Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pancetta

Focaccine di zucca, pancetta, formaggio e rosmarino

La scorsa settimana sono venute a trovarci Francesca e le sue splendide bambine.  Abbiamo passato due giorni a Milano, in giro per il centro e poi su e giù per i piani del condominio per festeggiare Halloween con un "dolcetto o scherzetto?" organizzato ad arte e ben riuscito.  Domenica mattina siamo partite in direzione Limone sul Garda, dove abbiamo trascorso i due giorni successivi tra le rive del lago e la piscina dell'hotel.  Complice una giornata davvero meravigliosa, lunedì siamo state ospiti di Manuela e Luigi nel loro castagneto a Nago. Il bosco che circonda la loro bellissima casa è abitato da creature magiche e gnomi e le bambine, guidate da un sapiente stregone, hanno creato pozioni, guidato autobus immaginari e fatto innumerevoli magie.  Le signore, invece, hanno potuto godere del sole e del tempo per un incontro tanto atteso.  La tavola della Manu non ha deluso, ma questo si sapeva. Tutto è stato preparato da mani esperte e amorose e i nostri palati...

Vongole gratinate con pancetta e aglio

Finalmente le scuole hanno riaperto. Sono talmente frastornata dalla ripresa della routine quotidiana, che se quando le ragazze erano a casa da scuola non avevo tempo per far nulla, adesso mi sembra di arrancare ancora di più. Eppure ci lavavamo la faccia e vestivamo anche quando c'era la DAD, ma solo per il fatto di dover uscire di casa, mi sembra tutto enormemente complicato. Poi in questi giorni piove e la cosa non è di aiuto. Per fortuna le bambine, con tutti i loro limiti nella pratica dell'ubbidienza, hanno una gran voglia di andare a scuola e la fatica (e lo stress che ne consegue), sembra essere una sensazione solo mia. In una settimana, complice il compleanno del marito e uno Smartbox in scadenza, ho evitato di mettermi ai fornelli per ben 2 giorni, se non 3, grazie alle porzioni generose dei locali prescelti per l'asporto e questo mi ha salvato da morte certa. Poi con questo freddo mangerei solo corroboranti zuppe, certo, se qualcuno avesse la bontà di prepar...

Terrina di cortile - MTC Story

Tutte le cose hanno una fine, anche quelle che sono entrate dentro di te talmente in profondità da lasciare il segno, qualsiasi cosa accada. L'MTChallenge è una di queste.  Ho approcciato la sfida appena aperto il blog, nella primavera del 2011 e in 8 anni ho atteso il 5 del mese con ansia e paura per scoprire il tema di quello che sarebbe stato il mio quasi unico interesse per i 10 giorni successivi (quando vi dicevo "mio marito vi odia", non scherzavo affatto). Ci sono state tante prime volte, il primo danubio, i primi bigné, i primi animali disossati, il primo gelato, il primo uovo in camicia, i primi croissant, i primi (e unici) macarons... l'elenco è lunghissimo e vado orgogliosa di ogni singola ricetta studiata e preparata, anche di quelle che mi hanno fatto conquistare i tanto temuti lunghissimi pipponi di Alessandra. Ho studiato per migliorare laddove non ero riuscita e ho gioito senza ritegno per le ricette più belle, il tutto a formare un bagaglio p...

Insalata tiepida di coniglio alla senape

Non so da quanto tempo non mi mettevo ai fornelli per cucinare qualcosa di diverso dalla pasta al pesto. Ho passato l'estate a mangiare piadine con il tonno, tartare di manzo, avocado e fresche insalate di pomodori; qualche volta, in preda all'azzardo, mettevo in forno dei bastoncini di pesce surgelati per le bambine, che accompagnavo con una scatoletta di mais dolce precotto (non guardatemi male, loro lo adorano!). Va da sé che l'estate sia finita e sia addirittura iniziato l'autunno e quando le giornate si fanno più fresche a me torna la voglia di cucinare. Lo faccio per il Calendario del Cibo Italiano che oggi celebra la giornata del coniglio e lo faccio con un'insalata, perché vabbè che la voglia di cucinare è tornata, ma è giusto partire per gradi. Per 4 persone: 1 piccolo coniglio in pezzi 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco 1 cespo di insalata riccia 100 g di insalatine miste di stagione 1 cuore di sedano 60 g di pancetta affumicata ...

Starnazzando in verticale #mtc70

Quando è uscito il tema della gara avevo la testa da un'altra parte, ero in attesa, quell'attesa senza speranze e senza futuro, ero in attesa dell'ultimo respiro. Non so se ci si può preparare alla morte della propria mamma, io per tutta la vita ho pensato che sarebbe avvenuta da un momento all'altro e lei invece mi ha sempre stupito uscendo da situazioni senza speranza. Ho vissuto talmente tante volte gli attimi prima della sua morte che quando è arrivata non ho provato dolore. Le ho stretto la mano, guardandola negli occhi e le ho detto che le volevo bene e che poteva andare. Finalmente era libera. Quando ero piccola era uno dei miei sogni ricorrenti, ho fatto morire quella povera donna in ogni modo possibile e tutte le sensazioni che mi restavano al mio risveglio erano legate a quell’ondata di affetto che mi dimostravano tutte le persone che le avevano voluto bene e che ne volevano a me. Mi è rimasto questo al mio risveglio, quell’ondata di affetto da cui mi ...