Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta baccalà

Gnocchi di patate ripieni di baccalà su crema di carciofi #mtc72

...e di come andò la storia di Saint Jordi e il drago, per davvero! Lei era lì, inerme, davanti alla caverna. Aveva gli occhi chiusi e aspettava di essere divorata… Inizia così il racconto di Mai su come, secondo i catalani, andò tra l’impavido Jordi, lo sfortunato drago e la bella principessa. La storia raccontata da Mai ha conquistato Valeria che ha ceduto per l'ultima volta il testimone della vittoria tanto ambita proprio a lei, che con il suo genio indiscusso, di vittorie ne ha collezionate ben 3. Il cerchio si chiude, si finisce con l'ingrediente con cui iniziò questa bella avventura chiamata MTC: l'uovo. Mai non poteva non sfidarci con un altro pezzettino del suo cuore,  la tortilla di patate . Nel suo dettagliatissimo post ci spiega come fare la tortilla perfetta, in 3 formati e a noi  chiede di farla in due versioni: una classica e una creativa. Quella classica ve la farò vedere nei prossimi giorni, per ora vi presento la mia versione creativa ra ccon...

Zuppetta di baccalà e cozze alla livornese

Ancora un po' che aspettavo e sto mese mi toccava saltare la sfida dell' MTC di novembre  proposta da Cristina di Insalata Mista, il baccalà alla livornese . Una ricetta mai provata, anche se il baccalà in altri modi lo avevo già fatto, quindi ho cercato di attenermi il più possibile alla ricetta proposta da Cristina, aggiungendo solo le cozze. Ingredienti per 2 persone: 1 filetto di baccalà da 400 g 10/15 cozze 500 g di polpa di pomodoro 2 spicchi d'aglio farina q.b. olio evo sale, pepe basilico Lasciare il baccalà a mollo in acqua per almeno 2 giorni, cambiando l'acqua di tanto in tanto. Passato il tempo necessario sciacquarlo e tagliarlo a pezzi da 2 o 3 cm, infarinarli e soffriggerli in 3 cucchiai di olio evo. Togliere il baccalà e soffriggere 2 spicchi d'aglio nello stesso tegame, aggiungere la polpa di pomodoro, mezzo bicchiere d'acqua, un pizzico di sale grosso e lasciar cuocere a fuoco lento ...