Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta triglie

Triglie ripiene al lardo su crema di piselli

L’ansia da Coronavirus non si placa. Spero che i più ottimisti non sbaglino a considerarla una semplice influenza e quindi poco rischiosa per soggetti prevalentemente sani, come mi ritengo di essere. In Lombardia si è fermato quasi tutto, le mie figlie saranno a casa da scuola sicuramente tutta la settimana e si spera la cosa non si debba prorogare. Una cosa positiva c’è, però. Nella mia azienda, generalmente molto attenta al benessere dei lavoratori, hanno mostrato apertura verso un orario flessibile più ampio. E quindi hanno dato il via libera all’inizio dell’attività lavorativa dalle 7.30 e fine della stessa alle 15.30. Spero che questa buona abitudine, visti i benefici che potrebbe portare alle famiglie e all’umore, non venga abbandonata con la fine della crisi. Io sono fiduciosa. Detto questo, dobbiamo pur mangiare e quindi tanto vale farlo bene, con piatti gustosi. Oggi il Calendario del cibo italiano celebra la giornata nazionale del lardo , io dò il mio contribut...

MysTery Cloche: Cannoli di riso al caffè e mousse di triglia

Il mese scorso non mi sono classificata.  Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al cuor non si comanda e alla testardaggine neppure, quindi è stato un mezzo fallimento, ma sono felice di quello che ho fatto. La delusione scottante, però, mi ha fatto incaponire ancora di più e nonostante io sia già all'interno della classe perché membro della redazione, ci tenevo a dimostrare a me stessa sarei potuta entrare in classe anche per merito.  Ai posteri l'ardua sentenza! Cannoli di riso al caffè e mousse di triglia e pistacchi Scoperchiamo la  MysTery Cloche ! Ci sono stati dati 7 ingredienti principali tra cui scegliere:  fragole, riso, triglie, faraona, caffè, limone, pistacchio Per comporre il nostro piatto ne dovevamo utilizzare almeno 4, in più, avevamo accesso ad una dispensa:  olio ,  burro, farina di...

Master erbe spontanee: una triglia non fa primavera, ma tre si!

E' primavera. La natura selvatica. Che buon sapore. Bastano le poche parole di un bucolico haiku per descrivere il miracolo che la natura compie ogni giorno sotto ai nostri occhi distratti. Lo si sapeva bene quando si viveva in campagna e si mangiava tutto quello che la natura spontaneamente ci offriva, lo si sa meno adesso ma lentamente inizierà la decrescita felice e il nostro sguardo si allungherà a riscoprire quei piccoli tesori ormai dimenticati.   Vivo in città ma ho la fortuna di frequentare la montagna e di essere un'appassionata raccoglitrice. Qualche anno fa, quando il tempo libero abbondava, andavo spesso a raccogliere erbe spontanee sotto la sapiente guida di Francesco ma con le bimbe non sono più riuscita.  La masterclass organizzata da Calendario del cibo Italiano per la  giornata nazionale delle erbe aromatiche e spontanee  mi sembrava occasione troppo ghiotta per non essere colta: la bellissima introduzione del...

Scaloppine di triglie e cipolle rosse allo zafferano

Quando si è nel vortice e la mente e il cuore sono sballottati di qua e di là, non ci si ferma mai per ragionare, per riposare, per respirare.  Anche i momenti di calma apparente sono un continuo pensiero che porta solo lì, da dove vorresti fuggire, ma dove ti senti irrimediabilmente di appartenere. C'è quel dannato filo che non ti fa pensare di avere una vita tua e che ti risucchia tutte le energie, come se il cordone ombelicale non fosse mai stato reciso e servisse ancora alla sua funzione primaria. Ma non se l'erano tenuti in ospedale? Quando sono nata io mica veniva congelato in caso di bisogno e invece a quanto pare glielo hanno ridato e tutto intero. Eppure l'innata positività cerca di venir fuori, si cerca di circondarsi delle persone che possono capire, ma la stanchezza spesso prende il sopravvento, la demoralizzazione diventa la sensazione predominante. Vorresti reagire, ma la forza ti manca, dove sono tutti? Eppure le cose devono andare avanti, non si può...

Filetti di triglia impanati con cipolle allo zafferano

Ingredienti per 6 persone: 600 g di filetti di triglia 4 cipolle bianche 600 g di farina di granoturco Panna fresca 1 bustina di zafferano Noce moscata q.b. sale Preparare la polenta con 500 g di farina di granoturco (seguire dosi e istruzioni presenti sulla confezione),  quando è pronta disporla su un tagliere di legno a farla raffreddare. Lavare i filetti di triglia e impanarli nella farina di granoturco restante, disporli in una pirofila unta con poco olio e cuocere in forno a 180°C finché  la crosticina non risulterà dorata e croccante. Nel frattempo affettare finemente 4 grosse cipolle bianche, farle imbiondire in una padella con poco olio, salare, coprire e far cuocere 20 minuti finché le cipolle non risulteranno morbide. Sciogliere lo zafferano in un goccio di panna fresca con una grattata di noce moscata, aggiungere il tutto alle cipolle e fare in...