Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta taralli

Taralli alla curcuma con rosmarino e timo limone

Penso che dovrei dare la cittadinanza onoraria a Paoletta in questo mio piccolo spazio virtuale. Se non fosse per lei avrei da tempo smesso di cucinare tante cose e anche di pubblicarle qui, ma lei mi ispira, mi istiga, quasi. Colpa sua è anche l'ultima dipendenza di casa nostra: i taralli. Le mie figlie amano portarli a merenda, magari con un pezzetto di formaggio grana o di altro tipo, ho quindi spesso comprato le confezioni in monoporzioni.  Durante le feste di Natale, un pomeriggio che eravamo a casa e che avevo tanto lievito per via del pandoro, Paoletta mi ha girato la ricetta dei taralli. Li ho preparati con le bambine e mi sono rovinata la vita, letteralmente. In casa adesso non possono mancare, vengono portati a scuola anche da assaggiare alle compagne di classe e perché no, alla maestra e io sono sempre lì a fare serpentelli. La cosa più grave è che sono piccoli, friabili, buonissimi e che ne provi uno appena cotto, poi ne saggi la consistenza appena raffre...

"Zuppa tosco-napoletana" di Patty e il 2° raduno MTC

Il   2° raduno dell' MTChallenge   a Napoli è iniziato con i festeggiamenti di quella gran gnocca della Patty che, oltre che averci guadagnato la torta, se ne è tornata a casa con quel bel fusto di Jean Poll.  Capito ste cinquantenni? Cosa mi ha lasciato nel cuore il raduno e soprattutto la città di Napoli sto ancora cercando di capirlo, ho solo la certezza di avere una ferita aperta, che difficilmente riuscirà a rimarginarsi.  Al momento cerco di colmare il vuoto con gli ultimi biscotti comprati all'asta per   Piazza dei Mestieri   e quelle poche cose che ancora ho potuto conservare con fare parsimonioso. Questa ricetta racchiude tutto ciò che la 3 giorni partenopea ha significato per me e non ho dovuto inventare niente, l'ho trovata sul blog di Patty  Andante con gusto , che con la sua  "zuppa" di mezzi paccheri e bufala   mi ha completamente stregata: 72 piccoli vulcani del   Partificio Gentile   abbracciati dal ...

Taralli pugliesi

Qualche giorno fà la mia amica Gaia ha fatto i taralli, erano troppo carini, piccolini, tutti uguali, belli lisci, siccome ieri avevo il sugo con le costine di cavallo sul fuoco e mi è venuto il mal di Puglia, ho deciso di farli anche io.  Ho ripreso quindi una vecchia ricetta che avevo già testato e mi sono messa all'opera. Appena finito di impastare mi arriva una telefonata, le comiche, vi immaginate io che faccio i serpentelli di pasta con una mano sola? e appena provo a mettere il cellulare tra l'orecchio e la spalla, non metto mica in attesa il mio interlocutore? Alla terza volta ho smesso! Poi però non è mica finita, nel contempo arriva Filippo, che suona al citofono, metto giù il telefono, vado ad aprire ed è già arrivata l'ora di uscire. Ho dovuto abbandonare i tarallini fino a dopo cena e ne avevo impastato solo la metà, già mi era passata la voglia, ma in effetti con entrambe le mani poi è andata via veloce. Ovviamente non mi sono venuti belli piccoli e tutti ugua...