Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta farina integrale

Biscotti integrali al cioccolato bianco, mirtilli rossi e pistacchi

La mia amica Francy prepara sempre cose super buone. Ieri sera, nella nostra chiacchierata quotidiana, se n'è venuta fuori dicendo di aver sfornato una serie di biscotti per le merende della settimana e mi sono sentita quasi obbligata a chiederle come fossero. Neanche aveva finito di citarne i gusti, che avevo chiesto la ricetta e fatto mentalmente il check della dispensa per vedere se avevo tutti gli ingredienti. Non mi sono messa ad infornarli notte tempo solo perché sono stata rapita da una serie TV su Netflix e ieri sera sono rimasta con le chiappe incollate al divano senza nemmeno andare in bagno per almeno 2 ore e mezza. Poco male, lavorare da casa ha i suoi vantaggi, e le pause caffè possono esser facilmente trasformate in pause "impasta-biscotti". Se invece siete curiosi di sapere di che serie si tratta, per ora vi  dico solo che l'ho iniziata quando già avevo a disposizione 6 stagioni e che non mi piazzo davanti alla TV per una maratona, solo perché ho due fi...

Plumcake alla ricotta con mirtilli rossi e nocciole

Alice è un mio appuntamento fisso del mattino.  Appena sveglia e di solito succede molto presto, controllo le novità su Instagram, il suo post è quasi sempre il primo che vedo. Generalmente sono dolci, ricette nuove o riproposte dall'immenso archivio del suo blog, fatto sta, che le ricette sono sempre attualissime e quasi sempre vale la pena rifarle. P oi lei ha un'innata grazia nel fotografarle, nel trovare la luce giusta, il set giusto, i colori giusti. Ed è qui, che un semplice plumcake da colazione diventa una voglia irresistibile e irrinunciabile. Poi, dai, non lo avreste fatto anche voi con giusto giusto 3 albumi in frigorifero avanzati dalla torta fatta il giorno prima? L'ho detto, sono una persona fortunata, la vita mi presenta sempre le occasioni giuste, anche in cucina. Cara Alice, la torta ci è piaciuta davvero tanto, anche Irene, che solitamente ne mangia una fetta e poi abbandona i dolci al loro triste destino, l'ha mangiata per 3 colazioni di fila. Il prim...

Biscotti all’avena con cocco e mirtilli rossi

E con il primo raffreddore è arrivata anche la prima chiamata dalla scuola materna per andare a riprendere Elisa. Non aveva nemmeno la febbre, il termometro segnava 36,3.  Mi sa che quest'anno verremo messi tutti a dura prova, se per un nasino che cola e nessun altro sintomo  i bambini vengono mandati  a casa. Più di tutto mi dispiace essere andata a prenderla proprio all'ora di pranzo, le avevano appena messo in tavola la pizza e invece... si è dovuta accontentare di mezzo piatto di pasta al sugo preparato per sua sorella, una mozzarella ed una carota. La vita è triste, a volte. Ho approfittato per impastare dei biscotti per la merenda, che lei ovviamente non ha nemmeno assaggiato, non tanto nelle sue corde, però Irene ha apprezzato davvero tanto e io sono d'accordo con lei! Aggiornamento: il naso ha smesso di colare quasi subito e la creatura, previo consulto della pediatra, è potuta rientrare a scuola già il giorno successivo. Per 20 biscotti 150 g di avena con uvetta ...

Barrette all'avena e mirtilli rossi

Finalmente ieri è iniziata anche per Irene la seconda elementare. 4 ore inchiodata al banco, intervallo compreso, ma almeno lì è l'unico luogo dove può non indossare la mascherina su naso e bocca, ma tenerla sul mento. Mi ha raccontato che per sgranchirsi un po' le gambe è andata in bagno 3 volte e pensare che non ha bevuto nemmeno un goccio d'acqua, la borraccia è ritornata a casa piena. Penso che la creatura sia furba al punto giusto. Il 5 ottobre inizierà il servizio mensa, a quel punto le ore inchiodata al banco saranno 8. Non so cosa si inventerà per farsi un giretto ogni tanto. La sua classe è più fortunata di altre, il pranzo glielo serviranno in mensa anziché al banco. Considerando che la mensa è nell'ala opposta dell'istituto rispetto alla sua classe, avrà ben 2 lunghi corridoi e 4 rampe di scale per fare un po' di moto. Spero vivamente che le razioni di cibo diminuiscano, altrimenti entro 3 mesi da quelle scale inizieranno a rotolare. Ci hanno detto ch...

Tarte au chocolat alle fragole e son 42!

Avevo altri progetti per festeggiare il mio 42° compleanno. Sarei andata al lavoro, a pranzo avrei festeggiato con i colleghi al solito ristorante che ci accoglie tutti i venerdì da qualche mese a questa parte, una bottiglia di vino, una fetta di torta, quattro cazzate in compagnia e poi a casa dalla mia famiglia e avrei ricominciato tutto da capo. Le cose sono andate in modo decisamente diverso. Ho lavorato, in smart working, mentre le mie figlie, sullo stesso tavolo, facevano compiti e disegni. Poco prima di pranzo c'è stato un attimo di panico, dovevamo preparare la torta, ma non avevo farina in casa e non potevo uscire a comprarla e quindi ho messo insieme i fondi di ciò che avevo e ho frullato finemente delle mandorle per arrivare al quantitativo giusto. La frolla è venuta bene alla fine, molto buona e profumata. Abbiamo quindi preparato insieme la torta, io e le bimbe, poi mi hanno dato i loro regali, Irene mi ha addirittura scritto una splendida poesia e poi ancora ...

Babka o krantz al cioccolato e noci pecan di Yotam Ottolenghi con lievito liquido

La scorsa settimana ho lavorato in smart working. Funziona! Dal mio pc personale mi sono collegata in remoto al mio pc dell'ufficio.  Operatività al 100% garantita. Purtroppo non abbiamo la mentalità per gestire questa innovazione, non ancora.  Da oggi rientro in ufficio, e resto in attesa di tempi migliori. I due giorni a casa però mi hanno dato la possibilità di rinfrescare il lievito e accendere l'impastatrice e fare l'impasto di questo splendido dolce.  Il lievito madre richiede lunghe lievitazioni e non ho mai il tempo di dargli retta, ma stando a casa si possono rispettare i tempi degli impasti molto più facilmente. Ricetta tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi. Poco più di un mese fa Gaby ha postato sul suo profilo Facebook la foto di questa ricetta strepitosa di Yotam amore mio. Ho cercato la ricetta, l'ho messa tra le bozze del mio blog in attesa di tempi migliori che a quanto pare sono arrivati. Vorrei solo dirvi che Ottolenghi ha ...

Biscotti morbidi alle carote e cioccolato

Le mie figlie sono parecchio strane.  Sinceramente, io non ho ancora capito se a loro i dolci piacciono e soprattutto, se sì, non ho ancora capito quali. Ogni volta che mi metto a preparare torte e biscotti si offrono di aiutare, generalmente una si occupa degli ingredienti secchi, l’altra di quelli liquidi, alternandosi di volta in volta, a me spetta poi l’assemblaggio del tutto. Fanno a gara per chi lecca più impasto rimasto nella ciotola, tengono musi lunghissimi se una riesce a dare una leccata in più dell’altra e poi, al momento dell’assaggio del dolce cotto , che fanno? Lo snobbano totalmente, quasi schifate, non lo vogliono nemmeno provare. Sono cocciuta, lo so, continuerò a provare fino a quando non daranno ai dolci che facciamo l’attenzione che meritano. E nel frattempo… i colleghi ringraziano. Per 30 biscotti: 200 g di farina integrale 10 g di lievito per dolci 100 g di carote grattugiate finemente 100 g di cioc...

I miei pancake integrali in teglia per il Club del 27

Ricordo ancora il dilemma nella scelta della foto per la copertina della rubrica Passiamole in rivista di MAG About Food dedicata alle colazioni : granola al burro di arachidi o pancakes in teglia? Francesca e Valeria se la sono giocata fino all'ultimo, poi, incapace di scegliere, ho tirato a sorte. Nel decidere la ricetta per il Club del 27 , proprio tratta da quell'articolo, ho vissuto lo stesso imbarazzo e, non sapendo ancora scegliere, ho nuovamente tirato a sorte. Francesca, il destino ci unisce, è uscita ancora la tua ricetta e sono molto felice, a dire il vero, perché i pancakes erano davvero deliziosi. Per 4 persone: 65 g di farina integrale 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio 125 ml di latticello (62,5 ml di latte+62,5 ml di yogurt+1 cucchiaino di succo di limone) 1 uovo 1 cucchiaio di basilico fresco 2 cucchiai di songino 60 ml di yogurt 75 g di salmone affumicato 1 cetriolo tagliati a nastro spicchi di limone per servire Preri...

Biscotti d’avena al caffè, nocciole e cioccolato bianco

Stamattina mi sono svegliata presto e mi sono vestita in assetto da guerra per la mia corsa. Ho comprato guanti, fascia paraorecchie e poi il pezzo forte: una luce. Corro prima del sorgere del sole, il parco è totalmente al buio e di solito seguo le stradine a sentimento, non vedo quasi nulla. Non sono la sola, ogni tanto incrocio qualche matto come me, stamattina almeno 6. Ci si incrocia, ci si saluta e tra sé e sé sicuramente il pensiero dominante è “anche tu sei un eroe, proprio come me”. Da stamattina io ho una luce, niente più corse al buio, mi aspetto solo che qualche baldo giovane presto o tardi mi affianchi e mi chieda di condividere il tragitto, lontano dalle tenebre. Dovete rassegnarvi! Fino a quando non finirò il pacco maxi di fiocchi d'avena che ho comprato, sfornerò quintalate di biscotti per allietare le mie colazioni e quelle della mia collega Giusi. Questi biscotti sono stati fatti a sentimento, un po’ una corsa al buio; sono sicuramente p...

Barrette con muesli, miele e cioccolato fondente

Finalmente queste feste sono finite, il 6 gennaio decreta ufficialmente il termine dei pranzi e delle cene "importanti". Da noi non è nemmeno passata la Befana, perché ci sono ancora le caramelle di Halloween di 2 anni fa da smaltire. Per non rinunciare ad una colazione golosa, ho preparato delle barrette sanissime con il muesli e il miele, arricchendole di cioccolato e frutta secca. Mi sono divertita a fare un disegnino sulla foto, l'apina era sul barattolo di miele che ho utilizzato. Per una teglia da 30x40: 100 ml di olio vegetale 100 ml di miele d'acacia 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1 uovo 60 g di cocco rapé 250 g di farina integrale 150 g di fiocchi d’avena 1 cucchiaio di semi di lino 1 cucchiaino di mix di spezie: cannella, zenzero, anice stellato 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 100 g di cioccolato fondente in scaglie 70 g di frutta secca mista: noci, nocciole e mandorle Preriscaldate il forno a 190° C.  ...

Biscotti integrali al cioccolato e arancia

Il 2019 è stato l’anno del mio ritorno alla corsa. Avete presente quando la mente inizia a giocarvi dei brutti tiri? Ero tutta contenta delle mie lezioni di pilates, lo facevo un paio di volte a settimana, poi improvvisamente ho iniziato ad avere dei flashback: il bosco, i sentieri coperti di neve, il vento sulla faccia, il silenzio, il sole che filtra tra i rami degli alberi. Parlavo con la gente e improvvisamente mi estraniavo catturata dal profumo di terra bagnata. Una matta, praticamente. Ricordavo le sensazioni della corsa nel bosco, era l’inverno del 2011, lavoravo vicino Como e in pausa pranzo, un paio di volte a settimana, correvo nel bosco costeggiando un piccolo torrente. Ho seguito il mio cuore, ho riesumato le mie scarpe da corsa (se così potevano definirsi) e ho ricominciato a correre. In un anno ho corso 678 km, lottando inizialmente contro un ginocchio fuori uso e la fatica del più scarso dei principianti, e la ritengo una grandissima conquista. Durante il ...