Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta zucca

Gnocchi di zucca e ricotta con pesto di tarassaco

Quando siamo rientrati dalle nostre vacanze abruzzesi abbiamo fatto tappa nelle Marche, a Monterubbiano, per un pranzo da Lara e Vincenzo. Siccome il bagagliaio della macchina non era abbastanza pieno, abbiamo ricevuto in dono e stipato due zucche del loro rigogliosissimo orto e una piantina, che ho ribattezzato Ciuffina e che ora fa la guardia alla casetta di pietra nella bergamasca cercando di tener lontane le lumache che di notte escono dai loro nascondigli e si mangiano tutte le nostre piante, zucca compresa.  La settimana scorsa c'erano temperature ancora buone, quindi ci siamo dedicati alla pulizia del giardino e invece di tagliare il prato, lo abbiamo "raccolto". Ho fatto scorta di tenerissime foglie di tarassaco che ero sicura sarebbero venute buone per qualche ricetta e di aromi.   Per onorare degnamente i graditissimi doni di Lara e Madre Natura, ho deciso di rispolverare la reflex per cercare di fare una foto decente.  Per la serie: riprova e sarai più fortunat...

Lasagne con zucca, salsiccia e gorgonzola

Sabato è stata una giornata tutta dedicata alle mie due ragazze. Dopo aver fatto i compiti, siamo uscite per andare a visitare la Fondazione Prada . Abbiamo visitato i 4 spazi dedicati alle installazioni permanenti, abbiamo trovato alcuni spunti interessanti, anche se non tutto ci è piaciuto. Sicuramente il corridoio buio buio che si apre su una stanza piena di funghi giganti a testa in giù è l'installazione che più ha colpito la nostra curiosità suscitando grande entusiasmo, poi vedere Milano circondata dalle montagne, da vetrate immense vale sempre la pena e l'ascensore a vetri fino al nono piano... che vertigini! Una volta tornate a casa, dopo il battesimo (non troppo riuscito) del kebab, e qualche ora di gioco, è iniziata la serata Jumaji-Benvenuti nella giungla, con tanto di aperitivo mentre guardavamo il film. Una giornata tutta per noi, facendo cose un po' fuori dall'ordinario, che alle ragazze è piaciuta davvero parecchio... e anche alla mamma, lo ammetto. Ma to...

Focaccine di zucca, pancetta, formaggio e rosmarino

La scorsa settimana sono venute a trovarci Francesca e le sue splendide bambine.  Abbiamo passato due giorni a Milano, in giro per il centro e poi su e giù per i piani del condominio per festeggiare Halloween con un "dolcetto o scherzetto?" organizzato ad arte e ben riuscito.  Domenica mattina siamo partite in direzione Limone sul Garda, dove abbiamo trascorso i due giorni successivi tra le rive del lago e la piscina dell'hotel.  Complice una giornata davvero meravigliosa, lunedì siamo state ospiti di Manuela e Luigi nel loro castagneto a Nago. Il bosco che circonda la loro bellissima casa è abitato da creature magiche e gnomi e le bambine, guidate da un sapiente stregone, hanno creato pozioni, guidato autobus immaginari e fatto innumerevoli magie.  Le signore, invece, hanno potuto godere del sole e del tempo per un incontro tanto atteso.  La tavola della Manu non ha deluso, ma questo si sapeva. Tutto è stato preparato da mani esperte e amorose e i nostri palati...

Gnocchi di zucca alla romana

La mia amica Mirella si è trasferita in Emilia. Ha fatto una scelta coraggiosa, ha lasciato il lavoro, la casetta in cui abitava ed è andata a vivere in un piccolo borgo in collina, in Val di Ceno.  Nel suo paese non ci sono semafori, ma a quanto pare c'è una trattoria molto apprezzata anche da chi viene da fuori. Quando le ho chiesto come stavano i nonnini del suo paesello, mi ha detto che ci sono ancora tutti e che da quest'anno c'è anche un asilo. Sono spuntati dal nulla 8 bambini e adesso c'è un asilo. Il pensiero è subito volato verso un bel progetto legato ai più piccoli, quello di una fattoria didattica con le pecore, i pulcini, i conigli, le galline, tutti animali che alleva nel suo piccolo terreno. Questa pandemia ha portato anche qualcosa di buono in quelle realtà dell'entroterra che venivano abbandonate per l'opportunità di un lavoro nei grandi centri urbani. Le piccole realtà stanno tornando a vivere perché adesso si sa che il lavoro lo si può fare a...

Croissant salati con zucca, zola e noci e buon compleanno zia Giuly

Se vi dicessi di indovinare la sua età le dareste sicuramente tanti anni di meno e infatti, nonostante sia già nonna, per le mie bimbe è la zia Giuly. Oggi è il tuo compleanno, cara Giuly, e io gli auguri te li faccio così, pubblicando una tua ricetta, semplice, ma deliziosa. Vengo spesso a sbirciare tra le mura della tua cucina, sento i profumi, ti vedo destreggiarti tra i fornelli, mentre prepari piatti tradizionali e alcuni più estrosi ed innovativi. Vorrei venire a mangiare più spesso, ma questo è un altro discorso eh. Sei una grande maestra e la tua generosità nel dare, nel darti, è il regalo più bello che tu possa fare agli altri. Buon compleanno tesoro. Per 8 croissant: 1 rotolo di pasta sfoglia tonda 100 g di zucca 10 gherigli di noce 50 g di gorgonzola  semi di sesamo bianco e nero 1 uovo per spennellare 2/3 foglie di salvia sale pepe Preriscaldate il forno a 180/190° C. Tagliate la zucca a fette sott...

Pane dolce del sabato... per augurarti buon viaggio Doc, a vederci!

Ho scoperto che se guardo il cielo in alto a sinistra riesco a vederti, tutto sta a capire in modo celere qual è la sinistra, ma cercherò di impegnarmi per non farti divertire troppo. Adesso però non prendertela se alzerò spesso gli occhi al cielo per chiederti consiglio o per farti vedere orgogliosa i risultati del lavoro che abbiamo iniziato insieme. Ecco, se oggi ti capita di abbassare gli occhi e di guardare verso destra, mi vedrai unita in un abbraccio infinito con altri amici. Un abbraccio che parla d’amore, di amicizia, di legami. Un abbraccio stretto stretto e pieno. Ti voglio ricordare parte di questo abbraccio che oggi arriva fino al cielo, in cui terremo strette anche le tue bellissime donne e i tuoi nipotini. Mi raccomando, non andare troppo lontano nel tuo peregrinare, che qui c'è ancora tanto bisogno di te. Grazie di tutto quello che mi hai dato.         Da una   ricetta di Eleonora Colagrosso del blog Burro e Miele Ingredient...

Tinkati e la strega dei sogni perenni... Una zucca da fiaba

Toc toc… toc toc… Qualcuno stava bussando alla porta e la destò dal sonno che l’aveva avvolta. Sonia prese tra le mani la coperta che aveva in grembo e si affrettò verso l’uscio. Fuori c’era la neve, chiunque bussava con quella veemenza doveva avere un gran freddo… o una gran fretta. Girò la chiave e tirò la pesante porta verso di sé, si sporse leggermente verso l’esterno, la coperta a coprirle il collo. Non vide nessuno. Nella neve erano rimaste impresse delle strane impronte, sicuramente la persona che aveva bussato portava delle buffe scarpe. Aveva lasciato solo un piccolo cilindro, Sonia si accovacciò per raccoglierlo. Quando lo ebbe tra le mani si accorse che era un biglietto arrotolato, si guardò intorno ma non vide nessuno, quindi si affrettò a richiudere la porta dietro di sé e si avvicinò al tepore confortevole del camino. Aprì il biglietto. “Aiutaci” Cosa vorrà dire? Chi le aveva lasciato quel biglietto? Si svegliò n...