Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta abbamele

Cosce di quaglia caramellate su crema di asparagi e cialde di pecorino

Sono una donna testarda e determinata, quasi ostinata direi. Sono un po’ patologica, amo incasellare cose, persone ed emozioni. Non mi piacciono i cambi di programma, soprattutto se non giustificati da motivi seri e ancor di più se non riconducibili a scelte di me medesima. Non è positivo, lo so, ma così ho il controllo e ho la netta sensazione che se lo perdessi diventerei un gran casino. E non me lo posso permettere. Dopo questo profilo da serial killer (o psicolabile), che manco Freud, passiamo alle cose serie. Oggi è la giornata nazionale dell’ asparago del Calendario del cibo italiano  e il mio contributo viaggia con un volo diretto Berlino-Alghero. Ho scelto di tornare nella mia amata Germania e di utilizzare gli asparagi bianchi, li trovo più delicati della nostra versione con nuance verdi/violacee e quindi più adatti a non coprire il gusto delicato delle quaglie caramellate. Ed ecco che arriviamo in Sardegna dove ad accogli...

Panna cotta al miele con coulis di lamponi, croccante ai pistacchi e cialda al cacao #mtc54

Vi ricordate il pippotto che vi ho fatto nello scorso post sull’anno bisesto anno funesto? Ecco, devo assolutamente ricredermi e lo faccio facendo pubblica ammenda. Amo gli anni bisestili, almeno per ora, almeno questo 2016, almeno fino a quando non dovrò fare un altro pippotto sulla sfiga incalzante. Molti di voi lo sanno già, in una settimana, ad inizio febbraio, il vento ha cominciato a girare dalla parte giusta: prima una collaborazione con  MANOXMANO  che aihmè non ha fatto in tempo a partire che purtroppo era già conclusa, ma non per sfiga, no, stavolta la sfiga non c’entra, qui si è messa di mezzo una gran botta di culo (ops non si dovrebbe dire, ma lo dico!) una gran BOTTA DI CULO. Ho trovato lavoro!!! Più o meno ho rivissuto il parto di Elisa: avvisata dall’agenzia lunedì alle 12, colloquio martedì alle 8.15, assunta martedì alle 12.30. Ma non è finita qui, perché il tipo di lavoro che sto svolgendo mi piace molto, non mi sono dovuta accontenta...

Coscette di quaglia caramellate all'abbamele con asparagi bianchi e cestino di pecorino

Oggi avevo voglia di mangiare le quaglie. Nonostante le previsioni parlassero chiaro, mi sono infilata le ballerine e ho deciso di fare una passeggiata fino al supermercato. Ovviamente a meno di metà strada ha iniziato a piovere pesantemente e ancora più ovviamente dell'ombrello nemmeno l'ombra (e pensare che appena uscita di casa mi sono accorta di non averlo preso, ma di riaprire la porta proprio non ne avevo voglia). T orno a casa con le mie adorate quaglie nel sacchetto e bagnata, ma felice, mi metto a cucinare. Per questa ricetta, che ho tentato di rendere un po' più "raffinata" del solito, mi piaceva l'idea di utilizzare due prodotti sardi che di solito mangio "a crudo". Amo l' abbamele  con il pecorino stagionato, ma non avevo mai pensato di utilizzarli insieme in una ricetta, ma devo dire che non ne sono rimasta delusa. I protagonisti del piatto sono le quaglie e gli asparagi? Ah si, ma a me piace parlare anche dei ballerini di fila ...