Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta patate dolci

Purè di patate dolci con scorzonera

Mancano solo due giorni a Natale e quest'anno, tutti sappiamo, non sarà un Natale come tutti gli altri. Sarò un po' una voce fuori dal coro, vi avviso, quindi non stupitevi di quello che sto per scrivere. Non mi dispiace l'idea di un Natale in famiglia, intimo e calmo. Ho passato tanti anni a correre da una parte all'altra: - Vigilia dalla zia, aspettando la cugina che finisse di lavorare, mangiando di corsa, per poi vedere mio marito andare via perché precettato per suonare al veglione in chiesa - Natale, a pranzo sempre dalla zia, la sera dalla suocera (ci sono stati un paio d'anni che a pranzo ho recuperato mia mamma alla casa di riposo per poi riportarla indietro nel pomeriggio, prima di andare dalla suocera) - Santo Stefano... cerco di rinchiudermi in casa senza vedere nessuno, non sempre ci riesco. Quest'anno invece passerò a casa la gran parte del tempo, solo il pranzo di Natale lo condivideremo con la nonna, per poi rientrare a Milano la sera stessa e go...

Pan de camote

E' arrivato quel momento in cui i figli vogliono organizzare la festa di compleanno con i loro amichetti.  Ma dopo che si è pensato alla location, dopo che gli inviti sono stati recapitati e la torta ha preso forma nei nostri pensieri, c'è da pensare a tutto il resto delle preparazioni per una merenda sana e golosa. Per il salato ho pensato di preparare dei panini ripieni un po' particolari, dei buns alle patate dolci farciti poi con salumi e formaggi, che sono andati letteralmente a ruba. E' stato un bel pomeriggio di festa e giochi con la musica suonata dai bambini con flauti fatti in casa e tamburelli. E buon compleanno a voi, mie piccole streghette. Per 16 buns 250 g di patate dolci al netto degli scarti 100 g di strutto o burro 650 g di farina 00 3 g di lievito istantaneo 100 g di latte intero portato quasi ad ebollizione e poi lasciato raffreddare a temperatura ambiente 2 uova 12 g di sale Cuocete le patate dolci utilizzando il metodo che desiderate, schiacciatele...

Crema autunnale monocromatica

Oggi è stato un pò difficile star dietro alle previsioni meteorologiche. Solo nella mezzora per andare al lavoro da Milano a Lomazzo, son riuscita a vedere le nuvole, la pioggia, il sole, la grandine, la pioggia col sole, la pioggia col vento, il vento senza la pioggia... Diciamo che questo piatto vuole trasmettere una certezza! Gli ingredienti sono stati scelti solo in base al loro colore, persino un tipo di peperoncini arancioni che nemmeno il negoziante ha saputo dirmi se erano piccanti o dolci, mi ha detto solo "sono peruviani" e io aggiungo "SONO PICCANTI!", domani glielo vado a dire, almeno potrà metterci un cartello accanto al prezzo -peperoncini piccanti, provenienza Perù-. E meno male che prima di mettere il piccolo peperoncino nella pentola ne ho anche assaggiato un pezzetto a crudo, sembrava un peperone normale, di quelli belli dolci e saporiti, invece eccomi qui a tentare di tenere le mani il più lontano possibile dalla faccia, perché appena ne tocco una...