Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cardamomo

Torta rovesciata alle pere e caramello al cardamomo

Settembre porta sempre con sé una serie nuovi inizi: le ragazze hanno ripreso la scuola, tra poco ricominceranno le attività sportive, Filippo ha iniziato un nuovo lavoro e a me è toccata aihmè una nuova dieta. 4 chili, 4 maledetti chili che non accennano a voler lasciare questo corpo, sembrano pochi ma sono quelli che non demordono, sono dei tipi fedeli. Una piccola porzione di dolce alla settimana, ecco cosa mi è stato concesso. Dottore, dove sono finiti i miei 5 biscotti? E chi si mangerà i miei 100 g di cioccolato, sì, proprio  quelli che mi avevi concesso nella dieta di qualche anno fa? Ho 45 anni e tu lo sai che il mio metabolismo ha già iniziato la sua parabola discendente ed è per questo che ti sei votato all'austerità.  Ma sai che ti dico? Io sono superiore, i dolci non li mangio, resisto!   E poi li guardo... Questa mattina Patrizia ha postato la ricetta di una torta di pere rovesciata con caramello profumato alla salvia, ricetta tratta dal libro Tava di  I...

Torta di mele e cardamomo

Quelle appena trascorse sono state feste fatte di tempi lenti, regali e carte colorate, sorrisi soddisfatti, giochi intorno ad un tavolo, tisane con le amiche, brindisi, tombole e ricchi premi, camminate nella natura e il caldo tepore della stufa a legna. Feste in famiglia, principalmente, con Filippo e le bambine e con qualche incursione qua e là.   Appena finite è riniziato il pressante tran tran fatto di scuola, sport, lavoro e faccende domestiche da espletare con urgenza.    Il nuovo anno si è portato dietro la gran voglia di leggere e una rinnovata voglia di viaggiare.  Ho prenotato una piccola toccata e fuga a Bologna con le bimbe per rivedere un pezzetto del mio cuore, poi una 3 giorni napoletana per il mio compleanno, una gita sul Garda per il compleanno delle bimbe e già ho idee per una settimana a giugno sulle montagne della Slovenia.  E per l'estate? Ancora c'è taaaanto tempo, ma sappiate che mancano solo  340 giorni a Natale ! Ric...

Cruffins bigusto con lievito liquido

Giorni sempre più strani questi. Ammetto di non esser mai stata da grandi effusioni, particolarmente amante del distanziamento fisico come sono, lo sa bene la mia amica Elisa, quanto abbiamo riso in passato sull'effetto "palo della luce" quando si avvicinava il momento degli auguri di Natale tra colleghi o di buone vacanze. Poco ci mancava che ci dicessimo "stenditi a terra e fingiti morta" 😂😂😂. Quindi, a dirla proprio tutta, non mi fa soffrire questa prospettiva a lungo termine di distanziamento sociale. D'altro canto, sto rivalutando e maggiormente coccolando dei rapporti che la frenesia quotidiana mi avevano fatto trascurare, per anni.  Mi sento tantissimo con le mie amiche, tutte quelle che non hanno mai fatto parte del mondo virtuale legato alla cucina e tante di loro stanno creando e accudendo il loro lievito madre: Covy, Alfonsino, Pangolino, tanti nipotini che bisognerà veder crescere, nel tempo. Qualcosa di buono lo lasceranno, questi giorn...

Ciambella speziata ai datteri e tè nero

Il sole caldo entrava dalle imposte della finestra della camera da letto. Era presto, ma la luce era forte e le impediva di continuare a sonnecchiare. Era ora di alzarsi e andare al pozzo per prendere l’acqua, presto tutti si sarebbero svegliati e suo padre non avrebbe tollerato la mancanza di acqua fresca per preparare il tè. Con un gesto famigliare legò i suoi lunghi capelli neri e ricci, si vestì con la tunica di lino chiaro e corse, con i secchi in mano, fino al pozzo al limitar del paese. I banchi del mercato erano già ricchi di frutta, verdura e spezie. Il profumo di quest’ultime inebriava i sensi. Lui la guardò, tutte le mattine la vedeva correre veloce, i piedi scalzi, i capelli raccolti… l’amava. Non le aveva mai parlato, ma sapeva chi era suo padre, quanto severo fosse e come avrebbe reagito per un suo ritardo. Non aveva mai avuto il coraggio di rallentare la sua corsa verso casa. Per la prima volta i loro occhi si incontrarono, lui non li distolse, lei si avvic...

Torta speziata alle pere e cioccolato

Stavo già pregustando un'abbondante porzione di polenta e formaggio con un'accattivante bicchiere di vino rosso.  A rovinare i piani ci si è messa una brutta influenza della nana 1.0. Così, dal nulla, senza altri sintomi, ci siamo ritrovati un bel febbrone da cavallo e abbiamo dovuto declinare l'invito di lorenzo e Anna. Un vero peccato. La polenta poi l'abbiamo mangiata lo stesso, con qualche salsiccina al sugo che male non fa. Nel pomeriggio di sabato abbiamo comunque preparato la torta, come da programma; anche se poi ce la siamo dovuta mangiare tutta noi. Siccome le bambine non amano molto la frutta fresca nei dolci, ho fatto un semplice impasto per torta al cioccolato, arricchendone solo una parte con frutta e spezie. da una ricetta di Tiziana del blog Deliziosa Virtù   Per 1 stampo da plum cake: 225 g di farina integrale 35 g di cacao  100 g di zucchero di canna 2 uova 280 g di latte  70 ml di olio di arachidi 1 bustina di lievito ...

Passiamole in rivista: panna cotta speziata con sciroppo al rabarbaro e cedrina

Il volo è alle 8.55, abbiamo tutto il tempo. Facevo la figa quando ho detto a mio marito di prendersela comoda mentre ci preparavamo per recarci all’aeroporto di Berlin Schönefeld all’alba del 15 aprile. Quando ho visto sul tabellone la scritta BOARDING lampeggiare in corrispondenza del nostro volo ho iniziato a sudare, erano le 7.55. Ho preso per mano Elisa e ho iniziato a correre come una posseduta, chiedendo permesso ai viaggiatori in coda per i controlli.  Un serpentone lunghissimo di gente, ma dove vanno tutti a quell’ora del mattino? Se fossi stata alle olimpiadi avrei vinto la corsa ad ostacoli, questo è poco ma sicuro. Eccoci, è finalmente il nostro turno per spogliarci, svuotare tasche e borse e poi il primo bip sotto al metal detector, mi fanno il controllo e poi ecco anche il secondo bip ed è il turno di Filippo. Per fortuna le bambine passano indenni sotto la macchina infernale e possiamo riniziare a correre. Gli scalini che abbiamo fatto ...

Gubana con lievito liquido

Erano anni che non mi veniva la febbre alta. Roba che stai bene, sei al compleanno di un amichetto di tua figlia e cinque minuti dopo sei nel letto con i brividi di freddo e quasi 40 di febbre. Ho passato a casa quasi due settimane e ho colto al balzo l'occasione per rinfrescare il lievito e impastare la gubana per il contest lanciato dal Calendario del cibo italiano nella giornata della putizza e della gubana . Due ripieni semplici, uno speziato con un burro all'anice stellato, cardamomo e cannella e l'altro con un abbinamento super collaudato: cioccolato, pere e nocciole. Praticamente la gubana è l'unica cosa che ho mangiato per giorni, dato che tutto il resto proprio non mi andava. A giudicare le ricette partecipanti al contest Roberto Zottar autore del libro Dolce Gorizia. Per il poolish: 50 lievito liquido 100 di farina manitoba 100 ml di acqua Per il lievitino: poolish 100 g di farina manitoba 50 ml di latte Per l'impasto: 10...

I miei buns con noci, uvetta, cardamomo e marmellata di limoni per il Club del 27

Questo mese non stavo più nella pelle, mai prima d'ora mi ero sentita così partecipe di questo gruppo. Con  Il Club del 27  vi portiamo alla scoperta delle marmellate di agrumi, con ricette tratte dal libro " Marmelade a bittersweet cookbook" di Sarah Randell. Parlo di quelle marmellate con 2 kg di zucchero su un kg di frutta, quelle che pensavo fossero così dolci che mai sarebbero piaciute al mio palato abituato da sempre alla proporzione inversa e invece eccomi qui, beccata proprio con le dita nella marmellata, di limoni nello specifico. Per 12 buns 150 ml di latte 50 g di burro in piccoli pezzi  400 g di farina forte + per impastare 50 g di zucchero di canna (light: con bassa % di melassa) 7 g di lievito in polvere ½ cucchiaino di sale 1 uovo grande 75 g di noci pecan 75 g di uvetta Per la colla appiccicosa: 4 cucchiai di marmellata 100 g di zucchero di canna (light: con bassa % di melassa) 50 ml di panna 50 g di burro Per il burro al cardamomo: 8 bacche di cardamom...

Lebkuchen e la biscottata dell'Immacolata con Paoletta

Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre. Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta.  Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato lavorare quindi niente biscotti, l a tradizione però non poteva essere rotta e quindi quest'anno si fanno i biscotti dell'Immacolata. Solo per farvi un po' di invidia vi dico che la mia cara amica si è presentata a casa mia alle 8.30 del mattino con 4 brioche ripiene di crema al cioccolato, crema al pistacchio e marmellata di lamponi e poi ha portato anche una gigantesca teglia di parmigiana fatta dalla sua mamma Adele. Quella non ve la descrivo e non ve la faccio vedere per pietà e siatemene riconoscenti... a Natale siamo tutti più buoni. Grazie Adele! Tra le tre varietà di biscotti che abbiamo infornato c'erano i Lebkuchen. La fama e la tradizione di Norimberga, quale luogo di origine dei Lebkuchen, è dovuta al fatto che la città libera imperiale era collocata all...