Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carne di vitello

Nokedli e pörkölt ungherese

Sono passati 3 anni da quando venne pubblicato "Facciamo gli gnocchi", il sesto libro targato MTChallenge, curato da Alessandra Gennaro ed edito da Gribaudo. Libro con contenuti bellissimi (come poteva essere altrimenti vista la squadra che ci stava dietro?), grafica geniale affidata a Mai Esteve e le solite foto poetiche di Paolo Picciotto. Questa volta, a fare la differenza, erano Cinzia e la sua nipotina Bianca, che hanno dato una profonda umanità a delle pagine già di loro molto belle. L'unica grande pecca di questo libro fu la copertina, mai concordata con gli autori e scelta dall'editore. Copertina completamente sconnessa dal filo conduttore del libro che fece innescare una specie di rivolta silenziosa.  Il libro non lo pubblicizzammo mai. Non un post sui social, non un post sui blog, niente. Mantenemmo una sorta di silenzio irreale. A 3 anni di distanza però penso che parlarne sia doveroso e lo facciamo con Il club del 27, rifacendo alcune ricette de...

MTC S-COOL: risotto allo zafferano con broccoletti di Custoza e midollo

Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly  comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva anche una prova creativa: un risotto allo zafferano con base parmigiana. Di recente sono stata al RADUNO MTC organizzato da Cinzia nella splendida cornice del lago di Garda e in quell'occasione abbiamo visitato una realtà locale di coltivazione del Broccoletto di Custoza . Non avevo ancora deciso come avrei fatto il mio risotto creativo, ma sapevo che avrei voluto utilizzare il broccoletto. Mentre lo mondavo per un'altra preparazione ho visto che alla base delle coste si trovavano questi tenerissimi boccioli e ho quindi deciso friggerli. Il mio risotto creativo è semplice, ma ho preferito non snaturarlo e godermelo nella sua semplicità, accostando l'amaro del broccolo al dolce del midollo con una nota leggermente pungente e acida del caprino stagionato affinato nelle vinacce. ...

MTC S-cool: risotto alla parmigiana

Il risotto all’onda è sempre stato un mistero irrisolto per me, di quelli su cui ci si arrovella la mente senza mai la certezza del risultato, che comunque, qualsiasi esso sia, non si avvicina nemmeno lontanamente a quello sperato. Il tema dell’ MTC S-COOL questo mese era proprio il risotto, con un’insegnante d’eccezione, la zia Giuly del blog La gallina vintage , che ci ha spiegato con dispense e un video girato per l’occasione, come fare un risotto degno di questo nome. La prova consisteva nel preparare due risotti: uno classico alla parmigiana, che vi farò vedere tra pochissimo, per la parte tecnica e uno creativo allo zafferano, con base parmigiana e nostre successive varianti, che metterò in un post a parte nei prossimi giorni. Seguendo tutte le spiegazioni, gli accorgimenti e guardando attentamente le manine d’oro di Giuliana in azione, sono riuscita a fare per la prima volta un risotto buono e cremoso, in cui i chicchi erano sodi e avvolti dalla cremina che si è format...

Chicche di Kika: in principio fu la musica - Tapas #mtc60

Era la fine del 2009 quando lo conobbi, un gioco di sguardi mentre suonava, la mia migliore amica all’altare e io tra gli invitati nell’unica navata della piccola chiesetta. Non ci siamo scambiati nemmeno una parola, ha solo chiesto il mio nome agli sposi e la sera stessa mi ha scritto una mail... Gli sono bastate 20 parole per farmi innamorare di lui. Abbiamo iniziato a frequentarci in quello che ricordo essere stato uno dei periodi più pazzi della mia vita, in cui le emozioni non venivano messe a tacere mai, perlomeno le mie, si scherzava come bambini e si fantasticava su storie medievali di templari e dame. Ci vedevamo poco. Viveva in Valle Imagna, lavorava il martedì e il giovedì sera, il mercoledì le prove col coro, il sabato pomeriggio le prove col gruppo, la domenica mattina suonava alla messa, al pomeriggio io avevo la partita, studiava in Conservatorio: lezione il mercoledì e venerdì pomeriggio e stava preparando gli esami del 7°anno e poi valanghe di concerti per...