsa e un buon ripieno da abbinarci e volevo farlo presto. Peccato che il pollo avesse un cappottino di pelle infilato nelle cosce e non me ne fossi accorta, così, lussando le anche, ho rotto anche buona parte della pelle. Incazzatura a mille, ma ho disossato lo stesso e con ali e cosce mi son fatta un sughettino piccante al curry niente male. Ho optato quindi per il coniglio (che in realtà era la mia idea originale)! Non l'avessi mai fatto, mi son trovata tra le mani questo es...

Gnocchi di zucca e patate al Castelmagno

Andare in montagna da nonna Lucia ha sempre un non so che di rigenerante.  Ovviamente sto pensando alle giornate di sole, come quella di ieri, dove si può godere del tepore primaverile camminando e ammirando i prati fioriti, pieni di primule colorate, viole e margherite.  Guardando qua e là si scorgono anche ciuffetti di erba cipollina, che qui mica è tutta dritta come quella che si trova nelle vaschette del supermercato, è boccolosa e profumatissima ed è quasi un peccato non raccoglierla... come peccato è stato non raccogliere il tarassaco che tanto mi richiama la primavera, ma diciamo che con questa panzona che mi ritrovo non sarebbe stato il massimo arrampicarmi sui pendii che costeggiano la casa, armata di sacchetto e coltello... sarà aihmé per il prossimo anno. In  compenso la nonna Lucia ha detto che se in settimana avrà la luna giusta ci andrà lei in "Missione Tarassaco". Spero che la luna sia dalla mia parte e soprattutto spero che almeno un po' di quel...

Torta salata di grano saraceno ai carciofi, Castelmagno e noci

Chi non ha ancora capito che vado matta per il grano saraceno alzi la mano... Ecco, bravi, non vedo mani alzate, quindi direi che siete abbastanza attenti e soprattutto ferrati sui miei gusti. La scelta di questa farina per la torta salata che vi propongo oggi non è però dettata solo dalla ricerca dei miei personalissimi orgasmi gastronomici, stasera, infatti, a casa di Elena si mangiano i pizzoccheri, quelli veri, buonissimi e burrosissimi (non è che Roux prima di fare la sua brisée li aveva assaggiati?) e volevo fare un antipasto che mantenesse la stessa rusticità.  Ho aggiunto un formaggio forte e stagionato, il Castelmagno , prodotto dell'omonimo paese in provincia di Cuneo.  Un'autentica prelibatezza che raramente mi concedo, ma se al banco del fresco del supermercato lo mettono al 50%, bè è destino che faccia parte della mia torta salata. Anche per questa mia seconda versione ho leggermente variato la ricetta di Roux, che trovate nella sua versione originale ...