Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta semi di papavero

Torta di mele e quark

Oggi è il primo giorno di autunno. Diciamocela tutta, non amo i primi freddi, il non avere idea di cosa mettermi il mattino perché appena usciti fa un freddo becco, ma poi alle 13 si rischia un'insolazione. Non amo rimettere i calzini e coprirmi le gambe ancora belle abbronzate, in fondo vado in vacanza a fine agosto, si dovrà pur tenerne conto prima dei cambi di stagione! Mi dispiace abbandonare le mie verdure preferite: le zucchine, le melanzane e soprattutto i pomodori, che hanno scandito il tempo della mia estate. Però, perché in tutto questo c'è un però, non vedo l'ora di mettermi i maglioncini di cotone, di ammirare i colori dell'autunno e di mangiare le mie amate mele. Le mie ranocchie adorano le mele, quando erano piccole non perdevano occasione di rubarmene un pezzo appena mi vedevano intenta ad addentarne una, ma aihmé cotte, in una burrosissima torta, fanno fatica ad accettarle. Se fosse per me, in questo periodo, non farei altro  mescolare ingredienti profum...

Biscotti al parmigiano con marmellata di cipolle rosse

Elena del blog Zibaldone Culinario è The recipe-tionist di novembre/dicembre , il gioco organizzato da Flavia del blog Cuocicucidici.   Ho sbirciato a lungo nel blog di Elena e tra le tante ricette di cui mi sono innamorata c’è quella di questi deliziosi e semplicissimi biscottini salati da farcire con marmellate, creme, mousse e pronti per ogni evenienza. Elena utilizza una confettura di cipolle e appena ho letto la ricetta mi sono ricordata di avere in frigorifero un barattolino di marmellata di cipolle rosse di Tropea regalatami quest'estate dalla zia Giuly. Ho fatto biscottini in abbondanza perché si conservano benissimo in una scatola di latta e all'occasione li tiro fuori e li farcisco.   Sono buonissimi e fino ad ora sono stati apprezzati da tutti gli ospiti a cui li ho offerti.  Ingredienti (20 biscotti circa) 125 g di farina debole 125 g di farina di grano saraceno 100 g di burro a pomata 100 g di formaggio grattugiato 1 uovo ...

Il pane dolce (con lievito liquido) e bentornata mamma

Oggi è un gran giorno, dopo ben 2 mesi di riabilitazione la mia mamma è finalmente tornata a casa. Non che sia stata male là dov'era, super coccolata, accudita, voluta bene, il cibo le piaceva, ha fatto amicizia con le compagne di stanza, infermieri e dottori si sono prodigati per darle le migliori cure e non solo.  Vorrei quindi ringraziare tutti coloro che hanno saputo donarle tanta umanità, come raramente si vede e che me l'hanno mandata a casa con tanta energia e positività e soprattutto che in questi 2 mesi hanno fatto riposare me, che ne avevo tanto bisogno :-P Ingredienti: Per l'impasto: 250 g di farina manitoba 80 g di lievito liquido 62 g di acqua tiepida 62 g di olio evo 50 g di zucchero 5 g di sale 1 uovo Per il ripieno: marmellata di lamponi 1 mela renetta uvetta q.b. Per decorare:  semi di papavero q.b. Prima di tutto e importantissimo, setacciare la farina. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insie...