Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sedano

Insalata di fagioli di Nino

Da qualche anno le mie vacanze si concludono all'inizio di settembre, è come se sforando in un nuovo mese durassero di più, anche se solo per un paio di giorni. E quasi sorrido a leggere di chi a metà agosto è già disperato perché è tempo di tornare in città, mentre io non ho ancora preparato le valige per partire.  Avevamo un po' paura, dopo 3 anni nelle Marche a casa di Vincenzo e Lara avremmo dovuto affrontare una nuova avventura, in Abruzzo. "E se non ci troviamo bene?" "E se non ci piace?" E invece l'Abruzzo ci ha regalato delle emozioni incredibili. Eravamo ospiti di Mario e la sua famiglia al B&B Il Secolo Breve, una casa un po' rustica in una piccola frazione di Ortona, circondata da vigneti, alberi di fico e uliveti. L'appartamento basico ma molto funzionale, in stile un po' bucolico come piace a noi, con un terrazzino pergolato e spazi aperti per giocare. La Maiella è stata la nostra prima meta, in una giornata con mare mosso ci...

Mini lepre in pentola a pressione con polenta

Non si vedeva un inverno caldo e secco dagli anni '70. E' persino rispuntato un carro armato della seconda Guerra Mondiale dal letto del Po , così, per capire meglio a che livello di emergenza idrica siamo arrivati. E quando piove?  Sabato e domenica, proprio quando è in programma la Milano Marathon a cui prenderò parte: il sabato con le bimbe alla School Marathon e la domenica alla staffetta di beneficienza della Relay Marathon . Non ci resta che fare la danza del sole anche se... gara bagnata, gara fortunata? Visto l'abbassarsi delle temperature, è giunto il momento di farvi vedere questo succulento piatto preparato qualche settimana fa rigorosamente in pentola a pressione, visti i costi che ci aspettano con le prossime bollette (se mi vedesse mia madre utilizzare con così tanta scioltezza quell'oggetto infernale, sarebbe fierissima di me). Le mini lepri sono sempre un gentile dono del mio vicino di casa valdimagnino, Alberto. Per 4 persone: 4 minilepri divise in par...

Zuppa di fagioli e cavolo nero

Ero bambina la prima volta che visitai la toscana, era una colonia estiva. Dopo due anni passati al mare, non troppo esaltanti, da quel che ricordo, mia madre optò per un campo nell'entroterra toscano. Ricordo ancora la preparazione prima della partenza, dovemmo cucire delle sacchette (le ricavammo da un vecchio lenzuolo) nelle quali andavano riposti, in modo perfettamente organizzato, vestiti, scarpe, asciugamani e tutto l'occorrente per le 3 settimane di vacanza che mi aspettavano. La colonia si trovava in un bosco, non saprei localizzare in che zona della Toscana, sulla cima della collina c'era un edificio in pietra, noi eravamo alloggiati leggermente più a valle in 5 tende poggiate su palafitte di legno, tutte costituite da un unica stanza con dei letti a castello ed un piccolo porticato esterno con il tavolo e delle panche. Avevo 8 anni, la sensazione dominante era di essere immersa in un ambiente buio e lugubre, gli alberi altissimi che facevano a malapena entrar...

Keep calm and what's for dinner? Coniglio con mele e pere

Rieccomi con una ricetta proposta nei giorni scorsi nella rubrica quotidiana Keep calm and what's for dinner? di Mag about food , la rivista online targata MTChallenge . Io amo il coniglio ma mai lo avevo fatto con la frutta e fidatevi se vi dico che questa ricetta preparata da Leila Capuzzo è buonissima davvero. Io con la puccia avanzata ci ho preparato anche un buonissimo risotto. Cosa aspettate? Su su a fare la spesa e poi ditemi se è piaciuto anche a voi. 1 kg di coniglio in parti 1 mele renette 1/2 pera abate 2 scalogni 1 costa di sedano 1 foglie di alloro dragoncello fresco (io rosmarino) 40 g di burro 300 ml di prosecco 150 g di pancetta affumicata sale e pepe Tagliate a cubetti la pancetta, a fettine sottili il sedano e in quarti gli scalogni e la frutta. Preriscaldate il forno a 160° C. In una casseruola che possa andare in forno fondete il burro a fuoco vivace e fate rosolare i pezzi di coniglio e la pancetta per 5 minuti. Abbassate il f...

Spinacino di vitello ripieno

Non mi sembra vero, questo mese è la seconda ricetta che pubblico sul blog che non ha a che fare con la partecipazione all'MTC, mi sarà mica tornata la voglia di cucinare? Il mese scorso al pranzo per il compleanno della mia nipotina Chiara, mia cognata ha preparato un buonissimo spinacino di vitello.  Io non ho molta confidenza con la preparazione della carne, soprattutto se si tratta di arrosti, per non parlare dell'arrosto di vitello. Mia suocera lo prepara molto buono e per giunta tutte le domeniche e spesso Filippo lo mangia anche in settimana quando va a cena dalla sua mamma, quindi mi son sempre chiesta perché mi sarei dovuta cimentare in questa preparazione, quando potevo dedicarmi a tantissime altre cose su cui ero di gran lunga più ferrata? Un paio di settimane fa però ero al banco della carne del supermercato e ho addocchiato un bellissimo spinacino di manzo in sconto, poi vedo in lontananza il caro vecchio Remo, lo storico "Macelar de Derghen" e...

Insalatina di lenticchie

Mancano solo 2 settimane alle tanto agogniate ferie, la situazione non mi permette di allontanarmi troppo e troppo a lungo da casa, ma una settimana a mollo nel mare croato mi servirà sicuramente a ricaricare un po' le pile. Coincideranno oltretutto con la fine dell'esame di diploma di Filippo e si spera di tornare con forza nuova ed altrettanti progetti da realizzare. Nel frattempo, dato che la prova costume lo richiede, vi suggerisco un'insalata velocissima da preparare e anche da mangiare, vista la rapidità con cui è finita alla cena di ieri sera con Matteo e la Manu, penso che ce ne fosse stata una marmitta piena non ne sarebbe rimasto nemmeno un po'. Noi l'abbiamo mangiata su dei crostoni di pane croccanti, passati al forno con un goccio di olio evo, ma si può mangiare anche da sola. Ingredienti per 4 persone: 150 g di lenticchie in scatola* 2 coste piccole di sedano verde** 2 pomodori ramati 1/2 cipolla rossa di Trope...