Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nocciole

Devil’s food cake con pralinato alle nocciole di Ottolenghi

A mezzanotte mi è arrivato il primo regalo: un libro. La dedica non l'ho capita subito, ma poi mi sono davvero commossa e ti ringrazio, Ste, per esser sempre presente e per ricordarmi cosa sono adesso, grazie anche quello che sono stata. Ho cercato di dormire, raggiungendo scarsi risultati per via del forte raffreddore della figlia n.1, dell'incessante russare del marito e di un libro interessante. La mattina è arrivata come sempre troppo presto, ma con lei anche i festeggiamenti in famiglia: i disegni, le poesie e i bellissimi regalini fatti a mano da Ire e Eli, che da un paio di settimane si rinchiudevano in stanza per lavorare e quello tanto apprezzato e necessario di Filippo, che promette un intero giorno di relax. Parto sempre con l'idea di non voler festeggiare e poi invece mi coccolo tutto il giorno con le dimostrazioni d'affetto degli amici, lontani e vicini, di chi sul web si ricorda di farmi gli auguri e di chi non manca di telefonare. E poi vado a farmi cocco...

Purea di fave con finocchi e nocciole

Ultimamente mi sono accorta di mangiare tanta, troppa carne. E' più versatile, più varia, più semplice da cucinare e sicuramente più gradita da tutti i membri della famiglia, anche se alcuni amano tantissimo anche il pesce e così, per la maggior parte dei pasti, è presente sulla nostra tavola. L'altro giorno però mi sono detta che ne devo assolutamente limitare il consumo, senza però esagerare con i carboidrati, in sostituzione. Mi è venuta in soccorso  Cooker.girl , al secolo Aurora Cavallo che in uno dei suoi  real su Instagram , preparava un'insalata invernale con una purea di cannellini al miso e finocchi arrostiti con semi e nocciole. Ovviamente si fa quel che si può e con gli strumenti e gli ingredienti che avevo a disposizione ho rivisitato il piatto sostituendo la varietà del legume, dato che le fave mi piacciono moltissimo e altro non avevo e soprattutto cuocendo i finocchi al microonde perché avevo i tempi molto ristretti. Tipo che erano già le 19.20 di domeni...

Ravioli con salsiccia, mele e nocciole

La scorsa settimana stavo guardando delle storie su Instagram e, come ogni volta mi sono soffermata ad ammirare una bellissima foto di Chiara. Dei meravigliosi ravioli dalla forma perfetta.  Complice l'influenza di Irene e l'impossibilità di andare da qualsiasi parte, ho deciso che li avrei fatti anche io e che sarebbe stato il nostro pranzo della domenica. Era tantissimo tempo che non facevo i ravioli: quel non so che di terapeutico che c'è nel prendersi del tempo, impastare la farina con le uova, stendere la pasta e poi farcirla con un buon ripieno. Ho provato a dare ai ravioli la stessa forma che aveva scelto Chiara, molto bella e particolare; dopo circa una quarantina di pezzi ci ho preso la mano e gli ultimi 15 sono venuti proprio carini, ovviamente sono gli unici di cui vedrete le foto. Ricetta di Chiara Pallotti di  Pupille Gustative  tratta dal suo bellissimo libro "Di che pasta sono fatta" edito da Guido Tommasi Editore  con foto di Silvia Luppi che m...

Apple crumble

Ormai sono settimane che non corro. Ho iniziato con un fastidioso mal di collo che si è protratto per più di due settimane, poi, guarito quello, a fine ottobre, mi sono presa un gran raffreddore e NON SONO ANCORA GUARITA. E, come se non bastasse, ieri mi è tornato il torcicollo! Va bene, si dice sempre che è una ruota che gira, ma non è che deve sempre farlo su sé stessa. In compenso ho ripreso a cucinare, a spulciare libri di ricette, a segnarmene alcune, a replicarle e addirittura a pubblicarle qui sul blog. Oggi è toccato a Patty del blog Andante con gusto  che tutte le mattine mi dà il buongiorno con una foto di rara bellezza e scritti di pura poesia. Lo fa anche quando è giù di corda, di malumore, impaurita. Se poi la giornata è buona e magari dedica le sue ricette a persone lei care, allora escono fuori dei capolavori. E' proprio il caso di questo cake alle mele con crumble croccante all'avena, ricetta che mi si è instillata nel cervello come un tarlo, di quelli che scava...

Torta alle pesche e mirtilli

Amo le giornate di inizio autunno, l'aria fresca pungente del mattino che piano piano lascia spazio al tepore del sole caldo di metà giornata.  Il colore degli alberi della valle che sfuma dal verde, al marrone, al rosso dei faggi. La terra bagnata, la rugiada sull'erba, i primi ceppi di legna bruciati nella stufa. Ieri alla fine è andata bene dopo un sabato piovoso, il meteo non dava speranza, ma  a parte qualche goccia ogni tanto, il sole è riuscito a scaldare e farci godere di una bella giornata d'autunno, con tutti i suoi colori e i suoi sapori. La festa per i compleanni di Paolo e Michi alla Lucciola mi sembrava l'occasione perfetta per fare un dolce da porca figura. La torta alle pesche e mirtilli  vista sul blog Assaggi di Viaggio di Annalù e Fabio è stato amore a prima vista.  Di solito i dolci di Annalù sono abbastanza inarrivabili, quindi leggo il post, ammiro le foto, leggo bene la ricetta, mi deprimo e passo oltre. Ma stavolta qualcosa mi ha detto che er...

Plumcake alla ricotta con mirtilli rossi e nocciole

Alice è un mio appuntamento fisso del mattino.  Appena sveglia e di solito succede molto presto, controllo le novità su Instagram, il suo post è quasi sempre il primo che vedo. Generalmente sono dolci, ricette nuove o riproposte dall'immenso archivio del suo blog, fatto sta, che le ricette sono sempre attualissime e quasi sempre vale la pena rifarle. P oi lei ha un'innata grazia nel fotografarle, nel trovare la luce giusta, il set giusto, i colori giusti. Ed è qui, che un semplice plumcake da colazione diventa una voglia irresistibile e irrinunciabile. Poi, dai, non lo avreste fatto anche voi con giusto giusto 3 albumi in frigorifero avanzati dalla torta fatta il giorno prima? L'ho detto, sono una persona fortunata, la vita mi presenta sempre le occasioni giuste, anche in cucina. Cara Alice, la torta ci è piaciuta davvero tanto, anche Irene, che solitamente ne mangia una fetta e poi abbandona i dolci al loro triste destino, l'ha mangiata per 3 colazioni di fila. Il prim...

Purè di patate dolci con scorzonera

Mancano solo due giorni a Natale e quest'anno, tutti sappiamo, non sarà un Natale come tutti gli altri. Sarò un po' una voce fuori dal coro, vi avviso, quindi non stupitevi di quello che sto per scrivere. Non mi dispiace l'idea di un Natale in famiglia, intimo e calmo. Ho passato tanti anni a correre da una parte all'altra: - Vigilia dalla zia, aspettando la cugina che finisse di lavorare, mangiando di corsa, per poi vedere mio marito andare via perché precettato per suonare al veglione in chiesa - Natale, a pranzo sempre dalla zia, la sera dalla suocera (ci sono stati un paio d'anni che a pranzo ho recuperato mia mamma alla casa di riposo per poi riportarla indietro nel pomeriggio, prima di andare dalla suocera) - Santo Stefano... cerco di rinchiudermi in casa senza vedere nessuno, non sempre ci riesco. Quest'anno invece passerò a casa la gran parte del tempo, solo il pranzo di Natale lo condivideremo con la nonna, per poi rientrare a Milano la sera stessa e go...

Biscotti all’avena con cocco e mirtilli rossi

E con il primo raffreddore è arrivata anche la prima chiamata dalla scuola materna per andare a riprendere Elisa. Non aveva nemmeno la febbre, il termometro segnava 36,3.  Mi sa che quest'anno verremo messi tutti a dura prova, se per un nasino che cola e nessun altro sintomo  i bambini vengono mandati  a casa. Più di tutto mi dispiace essere andata a prenderla proprio all'ora di pranzo, le avevano appena messo in tavola la pizza e invece... si è dovuta accontentare di mezzo piatto di pasta al sugo preparato per sua sorella, una mozzarella ed una carota. La vita è triste, a volte. Ho approfittato per impastare dei biscotti per la merenda, che lei ovviamente non ha nemmeno assaggiato, non tanto nelle sue corde, però Irene ha apprezzato davvero tanto e io sono d'accordo con lei! Aggiornamento: il naso ha smesso di colare quasi subito e la creatura, previo consulto della pediatra, è potuta rientrare a scuola già il giorno successivo. Per 20 biscotti 150 g di avena con uvetta ...

Costolette di agnello con pane verde e frutta secca

Mi piace tanto cucinare, per me è un antistress, un antidepressivo, uno sfogo, un passatempo. Farlo a pranzo e a cena per 4 persone però...  Quando potrò andare in ferie?  Le mie figlie di quasi 5 e 7 anni mangiano come adolescenti nel picco di crescita, per fortuna il marito si contiene. Ma che gli cucino 2 volte al giorno 7 giorni su 7? E poi non si riesce a fare la spesa, online è impraticabile, le consegne oltre al 3 aprile non sono nemmeno visualizzabili, mi tocca uscire e fare la spesa, altro che #iorestoacasa.  Non mi lamento troppo però, dai, qualcosa per i prossimi giorni mi invento, per fortuna le scorte in casa non mancano, per ora.  Al massimo faremo la dieta, mi pare una buona occasione.  Quasi 3 settimane fa ho preparato queste costolette di agnello ispirandomi ad una ricetta dello chef Bruno Barbieri, è stata pubblicata sul sito del Calendario del cibo italiano per celebrare la giornata nazioale dell'agnello . Per 4 persone ...

Biscotti d’avena al caffè, nocciole e cioccolato bianco

Stamattina mi sono svegliata presto e mi sono vestita in assetto da guerra per la mia corsa. Ho comprato guanti, fascia paraorecchie e poi il pezzo forte: una luce. Corro prima del sorgere del sole, il parco è totalmente al buio e di solito seguo le stradine a sentimento, non vedo quasi nulla. Non sono la sola, ogni tanto incrocio qualche matto come me, stamattina almeno 6. Ci si incrocia, ci si saluta e tra sé e sé sicuramente il pensiero dominante è “anche tu sei un eroe, proprio come me”. Da stamattina io ho una luce, niente più corse al buio, mi aspetto solo che qualche baldo giovane presto o tardi mi affianchi e mi chieda di condividere il tragitto, lontano dalle tenebre. Dovete rassegnarvi! Fino a quando non finirò il pacco maxi di fiocchi d'avena che ho comprato, sfornerò quintalate di biscotti per allietare le mie colazioni e quelle della mia collega Giusi. Questi biscotti sono stati fatti a sentimento, un po’ una corsa al buio; sono sicuramente p...

Barrette con muesli, miele e cioccolato fondente

Finalmente queste feste sono finite, il 6 gennaio decreta ufficialmente il termine dei pranzi e delle cene "importanti". Da noi non è nemmeno passata la Befana, perché ci sono ancora le caramelle di Halloween di 2 anni fa da smaltire. Per non rinunciare ad una colazione golosa, ho preparato delle barrette sanissime con il muesli e il miele, arricchendole di cioccolato e frutta secca. Mi sono divertita a fare un disegnino sulla foto, l'apina era sul barattolo di miele che ho utilizzato. Per una teglia da 30x40: 100 ml di olio vegetale 100 ml di miele d'acacia 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1 uovo 60 g di cocco rapé 250 g di farina integrale 150 g di fiocchi d’avena 1 cucchiaio di semi di lino 1 cucchiaino di mix di spezie: cannella, zenzero, anice stellato 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 100 g di cioccolato fondente in scaglie 70 g di frutta secca mista: noci, nocciole e mandorle Preriscaldate il forno a 190° C.  ...

Gnocchi di patate e ricotta con asparagi e nocciole

Capita che a cena vengano due amici vegetariani. Capita che il tempo per fare la spesa sia nullo e che nel carrello si mettano delle verdure a casaccio. Capita che, una volta arrivati a casa, il cervello si metta in stand by e l'idea di menù sia banale o poco equilibrata. Capita che arrivino le 18 e non si abbiano ancora le idee chiare e poi si pensi a fare degli gnocchi ma che le patate siano poche e che allora si sfogli il libro Facciamo gli gnocchi  per cercare spunti e conferme. Questo piatto è quello che ne è venuto fuori, un mix fortunato di ingredienti su cui non avrei scommesso e invece è andata alla grande e gli ospiti hanno gradito tantissimo. Per la  giornata dedicata agli asparagi del Calendario del cibo italiano  ho pensato di rifarli, perché come preparazione dell'ultimo minuto può risolvere più di una cena. Per 4 persone Per gli gnocchi: 250 g di patate 250 g di ricotta 120 g di farina 00 25 g di formaggio grattugiato 1 uovo 1 ...

Gubana con lievito liquido

Erano anni che non mi veniva la febbre alta. Roba che stai bene, sei al compleanno di un amichetto di tua figlia e cinque minuti dopo sei nel letto con i brividi di freddo e quasi 40 di febbre. Ho passato a casa quasi due settimane e ho colto al balzo l'occasione per rinfrescare il lievito e impastare la gubana per il contest lanciato dal Calendario del cibo italiano nella giornata della putizza e della gubana . Due ripieni semplici, uno speziato con un burro all'anice stellato, cardamomo e cannella e l'altro con un abbinamento super collaudato: cioccolato, pere e nocciole. Praticamente la gubana è l'unica cosa che ho mangiato per giorni, dato che tutto il resto proprio non mi andava. A giudicare le ricette partecipanti al contest Roberto Zottar autore del libro Dolce Gorizia. Per il poolish: 50 lievito liquido 100 di farina manitoba 100 ml di acqua Per il lievitino: poolish 100 g di farina manitoba 50 ml di latte Per l'impasto: 10...