Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mtc s-cool

MTC S-COOL: risotto allo zafferano con broccoletti di Custoza e midollo

Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly  comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva anche una prova creativa: un risotto allo zafferano con base parmigiana. Di recente sono stata al RADUNO MTC organizzato da Cinzia nella splendida cornice del lago di Garda e in quell'occasione abbiamo visitato una realtà locale di coltivazione del Broccoletto di Custoza . Non avevo ancora deciso come avrei fatto il mio risotto creativo, ma sapevo che avrei voluto utilizzare il broccoletto. Mentre lo mondavo per un'altra preparazione ho visto che alla base delle coste si trovavano questi tenerissimi boccioli e ho quindi deciso friggerli. Il mio risotto creativo è semplice, ma ho preferito non snaturarlo e godermelo nella sua semplicità, accostando l'amaro del broccolo al dolce del midollo con una nota leggermente pungente e acida del caprino stagionato affinato nelle vinacce. ...

MTC S-cool: risotto alla parmigiana

Il risotto all’onda è sempre stato un mistero irrisolto per me, di quelli su cui ci si arrovella la mente senza mai la certezza del risultato, che comunque, qualsiasi esso sia, non si avvicina nemmeno lontanamente a quello sperato. Il tema dell’ MTC S-COOL questo mese era proprio il risotto, con un’insegnante d’eccezione, la zia Giuly del blog La gallina vintage , che ci ha spiegato con dispense e un video girato per l’occasione, come fare un risotto degno di questo nome. La prova consisteva nel preparare due risotti: uno classico alla parmigiana, che vi farò vedere tra pochissimo, per la parte tecnica e uno creativo allo zafferano, con base parmigiana e nostre successive varianti, che metterò in un post a parte nei prossimi giorni. Seguendo tutte le spiegazioni, gli accorgimenti e guardando attentamente le manine d’oro di Giuliana in azione, sono riuscita a fare per la prima volta un risotto buono e cremoso, in cui i chicchi erano sodi e avvolti dalla cremina che si è format...

MTC S-cool: Il cestino del pane

Settembre è il mese dei grandi inizi dopo la pausa estiva.  Mi è sempre piaciuto ritornare a scuola dopo le vacanze, vedere i compagni lasciati per 3 mesi, tornare alla routine, raccontarsi le esperienze vissute tra le onde o le montagne.  Mtc s-cool è un ritorno sui banchi di scuola, la sensazione, a 20 anni di distanza è un po' cambiata, e spero anche la serietà nell'approccio allo studio, rispetto a quella che avevo allora. La 1° lezione  prevedeva la preparazione di un cestino del pane abbinato ad un ipotetico menù.  Io ho scelto di partire dalle basi e fare le ricette esattamente come indicato nelle dispense fornite dai professori Maria Pia Bruscia, Manuela Valentini, Annarita Rossi e Antonietta Golino, senza modifiche (tranne l'utilizzo di parte di farina integrale nei cazzotti), così da "sentire" l'impasto di ogni preparazione, senza stravolgerlo con ingredienti che ne avrebbero, molto probabilmente, alterato la consistenza.  Non ho scelto nessun ...