Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cedrina

Pici alla barbabietola con ricotta e finocchietto selvatico

Eravamo in 5 quando siamo partite: Mai seduta al mio fianco e  Mapi sul sedile posteriore, in mezzo ai seggiolini di Irene ed Elisa.  Iniziò così il blog tour organizzato da Sabrina e Annarita , con un bel tuffo in piscina nelle terme di Chianciano, in una quasi soleggiata giornata di fine primavera.  E' continuato mettendo le mani in pasta, tra pici e gnocchi, con due insegnanti di eccezione e tanto divertimento. Abbiamo cucinato, mangiato, bevuto buon vino e visitato bei posti. Ci siamo avventurati tra le campagne a cercare erbe aromatiche e non sono mancate visite a sorpresa. Ne sono successe di cose... La prima notte mi sono dovuta creare un letto di fortuna, perché, nonostante avessi prenotato una camera per 3, era stato allestito solo un letto matrimoniale, per fortuna c'era una specie di divano e nell'armadio ho trovato un set di lenzuola in più. Tra l'altro la stanza si trovava in un vecchio casale di 3 piani, in mezzo ad un bosco, dove i telefoni non prende...

Fiori di zucchina ripieni

Capita che una domenica mattina io sia sola con le bimbe perché il marito è andato a fare la sua 3-giorni annuale sulle Dolomiti. Capita di leggere sul giornale che a Corna Imagna, paesino a pochi chilometri dalla casetta verde, ci sia il mercatino dei produttori locali e che Slow Food organizzi una degustazione gratuita di vini e formaggi e poi capita che il pensiero vada al marito mannaggiallasua3giorni per questa bella occasione persa. Per fare una cosa diversa dal solito al mercatino ci siamo andate lo stesso, abbiamo comprato biete, fiori di zucchina, qualche frutto di bosco appena colto e poi qualche pezzo di formaggio e ricotta. Prima di tornare a casa abbiamo visto dei bambini sedersi intorno ai tavoli preparati dalla delegazione di Slow Food e subito quelle due mangione sono andate a chiedere se anche loro potevano partecipare. Per farvela breve, abbiamo fatto una bellissima degustazione di 4 formaggi: un vaccino giovane, un pecorino, un caprino ed infine un altro vaccino, ma ...

Open sandwich alle pesche, blue cheese e sciroppo balsamico per il Club del 27

Questo mese avevo deciso di non partecipare al Club del 27, tra le tante cose da fare ne dovevo per forza sacrificare qualcuna. Poi però, con i compagni del corso di francese, complice l'insegnante, abbiamo deciso di fare l'ultima lezione prima dell'estate en plein air e di portare ognuno qualcosa per mangiare tutti insieme. Ho pensato che questi open sandwiches, tratti dall'omonimo libro di  Trine Hahnemann ,  sarebbero stati davvero perfetti per l'occasione. Ingredienti per 4 persone: 1 cucchiaio di miele 4 cucchiai di aceto balsamico 4 pesche 2 cucchiaini di burro salato 4 fette di pane multicereali 50 g di blue cheese (io gorgonzola piccante) Fiori di timo o maggiorana (io foglioline di cedrina) In una piccola casseruola fate sciogliere il miele, aggiungete l’aceto balsamico e lasciate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti. Tagliate le pesche a metà, rimuovete il nocciolo e tagliatele a fette. In un padellino friggete le fette nel b...

MysTery Cloche: Cannoli di riso al caffè e mousse di triglia

Il mese scorso non mi sono classificata.  Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al cuor non si comanda e alla testardaggine neppure, quindi è stato un mezzo fallimento, ma sono felice di quello che ho fatto. La delusione scottante, però, mi ha fatto incaponire ancora di più e nonostante io sia già all'interno della classe perché membro della redazione, ci tenevo a dimostrare a me stessa sarei potuta entrare in classe anche per merito.  Ai posteri l'ardua sentenza! Cannoli di riso al caffè e mousse di triglia e pistacchi Scoperchiamo la  MysTery Cloche ! Ci sono stati dati 7 ingredienti principali tra cui scegliere:  fragole, riso, triglie, faraona, caffè, limone, pistacchio Per comporre il nostro piatto ne dovevamo utilizzare almeno 4, in più, avevamo accesso ad una dispensa:  olio ,  burro, farina di...

Passiamole in rivista: panna cotta speziata con sciroppo al rabarbaro e cedrina

Il volo è alle 8.55, abbiamo tutto il tempo. Facevo la figa quando ho detto a mio marito di prendersela comoda mentre ci preparavamo per recarci all’aeroporto di Berlin Schönefeld all’alba del 15 aprile. Quando ho visto sul tabellone la scritta BOARDING lampeggiare in corrispondenza del nostro volo ho iniziato a sudare, erano le 7.55. Ho preso per mano Elisa e ho iniziato a correre come una posseduta, chiedendo permesso ai viaggiatori in coda per i controlli.  Un serpentone lunghissimo di gente, ma dove vanno tutti a quell’ora del mattino? Se fossi stata alle olimpiadi avrei vinto la corsa ad ostacoli, questo è poco ma sicuro. Eccoci, è finalmente il nostro turno per spogliarci, svuotare tasche e borse e poi il primo bip sotto al metal detector, mi fanno il controllo e poi ecco anche il secondo bip ed è il turno di Filippo. Per fortuna le bambine passano indenni sotto la macchina infernale e possiamo riniziare a correre. Gli scalini che abbiamo fatto ...