Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta brandy

Pecan snowballs di Yotam Ottolenghi

Un paio di anni fa sto ragazzo di bell'aspetto era l'idolo di tutte le blogger dell'universo mondo.  Yotam Ottolenghi ha riempito pagine, tavole e sogni. Yotam, gioia mia, dove te ne sei andato nel frattempo? Yotam, sei lì nel suo laboratorio a Notting Hill, che stai sfornando nuove ricette di biscotti natalizi da proporci il prossimo anno per fare esplodere le nostre bilance? Yotam, amore mio, tu lo sai, vero, che queste palline di neve sembrano innocue ma se se ne mangia più di una a settimana possono uccidere? Yotam, non dico cazzate, si sciolgono in bocca, ma poi, con queste temperature invernali, il panetto di burro si risolidifica. Sono pericolose. Yotam, tesoro mio, poi quello zucchero a velo che le ricopre... come si fa a non leccarsi le dita per 21 volte? Lo zucchero poi si mette due volte, e fanno 42. Io li ho pure fatti un po' più piccoli, forse le mie erano 64. Sai quanto zucchero ho leccato dalle mie dita? Detto questo, Yotam, sti biscott...

Coniglio ripieno con guanciale, tarassaco e pecorino di Cristiana

Avevo bisogno di togliere le ossa a qualcuno. Per convenzione sociale, la vittima prescelta non poteva essere squartata, ho quindi riversato la mia macabra necessità verso un povero ed innocente coniglio piemontese. In casa di Cristiana questa pratica è ben nota, lei è già avvezza ad animali di pezzatura più grossa e ne utilizza ogni parte, facendo gelatine da teste di maiale, mettendo fegati vitello sottovuoto e perché no, strappando il loro cuore con le mani, mangiandoselo crudo e sanguinolento. No l’ultima è uno scherzo, però rendeva bene l’idea. In un commento proprio alla sua ricetta del fegato alla veneziana per il Master di Alta Cucina sulla B12 le scrivevo questo: “Questo piatto parla di te, di come io vedo te. Semplice, essenziale in superficie, ma di sostanza, una delle più ricche. Sono felicissima che tu sia riuscita a mantenere intatta la tua idea iniziale di fare il fegato alla veneziana senza aggiungere nessun altro elemento al piatto.” Il mio pensiero non ...

Terrina di carne di maiale, mele e cipolle rosse e buona la seconda #mtc64

Dopo aver fatto la terrina di orata e asparagi in crosta, ho smesso di volerle bene. Dite che lei non c’entra niente e la vita me la sono complicata da sola? Potreste avere ragione, ma se non volessi bene a me stessa sarebbe un gran casino, quindi meglio scegliere un’altra persona su cui scaricare la responsabilità. Dopo che ho assaggiato la terrina di carne, sono tornata a volerle bene ancora un pochino. Un po’ glielo devo perché mi ha anche prestato la terrina e quindi è merito suo se è venuta così buona.  E poi in effetti come si fa a non voler bene alla zia Giuly? No, non si può.      Dopo essermi complicata la vita con gli accostamenti azzardati della terrina in crosta, per la terrina di carne con cui partecipo alla  sfida di marzo dell'Mtchallenge  lanciata da  Giuliana del blog La gallina vintage , ho scelto una ricetta di una semplicità disarmante, accostamenti collaudatissimi nella mia cucina che, come al solito, non hanno deluso. ...

Gli gnocchi, il cavalier, l arme, il convento... parte II

Segue da l blog di Giuliana Fabris La gallina vintage “Sono il duca Concori” si presentò lo sconosciuto, scrollandosi di dosso il pesante tabarro nero che fino ad allora gli aveva nascosto il volto. “ Miei sono i vigneti della zona, miei i poderi di questaterra. Mio il vino con cui vi hanno riempito il boccale . Dite, cosa vi porta da queste parti?” “la fiera!” rispose senza esitazione. Chi avrebbe potuto mai dubitarne? La fiera dei prodotti agricoli era infatti il momento più atteso dell’anno, nella vita rurale delle comunità di contadini e allevatori che popolavano le zone vicine. Tutti si davano appuntamento lì, per comprare merci, vendere prodotti, esibire con orgoglio le primizie dei campi e i doni delle vigne. E, più di ogni cosa, per cercare nuovi semi. “E sistono semi antichissimi che vengono custoditi in un luogo segreto, grani e sementi preziosissime che costituiscono il patrimonio agricolo e boschivo di questa ter...