Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pici

Pici alla barbabietola con ricotta e finocchietto selvatico

Eravamo in 5 quando siamo partite: Mai seduta al mio fianco e  Mapi sul sedile posteriore, in mezzo ai seggiolini di Irene ed Elisa.  Iniziò così il blog tour organizzato da Sabrina e Annarita , con un bel tuffo in piscina nelle terme di Chianciano, in una quasi soleggiata giornata di fine primavera.  E' continuato mettendo le mani in pasta, tra pici e gnocchi, con due insegnanti di eccezione e tanto divertimento. Abbiamo cucinato, mangiato, bevuto buon vino e visitato bei posti. Ci siamo avventurati tra le campagne a cercare erbe aromatiche e non sono mancate visite a sorpresa. Ne sono successe di cose... La prima notte mi sono dovuta creare un letto di fortuna, perché, nonostante avessi prenotato una camera per 3, era stato allestito solo un letto matrimoniale, per fortuna c'era una specie di divano e nell'armadio ho trovato un set di lenzuola in più. Tra l'altro la stanza si trovava in un vecchio casale di 3 piani, in mezzo ad un bosco, dove i telefoni non prende...

Pici con ombrina, pesto di cavolo nero e Ricciarelli di Siena #mtc67

Mi sono lanciata in un azzardo. Erano giorni che avevo voglia di usare quei due ultimi Ricciarelli rimasti per fare dei muffins per la colazione, puntualmente mi dimenticavo e li facevo in altro modo. L’altra sera però, pensando alla seconda proposta per l’ MTC #67 dedicato alla pasta col pesce di Cristina , mi sono tornati in mente quei due Ricciarelli. Ho pensato alle mie amiche toscane, a Patty che di quei Ricciarelli mi ha fatto dono e poi ad Annarita eal meraviglioso pesto di cavolo nero che avevo assaggiato in Garfagnana. Temporaneamente sono passata anche ad altre idee, mi è balenato in testa il caffè, ma poi sono tornata sulla retta via. Avevo ancora un filetto di ombrina e il suo fumetto , che avrebbe dato sapidità al piatto, il pesto di cavolo nero avrebbe conferito la nota amara, la panatura di Ricciarelli il dolce e poi, cosa poteva dare acidità? Mi si è aperto un cassetto nella memoria, magari ho confuso le cose e per questo chiedo a voi se ho preso un abbaglio,...

Pici alla carbonara con bruscandoli

E meno male che ieri ho scritto che non volevo mettere panna o formaggi nelle  penne di farro risottate perché è una settimana che mi sono messa a "dieta" e poi va che piatti preparo.  Che per dieta si deve intendere solo un piccolo cambiamento di abitudini che elimina, di fatto, il dolce a fine pasto che ormai, da qualche mese a questa parte, era diventato un'immancabile "coccola" o meglio, un'irrinunciabile abitudine deleteria. Il weekend emiliano è stato ovviamente un'ottima occasione per non rispettare i buoni propositi e il rientro... lo lascio giudicare a voi! Ma facciamo un piccolo passo indietro, eh si, perché non vi ho ancora raccontato dove sono stata, che già ho fretta di parlare del rientro...  Qualche settimana fa, con Filippo, abbiamo prenotato la notte in un maneggio a Compiano, in provincia di Parma, era finalmente giunta l'ora di sfruttare il regalo che sua sorella Margherita gli aveva fatto per il compleanno d...

Pici cacio e pepe

Finalmente, dopo quasi un mese riesco a fotografare questo piatto, prima di mangiarlo. Eh si perché da quando sono stata in Val d'Orcia , ad inizio dicembre, i pici li ho mangiati almeno 3 volte, ma non c'erano mai le condizioni di luce adatte per fare una foto decente. Ed ecco qui la ricetta, i pici e il pecorino li ho comprati a Montepulciano e Pienza, sono quasi finiti, tra un pò dovrò assolutamente tornare a fare rifornimento. Se volete fare un piatto veloce, invece di usare i sughi pronti, utilizzate questo tipo di condimento, il successo è assicurato. Ingredienti per 4 persone: 500 g di pici pecorino di Pienza ( Rossellino semi-stagionato) sale, pepe Bollire i pici in abbondante acqua salata (per i primi minuti di cottura, che dovrà essere di 22 minuti, non girare la pasta, altrimenti rischia di rompersi). Nel frattempo grattugiare il pecorino, metterlo in una ciotola, con un'abbondante grattata di pepe, aggiungere un pò di acqua di cot...