Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta radicchio

Purè di patate dolci con scorzonera

Mancano solo due giorni a Natale e quest'anno, tutti sappiamo, non sarà un Natale come tutti gli altri. Sarò un po' una voce fuori dal coro, vi avviso, quindi non stupitevi di quello che sto per scrivere. Non mi dispiace l'idea di un Natale in famiglia, intimo e calmo. Ho passato tanti anni a correre da una parte all'altra: - Vigilia dalla zia, aspettando la cugina che finisse di lavorare, mangiando di corsa, per poi vedere mio marito andare via perché precettato per suonare al veglione in chiesa - Natale, a pranzo sempre dalla zia, la sera dalla suocera (ci sono stati un paio d'anni che a pranzo ho recuperato mia mamma alla casa di riposo per poi riportarla indietro nel pomeriggio, prima di andare dalla suocera) - Santo Stefano... cerco di rinchiudermi in casa senza vedere nessuno, non sempre ci riesco. Quest'anno invece passerò a casa la gran parte del tempo, solo il pranzo di Natale lo condivideremo con la nonna, per poi rientrare a Milano la sera stessa e go...

Grigliata di primavera in un cheesecake #mtc57

Amo i cheesecake, sono uno dei miei dolci preferiti, non tanto per la morbida crema di formaggio, ma per il burrosissimo e croccante strato di biscotti alla base. Ne ho fatte varie versioni, ma ad essere onesta non ho mai fatto la ricetta della newyorker cheesecake, prediligendo quelle più fresche e a crudo, piuttosto che quelle cotte. Volevo cogliere al volo questa grande occasione che ci hanno dato Annalù e Fabio del blog Assaggi di Viaggio, che con la loro direi scontatissima vittoria nella sfida dei biscotti con un CAPOLAVORO di eleganza, hanno deciso di tornare agli albori e commemorare la loro prima vittoria all’MTC di ben 54 edizioni fa, proponendo il cheesecake in versione dolce e salata e studiare un po' la ricetta originaria, ma in fondo il tempo non è ancora scaduto e ho visto di quelle cose... L’idea iniziale era di preparare una versione dolce per 1° compleanno della mia piccola trottolina Elisa, ma poi per mancanza di tempo e di idee ho ripiegato ...

Budini salati al radicchio e pere con "fondue"

E così anche il 2012 se n'è andato, gli ultimi giorni sono stati intensi, ma nello stesso tempo rilassanti. Come vi accennavo nel mio post precedente, sono stata una settimana in vacanza tra le romantiche colline marchigiane a godermi il sole, innanzitutto, poi i meravigliosi paesaggi ancora autunnali, il buon cibo, il buon vino (non tanto eh) e la compagnia della persona che amo e della piccolina che ancora non c'è, ma a quanto pare esprime il suo apprezzamento per la buona cucina con un sacco di calcetti assestati, manco fosse Maradona. Ma ora facciamo un piccolo passo indietro, non vi ho detto nulla del mio Natale e dei bagordi che lo hanno accompagnato... Da buona meridionale inizio la mia adorazione della tavola il 24 a cena, si mangia pesce.  Negli ultimi anni si limitano le quantità e anche gli eccessi calorici, ma la zia Vittoria non manca di farci assaggiare le sue prelibatezze. E quindi iniziamo con un leggero antipasto quasi mai previsto (ma alla fine no...

Cheesburger con radicchio, carciofi e provolone

Avevo mille progetti per questo fine settimana, ma uno sfigatissimo venerdì (non a caso proprio 17) ha rovinato un po' tutti i piani.  Iniziamo con la giornata di ieri, era prevista la donazione del sangue, un bellissimo pomeriggio con Filippo che non lavorava e poi una serata un po' diversa dal solito con aperitivo e cinema. Ecco invece com'è andata: niente donazione perché la mia pressione non ne ha voluto sapere di salire a livelli accettabili, nonostante mi abbiano fatto fare colazione, per poi bere nuovamente un caffè e mangiare persino delle arachidi salate, sono uscita dall'ospedale a mezzogiorno e ormai anche andare al lavoro non conveniva davvero, quindi ho preso ferie e son rimasta a casa con Filippo che invece che affievolire la mia incazzatura per aver perso la mattinata per niente, ha peggiorato le cose facendosi venire prima un attacco di letargia acuta e poi si anche messo a studiare. Io ho passato quindi il pomeriggio da sola davanti alla tv e mi so...

Medaglioni di filetto di suino su letto di radicchio al balsamico

Con questo sole la mia voglia di andare in montagna non mi abbandona mai. Solo in inverno, infatti, si riesce a godere appieno di panorami così meravigliosi.  Ieri sono stata sul Monte Linzone in Valle Imagna con la Manu, Beppe, Filippo e Matteo, una piccola camminata con merenda. La giornata era spettacolare, faceva caldo, tanto da permetterci di stare in maglietta, siamo saliti in cima per un sentiero che ci ha donato una vista mozzafiato, si vedevano le alpi innevate e persino gli appennini, attraversando tutta la pianura padana. Arrivati alla croce, in cima al monte, siamo stati però travolti dal vento, abbiamo quindi optato per scendere di qualche metro per goderci il nostro caffè e mangiare una fetta di crostata e del  panettone. Il pomeriggio è andato anche meglio, siamo scesi verso le 2 e Beppe ci ha ospitati nella sua bellissima casa in riva al Brembo per mangiare un piatto di pasta insieme. E quindi tra una chiacchiera, un bicchiere di ottimo barbaresco, un pastic...

Torta salata con radicchio, pere e olive nere

Sono ancora qui, in attesa di partire e ovviamente gli avanzi del frigo non accennano a diminuire, così ho preparato qualcosa da poter portare in viaggio. Dato che il radicchio cucinato ieri era molto abbondante e noi non ne abbiamo mangiato quasi niente, ne ho fatto una deliziosa torta salata, con qualche piccola aggiunta. Ingredienti per 6 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia 1 cespo di radicchio rosso di Chioggia 100 g di ricotta 1 pera 1 uovo 1 manciata di olive nere 1 scalogno abbondante noce moscata olio  sale, pepe Lavare e tagliare il radicchio a listarelle e affettare lo scalogno finemente. Far imbiondire lo scalogno in una padella, aggiungere il radicchio, salare con il sale grosso, coprire e far stufare per una decina di minuti, girando di tanto in tanto .  Far raffreddare. Aggiungere 1 uovo, la ricotta e un'abbondante grattata di noce moscata, mescolare il tutto e infine aggiungere la pera, sbucciata e tagliata a tocchetti molto piccoli. Mettere il rotolo di past...

Orata all'arancia e olive nere su letto di radicchio

L'insalata invernale doveva ovviamente essere accompagnata da qualcosa di più sostanzioso, quindi dato che nel frizer c'erano queste due piccole orate sole, solette, perché non far felici anche loro, facendole finire al calduccio nel forno? Sicuramente questo breve viaggio in Toscana mi sarà da ispirazione per tante nuove creazioni culinarie... non vedo l'ora di deliziarmi con cenette sfiziose in qualche piccola taverna sperduta, dove propongono piatti tipici e non, di bere del buon vino della casa, chiacchierare fino a tirar tardi e di condividere tutto questo con l'uomo che amo. Ingredienti per 2 persone: 2 orate 1 cespo di radicchio rosso di Chioggia 1 arancia 1 manciata di olive nere 1 scalogno 2 foglie di salvia grandi (o finocchietto selvatico) olio  sale, pepe Eviscerare e lavare molto bene l'orata, asciugarne l'interno con carta da cucina e riempirlo con un paio di fettine d'arancia, 1 foglia di salvia, sale e pepe. Ricoprire una te...